Tramite comunicato stampa, Nintendo ha annunciato di aver dato il via a una serie di eventi per festeggiare il compleanno del museo in Animal Crossing: New Horizons
Il 20 marzo Animal Crossing: New Horizons ha festeggiato un anno di successi e di numeri da record, permettendoci di creare l’isola dei nostri sogni per sfuggire al disastro che è stata la realtà nel corso del 2020. Così come il gioco, anche il museo ha festeggiato il compleanno lo stesso giorno e Nintendo si è adoperata per la creazione di diverse iniziative volte a celebrare la famosa istituzione di Blatero. Sabato 20 marzo, all’interno della rubrica #RitornoalFuturo su Storie Digitali @Museoscienza ha debuttato una vera e propria collezione di moda, la Limited “Science&Tecnhology” Collection del Museo. Questa collezione vede protagonisti dei capi a tema scienza e tecnologia ispirati agli aerei, ai treni, ai velieri e, ovviamente al sottomarino Enrico Toti, che saranno svelati attraverso un virtual show.
Sabato 27 marzo, invece, sarà inaugurata la MUSEOFashion, una speciale boutique sempre ubicata all’interno del Museo dalla quale potrete scaricare, attraverso uno speciale QRCode, tutti i modelli della Limited Collection per vestire il vostro personaggio di Animal Crossing. Abbinate i capi con gli oggetti iconici del Museo ad altri presenti nel guardaroba per creare tanti nuovi outfit. Il museo torna così ad offrire le icone più famose delle proprie collezioni in formato digitale, ampliando la raccolta di artwork. Potrete scegliere e scaricare nuovi oggetti ed opere d’arte presenti all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, per arricchire la vostra casa e realizzare un museo personalizzato.
Animal Crossing New Horizons festeggia il compleanno del museo: ecco come!
Il Museo rappresenta un luogo d’eccellenza tecnologica, ma è anche da sempre voce autorevole nel panorama digitale essendo stato il primo museo in Italia a creare, nel 1997, un proprio sito web e successivamente un ufficio dedicato allo sviluppo delle strategie e linguaggi digitali. Inoltre, è l’unico in Italia ad avere nel proprio organico un game specialist, esperto di game design. Il settore del gaming è infatti da anni parte integrante della strategia digitale del Museoscienza che, nello specifico, si impegna nella ricerca, progettazione e realizzazione di applied games per le proprie aree espositive, mostre temporanee e piattaforme mobile come strumento per favorire la conoscenza, l’interpretazione e l’inclusione dei propri pubblici.
E voi avete festeggiato il compleanno del museo in Animal Crossing: New Horizons? Che cosa ne pensate del titolo di Nintendo? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech! E se volete acquistare Animal Crossing: New Horizons ad un prezzo vantaggioso, vi consigliamo di fare un salto sulla pagina dedicata di InstantGaming cliccando qui! Inoltre, vi ricordiamo che qui su tuttoteK potete trovare la recensione di Animal Crossing: New Horizons insieme ad una lunga lista di guide. Potete inoltre trovare una lunga serie di guide sul titolo, ad esempio come costruire le scale per salire in alto, come saltare e viaggiare nel tempo, come piantare gli alberi di stelline, come fare un mucchio di stelline con le rape, la nostra guida ai colori dei vari palloncini, come utilizzare le stelle cadenti e la nostra guida per Pasqualo e il set sirena e molto, molto altro. Trovate anche le guide per quel che vendono Florindo e Volpolo, soprattutto, come fare la cacca. Buona lettura!
Lascia un commento