Con questa guida per il remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening, andremo a sbloccare l’utlizzo degli Amiibo e ad elencarne le varie funzionalitÃ
Da quando gli Amiibo sono stati commercializzati hanno generato milioni di vendite. Io stesso ne ho una piccola collezione che necessita spesso di essere spolverata. Nintendo lo sa, infatti con molti titoli first party ne espande l’utilizzo e con Link’s Awakening non potevano mancare delle funzionalità . Gli Amiibo sono infatti utilizzabili per sbloccare alcune feature nel gioco, molto diverse però dai capitoli precedenti di The Legend of Zelda: in Breath of the Wild si potevano sbloccare nuovi equipaggiamenti ed in Twilight Princess addirittura un nuovo set di sfide.
Come sbloccare l’utilizzo degli Amiibo in Zelda Link’s Awakening
Per riuscire ad utilizzare gli Amiibo sarà necessario procedere di alcuni step importanti nella trama del gioco. Link, l’eroe protagonista, si troverà naufragato sulla sconosciuta isola Koholint. Per tornare a casa dovrà fare amicizia con i suoi abitanti al Villaggio Mabe, affrontare nemici e completare le sfide dei sotterranei (detti anche dungeon o labirinti). Dopo circa due o tre ore di gioco, avremo probabilmente raggiunto tutti gli stadi necessari per procedere all’uso degli Amiibo:
- Aver sconfitto il boss finale nell’Antro della Coda
- Completato la missione obbligatoria che riguarda il BauBau
- Sconfitto il boss finale nella Grotta della Giara
A questo punto sarà necessario dirigersi al Villaggio Mabe e procedere verso la Capanna di Dampei. Per raggiungerla si deve attraversare il Bosco misterioso per la Prateria di Koholint e continuare verso nord est fino a raggiungere la Capanna. Il percorso nel dettaglio è mostrato nella mappa qui sotto, presa direttamente da Link’s Awakening.
Dampei sarà alla nostra sinistra e con un linguaggio a dir poco sconnesso, ci inviterà a seguirlo nella sua abitazione li vicino. Entrati nella sua capanna ci spiegherà una feature peculiare di questo remake, i Labirinti a Tessere. Conclusa questa parte, per usare gli Amiibo basterà parlare di nuovo con Dampei, selezionare Uso un Amiibo e scegliere quale delle loro funzioni vogliamo sfruttare.
Ecco i tre utilizzi che si possono fare degli Amiibo:
- Invio un labirinto: per salvare nella memoria dell’Amiibo un Labirinto realizzato nel gioco
- Ricevo un labirinto: per scaricare un labirinto salvato/inviato precedentemente in un Amiibo
- Ricevo contenuti: per sbloccare nuove Pietre Tessera o funzioni per i Labirinti a Tessere
Queste funzioni possono servire per trasferire Labirinti a Tessere nelle console dei nostri amici o vice versa. Inoltre Selezionando Uso un Amiibo e successivamente Ricevo contenuti nel dialogo con Dampei, potremo posizionare una delle nostre statuine compatibili sul lettore NFC (localizzato sulla console o sul controller) ed effettuarne il riconoscimento.
Cosa sono i Labirinti a Tessere?
In The Legend of Zelda: Link’s Awakening c’è una feature totalmente nuova per l’intera serie: i Labirinti a Tessere. Con questa funzione e l’uso delle Pietre Tessera, abbiamo la possibilità di realizzare dei dungeon affrontabili da noi o localmente da nostri amici. Le Pietre Tessera sono delle stanze precomposte, realizzate da Dampei ad immagine di ambienti che abbiamo già visitato nei sotterranei, che accostate opportunamente come in un puzzle, formano un labirinto. Il completamento di questi labirinti serve principalmente per sbloccare oggetti o aumentare le nostre ricchezze. Più difficile sarà il dungeon realizzato e maggiore sarà il bottino.
Cosa si sblocca con gli Amiibo in Zelda Link’s Awakening?
Gli sbloccabili in tutto sono sei: cinque di questi ottenibili con qualsiasi Amiibo dal franchise di The Legend of Zelda ed uno di questi esclusivo all’Amiibo di Link’s Awakening, ma vediamoli ora nel dettaglio.
Con l’Amiibo di Link’s Awakening otterremo:Â
- Tessera di Link Ombra, che posizionata a nostro piacimento creerà un Link Ombra rendendo il Labirinto a Tessere più difficile e il bottino finale più ricco.
Per i rimanenti sbloccabili basterà utilizzare qualsiasi cinque Amiibo appartenenti al franchise di The Legend of Zelda (usciti fino ad ora), grazie a questi protemo ottenere:
- Tessera della Fata Radiosa
- Tessera del Gram Blin
- Tessera del Soldato di Ferro
- Tessera del Pavimento Incrinato
- Tessera del Grand’Armos
Buon divertimento!
Questa era la nostra guida su Zelda Link’s Awakening e sugli Amiibo. Abbiamo scoperto a che cosa ci serviranno durante la nostra esperienza, come e dove ottenerli. Fateci sapere se state giocando a questo titolo e se questa guida si è rivelata essere utile per voi. Per ora è tutto ma se siete ancora affamato di conoscenza dirigitevi nella nostra ricca sezione guide.
Lascia un commento