Tramite comunicato stampa, ci giunge notizia di una particolare collaborazione fra il pluripremiato Animal Crossing: New Horizons di Nintendo e l’Università di Macerata
Animal Crossing: New Horizon continua a macinare record su record, ponendosi quasi sempre nelle prime posizioni di ogni classifica di vendita di giochi digitali o fisici. Un titolo di cui vi abbiamo ampiamente parlato in una recensione dettagliata e in una lunga serie di guide, ma che sembra non voler mai stancare il grande pubblico. Probabilmente, il suo grande fascino deriva principalmente dal saper attirare videogiocatori di ogni età e tipologia, offrendo attività uniche, esperienze sempre diverse e un modo alternativo di rilassarsi in un anno che è stato tutto meno che caritatevole. Animal Crossing: New Horizons si avvicina al suo primo anniversario, 12 mesi di contenuti sempre nuovi e collaborazioni intriganti, come quella che sta per arrivare il prossimo 25 febbraio con Super Mario.
Per ingannare l’attesa dei nuovi aggiornamenti ed espansioni, Nintendo ha deciso di organizzare una serie di cacce al tesoro in collaborazione con l’Università di Macerata che è, ad oggi, il primo Ateneo ad essere sbarcato nell’atollo di New Horizons. Ovviamente la collaborazione si è estesa anche ai content creator più apprezzati e seguiti dalla community di Nintendo, creando così delle esperienze uniche da vivere in streaming e in multiplayer. Due saranno i tipi di caccia da affrontare per gli interessati, scopriamoli insieme. Prima di passare oltre vi ricordiamo che se volete acquistare Animal Crossing: New Horizons ad un prezzo scontato, potete fare un salto su InstantGaming tramite questo link!
Animal Crossing: New Horizons si allea con l’Università di Macerata e ci parla di ambiente!
La Caccia alla Borraccia dell’Università di Macerata sarà un’occasione per sensibilizzare gli studenti sui temi ambientali, incentivando la progressiva riduzione delle plastiche monouso. A partire dalle 17 di Mercoledì 24 febbraio, gli studenti UniMC potranno aggiudicarsi una delle borracce messe in palio rispondendo correttamente in live streaming a una delle 8 domande green sulla pagina Facebook dell’Ateneo. Per partecipare, vi basterà registrarvi sul sito ufficiale dell’UniMc.
La Caccia al Tesoro della community italiana è invece già in corso sui canali dei creator che hanno aderito all’iniziativa. Includerà una serie di dirette streaming che termineranno domenica 28 febbraio e i creator che hanno deciso di partecipare sono Gravier, Lightning95, Frake, Poketonx, Joepad17 e Froz3n. Una volta sbarcati sulle loro isole vi basterà munirvi di pala per iniziare a scavare e trovare così gli oggetti vincenti.
Insomma, un evento piuttosto interessante quello messo in campo da Nintendo in collaborazione con l’Università degli studi di Macerata. Siete interessati a questo tipo di iniziative? Che cosa ne pensate? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!
Lascia un commento