Assassin’s Creed Valhalla è stato appena valutato dall’ESRB e l’agenzia ha fornito nuovi dettagli sulla storia e l’ambientazione del titolo
Il nuovo Assassin’s Creed è ambientato ai tempi dei vichinghi, è notizia datata ormai. Bene, sembra proprio che anche i giocatori potranno festeggiare come veri vichinghi. Questo è ciò che emerge dalla valutazione dei contenuti di Assassin’s Creed Valhalla appena fornita dall’ESRB.
Ecco cosa ha detto l’ESRB di Assassin’s Creed Valhalla
La valutazione ESRB di Assassin’s Creed Valhalla fornisce nuovi dettagli sul mondo di gioco e la storia, inclusi alcuni risvolti decisamente scabrosi e triviali. Il gioco vi porterà infatti a visitare un bordello come parte di una missione.
Inoltre, ad un certo punto della storia avrete la possibilità di consumare dei funghi allucinogeni. Il tutto sconfinerà in una sorta di trip psichedelico. Non è chiaro se questo sia qualcosa di sistematico o un episodio isolato nel corso degli eventi. Vi lasciamo alle parole dell’ESRB:
Questo è un gioco di azione e avventura in cui i giocatori assumono il ruolo di un mercenario vichingo (Eivor) che viaggia attraverso l’Inghilterra per stringere alleanze, guidare incursioni e sconfiggere clan e governanti rivali. I giocatori esplorano ambienti open world, eseguono missioni (ad esempio, caccia di oggetti, combattono nemici) e usano la furtività per uccidere discretamente bersagli umani. I giocatori usano anche spade, asce, frecce e armi da assedio per uccidere più nemici (ad esempio soldati, personaggi mitici) in frenetici combattimenti in mischia. Il combattimento è evidenziato da urla di dolore e frequenti effetti di schizzi di sangue. Alcune armi consentono ai giocatori di decapitare i nemici; sequenze ingrandite inquadrano ossa, organi e muscoli delle vittime che vengono danneggiati dalla lama dei giocatori. Il gioco contiene del materiale sessuale: una missione si svolge in un bordello; donne in topless a cavallo tra uomini; un personaggio che accetta di “giacere con” un uomo (il bacio è raffigurato prima che la scena diventi nera). Diverse sequenze raffigurano la distorsione o scolorimento dell’inquadratura e movimenti alterati dopo che il personaggio dei giocatori consuma funghi o inala fumi a base di funghi (il dialogo afferma: “Potrei ancora ronzare da questi funghi.”). Il personaggio giocante può anche partecipare a gare di bevute; sequenze successive raffigurano il personaggio che inciampa mentre lo schermo si inclina e si sfuma. Le parole “f ** k” e “c * nt” appaiono nei dialoghi.Â
Assassin’s Creed Valhalla uscirà il 17 novembre per PlayStation 4, Xbox One, PC e Stadia.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento