In questa guida vedremo dove trovare tutte le stelle del livello Isola Granpiccola in Super Mario 64
Non l’avremmo mai detto, prima di Nintendo, ma sembra che la preoccupazione principale degli idraulici non sia la riparazione di rubinetti e docce. A quanto pare, dietro questo mestiere spesso sottovalutato, si nasconde un grande amore per le stelle. Forse gli idraulici sono dei sognatori? Non possiamo dirlo con sicurezza, ma di certo il più famoso di tutti nasconde un certo amore per l’astrologia.
Fosse stato diversamente, non saremmo qui per raccontarvi come raccogliere tutte le stelle del livello Isola Granpiccola in Super Mario 64. A distanza di tanti anni dal suo debutto, il capolavoro per Nintendo 64 non smette di appassionare il pubblico, come dimostra la recente pubblicazione di Super Mario 3D All-Stars per Nintendo Switch. Siete pronti a completare il gioco al 100%?
Questione di dimensioni
Raccogliere tutte le stelle di Isola Granpiccola sarà senza dubbio un’esperienza interessante. Il livello in questione, infatti, è uno dei più originali dell’intera opera e presenta una meccanica unica, grazie alla quale Mario potrà rimpicciolirsi o ingrandirsi a seconda delle necessità (per farlo dovrete entrare o nel dipinto a sinistra, o in quello a destra). Questo varrà anche per i nemici, ovviamente, quindi fate attenzione.
Ovviamente il seguente articolo non comporta pericoli di spoiler, data la natura prettamente ludica del titolo in esame, ma, qualora non voleste proprio rovinarvi alcuna sorpresa, è chiaro che vi sconsigliamo di proseguire nella lettura. Tuttavia, se siete arrivati fin qui, forse avete già messo in conto di avere assolutamente bisogno del nostro aiuto.
Strappare il Fiore del Piranha – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
Per raccogliere questa stella di Isola Granpiccola in Super Mario 64 avrete bisogno di essere grandi, quindi entrate nel dipinto più piccolo. Qui troverete due isole: passate per la prima e procedete per la seconda, dove troverete un tubo e una Pianta Piranha. Entrate nel tubo per diventare piccoli. Ora vi troverete in un’isola più grande con due grosse Piante Carnivore. Sconfiggetele per far apparire un fiore.
Il Tip Top di Isola Granpiccola – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
La nostra raccolta delle stelle in Super Mario 64 richiede di arrivare in cima all’Isola. Il livello non è grande quanto altri già visti all’interno del gioco, ma è molto libero e ci sono diversi modi di raggiungere l’obiettivo. Il modo più facile, a nostro avviso, è di partire all’isola più piccola e raggiungere l’isola con la Pianta Carnivora e partire da lì. In ogni caso dovrete essere dei piccoli Mario su un’isola grande per raggiungere la stella, la quale si trova in una cassa con il segno “!” .
Nuovo incontro con Koopa il Veloce – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
Dopo averlo già incontrato alla Battaglia di Bob-Ombe, Koopa il Veloce vuole la sua rivincita. Lo troverete sull’isola grande, e parlandogli avrà inizio una nuova gara. Come al solito, dovrete batterlo senza prendere scorciatoie sleali – come i cannoni – per ottenere la tanto agognata stella.
Cinque minuscoli segreti – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
Per raccogliere questa stella in Super Mario 64 dovrete trovare cinque piccoli luoghi segreti. Dovrete essere sull’isola piccola, per cui Mario dovrà essere grande. Per sbloccare questi segreti dovrete toccare dei buchi troppo grandi per il Mario Grande (scusate il gioco di parole), i quali, nella versione grande dell’isola, possono essere usati come scorciatoie. Ecco dove trovarli:
- Il buco per il cannone
- Il buco che Mario usa per andare dall’area iniziale all’Isola Grande – ma non prendetelo dalla zona iniziale
- All’ingresso della Caverna di Wiggler in cima all’isola
- All’ingresso della caverna con la moneta rossa vicino alla zona sabbiosa dell’isola
- Vicino al buco dal quale viene fuori una grande palla di metallo mentre vi arrampicate sull’isola
Le monete rosse di Wiggler – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
La raccolta delle stelle di Super Mario 64 continua con una situazione esplosiva. Dovrete infatti spararvi col cannone presso l’albero vicino. Una volta atterrati, scendete dall’albero e attraversate un piccolo ponte di legno fino ad un’apertura. Entrateci e raccogliete tutte e 8 le monete rosse – le quali saranno ben visibili e difficili da mancare.
Far dimenare Wiggler – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
Per raccogliere la penultima stella di Isola Granpiccola, vi raccomandiamo di indossare i panni di Mario Grande. In questo modo vi potrete arrampicare più facilmente sulla cima dell’isola ancora una volta. Qui usate il tubo per diventare nuovamente piccoli. Dopodiché, andate alla fonte sulla cima della montagna. Eseguite un Ground-Pound per creare un buco all’interno ed entrateci. Qui combatterete contro Wiggler, un nemico storico di Mario. Sconfiggetelo e raccogliete la stella.
Collezionate 100 monete – Super Mario 64: stelle dell’Isola Granpiccola
Isola Granpiccola è composta in realtà da due livelli – uno grande e uno piccolo. Questo comporta la presenza di ben 200 monete, le quali saranno facili da raccogliere grazie alla grande quantità di avversari. Raccoglierne 100 non sarà un problema. Non dimenticate la presenza di 15 monete blu!
L’altezza non conta
Eccoci giunti alla fine di questa guida per la raccolta di tutte le stelle di Isola Granpiccola in Super Mario 64. Probabilmente, rispetto al livello precedente, avrete avuto meno problemi, ma speriamo di esservi stati comunque d’aiuto con i nostri suggerimenti. Qualora foste in cerca di altre Stelle per altri livelli, vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli pubblicati o che pubblicheremo a breve sulle nostre pagine.
Super Mario 64 è disponibile nella collection Super Mario 3D All-Stars, la quale è presente esclusivamente su Nintendo Switch ed in tiratura limitata. Voi l’avete acquistata oppure avete preferito rigiocare i vecchi capitoli sulle loro piattaforme originali? Fatecelo sapere nei commenti e rimanete sulle pagine di tuttoteK per ogni notizia sui vostri videogiochi preferiti.
Lascia un commento