Con la nuova edizione riparte il circuito esportivo con la EA SPORTS FIFA 21 Global Series. In palio la partecipazione alla eWorld Cup
In vista dell’arrivo di FIFA 21 tra pochi giorni Electronic Arts sta già mettendo a punto il circuito competitivo legalo al gioco. Il publisher ha intenzione di puntare ancora di più sul lato eSport della simulazione calcistica. Proprio per questo infatti sono in arrivo le EA SPORTS FIFA 21 Global Series, con alcune novità rispetto allo scorso anno. Ecco tutti i dettagli riguardo gli eventi della prossima stagione.
Tutto quello che dovete sapere sulle EA SPORTS FIFA 21 Global Series
L’obiettivo di tutti i giocatori competitivi di FIFA è arrivare alle eWorld Cup, ovvero l’appuntamento più importante dell’anno. Per riuscire a qualificarsi si dovrà passare attraverso le Global Series, quest’anno rinnovate nella loro struttura. Vi ricordiamo che tutte le competizioni ufficiali sono legate alla modalità FIFA Ultimate Team. Da novembre a giugno si comincia con la prima fase, con le competizioni suddivise in base al continente di appartenenza.
Successivamente tra giugno e luglio i migliori potranno sfidarsi nei playoff. Chi riuscirà a superare anche questa fase avrà accesso alla tanto ambita FIFA eWorld Cup. Le Global Series godranno della partnership di alcuni dei principali campionati europei come Premier League, LaLiga, Bundesliga e Ligue 1, oltre che della UEFA Champions League. Alcuni giocatori avranno l’opportunità di rappresentare una delle società professionistiche appartenenti a questi campionati.
Le iscrizioni alla FIFA 21 Global Series saranno aperte a partire dal 9 ottobre, avete intenzione di partecipare ai tornei competitivi? FIFA 21 sarà disponibile dal 9 ottobre su PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch e al lancio delle nuove console PS5 e Xbox Series X/S.
Nel frattempo però la Web App è già disponibile per il download per cominciare subito a gestire la squadra di FUT. I primi tornei competitivi sono già cominciati con i Twitch Rivals Preseason Invitational. Mentre l’8 ottobre avrà luogo YouTube Gaming Creators Cup, nel quale si affronteranno i content creators più conosciuti al mondo. Continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo degli eSport, dei videogiochi e non solo!
Lascia un commento