L‘aggiornamento 1.0.4 di Assassin’s Creed Valhalla è disponibile da ieri, gli utenti PS5 hanno lamentato vari problemi dopo l’installazione
Proprio ieri vi avevamo parlato del nuovo aggiornamento 1.0.4 di Assassin’s Creed Valhalla, ebbene già ad oggi sembra proprio che, all’atto pratico, la patch su PS5 sembra aver fatto più male che bene. L’update in questione è il primo grande aggiornamento post-lancio del gioco e come vi abbiamo spiegato nell’articolo di ieri, il publisher ha accumulato molte correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni generali. Insomma, si parlava di bilanciamento del gameplay, miglioramenti alla stabilità generale, la risoluzione di bug e glitch. Vediamo nelle prossime righe, tuttavia, cosa è andato storto nella patch che mirava a correggere le storture.
Ecco i problemi di PS5 (e non solo) dopo l’aggiornamento 1.0.4 di Assassin’s Creed Valhalla
Dopo il rilascio dell’ultimo aggiornamento di Assassin’s Creed Valhalla, ci sono stati numerosi rapporti di problemi di prestazioni nella maggior parte delle console di nuova generazione, in particolare PS5. La più grande caratteristica della patch 1.0.4 è l’aggiunta di opzioni per le modalità prestazioni o fedeltà visiva su PS5, Xbox Series X e persino Series S. A giudicare dai rapporti su Resetera e altrove, Series S ha beneficiato maggiormente di questa patch, poiché entrambe le sue le modalità vengono eseguite con un framerate stabile.
PS5, tuttavia, che aveva il minor numero di problemi di prestazioni prima della patch, sembra ora soffrire di più. Il framerate in modalità performance scende periodicamente a un minimo di 40 frame e non è chiaro se ciò sia causato da un bug o semplicemente dal gioco incapace di gestire gli effetti nelle scene.
John Linneman di Digital Foundry ha riportato questo bizzarro calo delle prestazioni su Twitter, dopo che i follower gli hanno riferito le loro scoperte. L’aggiornamento avrebbe dovuto anche rimuovere il fastidioso tearing dello schermo dalla versione Xbox Series X, che è stato uno dei maggiori problemi dal lancio. Sfortunatamente, anche questa fix non è andata a buon fine. Molti giocatori hanno infatti riferito che il tearing è, in effetti, ancora presente. Per alcuni, lo screen tearing su Xbox Series X è stato lo stesso, ma altri dicono che è molto meno comune dopo la patch.
Insomma, sembra proprio esserci molta confusione. Alcuni dei giocatori soddisfatti di come gira il gioco ora hanno considerato la possibilità di disattivare gli aggiornamenti fino all’arrivo della prossima patch. Per quanto ci riguarda, su PS4 la situazione sembra essere migliorata sul fronte delle prestazioni generali. Come vi avevamo riportato nella nostra recensione il framerate diventava terribilmente singhiozzante in molti frangenti del gioco. Adesso, finalmente, PS4 (base) sembra riuscire a far girare il gioco con molta più agilità e il framerate ci è parso più fluido, stabile e alto. Insomma, questo sembra essere il bicchiere mezzo pieno della patch.
Assassin’s Creed Valhalla è disponibile su tutte le maggiori console, PC e Stadia. Se siete alle prime armi con il gioco vi rimandiamo alla guida sui Talenti del gioco.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito al titolo Ubisoft. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento