La class action contro Nintendo per il drifting dei Joy-con continua ed ora si estende a Nintendo Switch Lite
Sono circa due anni e mezzo che l’affermata Nintendo Switch è nelle case di tutto il mondo. Un successo non privo di problematiche, che ha visto questa console ibrida al centro di diverse polemiche. Una di queste è venuta a galla molto lentamente nel corso dei suoi anni di vita. In un primo momento è sembrato un difetto isolato e negato dai fan più accaniti. Ormai il problema del drifting dei Joy-con del Nintendo Switch è molto diffuso e non passa più inosservato.
Lo studio legale americano Chimicles Schwartz Kriner e Donaldson-Smith ha infatti presentato alcuni mesi fa una class action dove dichiara che i Joy-con sono difettosi, dichiarando:
Registrano automaticamente il movimento quando il joystick non è controllato dall’utente e interferiscono con il gameplay.
E’ un problema che si può manifestare in qualsiasi momento ma spesso si presenta dopo molte ore di vita dei Joy-con, causando non pochi fastidi. Non è difficile immaginare Link che cade in un burrone, senza che l’utente abbia toccato il control stick, proprio a causa del drifting di Nintendo Switch. Detta così suona divertente, ma potrebbe essere il sintomo di un grave difetto di fabbrica.
Per alcuni utenti il drifting si è rivelato anche nel nuovo modello aggiornato di Nintendo Switch. Più di recente invece, diverse voci riportano il problema anche per Switch Lite ed il difetto in quest’ultimo modello sarebbe più evidente. Difatti in questo modello, i Joy-con non possono essere semplicemente sostituiti e tutto ciò denoterebbe una certa recidività da parte dell’azienda nipponica.
Drifting – la risposta di NintendoÂ
Nintendo, senza aggiungere dettagli sulla causa legale, ha dichiarato:
Noi di Nintendo siamo molto orgogliosi di creare prodotti di qualità e li stiamo continuamente migliorando. Siamo a conoscenza di recenti rapporti secondo cui alcuni controller Joy-Con non rispondono correttamente. Vogliamo che i nostri consumatori si divertano con Nintendo Switch e, se qualcosa non raggiunge questo obiettivo, li incoraggiamo sempre a visitare https://support.nintendo.com in modo da trovare aiuto.
Se si è nella situazione fino ad ora descritta, è infatti possibile contattare il loro centro di supporto per richedere la riparazione dei controller difettosi affetti da drifting su Nintendo Switch. Anche al di fuori dalla garanzia, Nintendo sembra riparare i Joy-con gratuitamente che presentino tale problema. Vi manterremo aggiornati in caso di nuove notizie.Â
Nintendo è una delle aziende più influenti nel campo dei videogiochi. Se ti interessa approfondire la sua storia, ti invitiamo a leggere l’articolo scritto in occasione del compimento dei suoi 130 anni qui su tuttotek. Anche voi avete avuto qualche problema di drifting sulla vostra Nintendo Switch? Fatecelo sapere nei commenti!
Lascia un commento