Amazon University Esports è tornato, una competizione che coinvolge gli atenei italiani
Tutto è pronto per la nuova edizione degli Amazon University Esports, come da titolo il partner di tutto rispetto per questo evento sarà Amazon, con Intel, Logitech G, Philips e Samsung in qualità di sponsor. Il torneo, organizzato da GGTech in collaborazione con PG Esports, darà la possibilità agli studenti universitari di difendere i colori dei propri atenei in una competizione di livello europeo che vedrà proprio gli studenti come unici protagonisti. Il format è quello ormai consolidato dalle precedenti edizioni, ed è lecito aspettarsi un altissimo livello di divertimento sia per i partecipanti che per gli spettatori.
Entriamo più nel dettaglio di questi entusiasmanti Amazon University Esports
La competizione nasce allo scopo di promuovere la coesione e la partecipazione degli studenti, ma costituisce anche un’occasione importantissima per tutti coloro che vogliono cimentarsi in un torneo di livello internazionale e dimostrare il proprio valore in ambito eSport. Inoltre, come in tutti gli sport che si rispettino, si tratta di un veicolo chiave per la diffusione di messaggi positivi ed educativi. Tutto questo assume un valore ancora più importante in un periodo che, anche a causa dell’emergenza sanitaria in corso, non favorisce di certo la creazione e la solidità dei rapporti umani.
Saranno Clash Royale, Legends of Runeterra, League of Legends e Rainbow Six Siege i titoli che vanno a caratterizzare la competizione e per i quali è prevista l’assegnazione di un titolo di campione italiano ufficiale. Per quanto riguarda League of Legends, coloro che trionferanno nella finale, saranno inoltre chiamati a rappresentare i colori nazionali nella seconda fase del torneo che prevede uno scontro al vertice tra i campioni delle varie nazionalità europee. Fa sicuramente piacere ricordare che questo evento, prima di diffondersi in quasi tutto il vecchio continente, ha fatto il suo debutto proprio in Italia!
Per iscriversi è necessario accedere al sito university-esports.it, mentre la competizione avrà inizio il 2 novembre con le prime fasi di qualifica previste per ogni gioco. Oltre al brivido della competizione, si aggiunge il fascino della diretta streaming, amplificato dai commenti dei caster più amati. Insomma, si tratterà di un evento appassionante anche per chi non sceglierà di scendere in campo, accontentandosi di fare il tipo per la propria università online. Per maggiori informazioni sul programma si consiglia di consultare i social di Amazon University Esports su Facebook, Twitter e Instagram. Siete pronti a difendere i colori del vostro ateneo?
Per tutte le notizie sull’appassionante mondo degli eSports, rimanete sintonizzati su tuttotek!
Lascia un commento