In questa nostra guida, vogliamo parlarvi di come iniziare a giocare a Rust, il titolo di Facepunch Studios che ha avuto un picco di popolarità fra gli streamer su Twitch negli ultimi giorniÂ
Ormai è ben nota l’influenza che una piattaforma come Twitch può avere sull’industria videoludica. Il noto sito di streaming può portare alla luce pregi e difetti di videogiochi in meno di qualche giorno, rendendoli noti al grande pubblico nel giro di pochissimo. Può anche avere, ovviamente, un impatto notevole sulla popolarità di titoli rimasti fino a quel momento in sordina, o che avevano una limitata fetta di appassionati al seguito. Questo è il caso di Rust, titolo uscito in Accesso Anticipato su Steam nel 2013, poi rilasciato in versione completa nel 2019 e di cui, forse, si parlava di più quando era in AA. Negli scorsi giorni, alcuni grandi streamer su Twitch si sono messi d’accordo per giocarlo in contemporanea, dando una spinta enorme alla popolarità del gioco di Facepunch Studios.Â
Prima di iniziareÂ
Rust è anche in arrivo su PlayStation 4 e Xbox One, anche se ad oggi non è ancora stata annunciata una data d’uscita ufficiale. La versione console, infatti, doveva uscire nel 2020, ma è stata rinviata diverse a causa della pandemia di Covid-19. Ora come ora potete giocare Rust esclusivamente su PC, dunque, e quel che vogliamo fare con questa guida è spiegarvi come iniziare a giocare e a sopravvivere nello spietato mondo di Facepunch Studios. Iniziamo!Â
Salute – Rust: come iniziare a giocare e come sopravvivere al meglio
Rust è un survival che vi getterà in una mappa molto spaziosa, popolata da animali selvatici spesso pericolosi e da altri giocatori (altrettanto pericolosi). La prima cosa che dovrete quindi imparare a gestire, ovviamente, è la vostra Salute. Troverete la barra della Salute nella parte in basso a destra dello schermo, indicata da “Health” con un punteggio vicino che indicherà i vostri punti salute.Â
In Rust potrete indossare armature, che ridurranno i danni che riceverete in base alla loro fattura, e ripristinare i vostri punti salute mangiando cibi (rigorosamente cotti). Ovviamente, quando la vostra salute arriverà a 0 punti morirete e potrete scegliere se rinascere in un punto vicino a dove siete morti o tornare al campo base. Fate ben attenzione, perché quando morirete tutti gli oggetti in vostro possesso cadranno a terra e potranno essere raccolti da altri giocatori.Â
Fame – Rust: come iniziare a giocare e come sopravvivere al meglio
Come nella realtà , il cibo è una necessità primaria in Rust. Sotto la barra della salute, ne troverete un’altra delle Calorie, che indicano il bisogno di acqua e cibo del vostro personaggio, con un punteggio massimo di 1500 che scenderà man mano che eseguirete azioni. Se il valore delle calorie arriva a 0, la vostra salute inizierà a scendere progressivamente fino a farvi morire.Â
Durante la notte, se il vostro personaggio non avrà indosso degli indumenti, la barra delle calorie scenderà molto più velocemente. Se siete ancora nudi al sopraggiungere della notte, quindi, il nostro consiglio primario è quello di accendere un falò per riscaldarvi. Potrete invece trovare dei vestiti, per evitare di andare in giro come mamma vi ha fatto e generare caos, potrete o fabbricarli, o raccoglierli dai nemici che avete sconfitto o, ancora meglio, dalle casse che potrete trovare nella mappa di gioco.Â
Radiazioni – Rust: come iniziare a giocare e come sopravvivere al meglio
Al di sotto della barra delle calorie, ne troverete un’altra, che indica la quantità di radiazioni che il vostro personaggio ha assorbito. Il contatore geiger di cui è miracolosamente dotato il vostro personaggio nudo vi indicherà quando siete vicini ad una fonte di radiazioni. Quando sarete colpiti dalle radiazioni, la vostra barra delle calorie scenderà più velocemente e quando supererete i 500 rad, sarete colpiti dall’avvelenamento di radiazioni.Â
Inizierete quindi a perdere punti vita fin quando non lascerete la zona contaminata. Esistono anche, sparse per il mondo di gioco, delle pillole per curare l’avvelenamento di radiazioni che potrete trovare nelle casse o nei corpi dei nemici che avrete sconfitto.Â
Per fare un tavolo… – Rust: come iniziare a giocare e come sopravvivere al meglio
Un altro elemento molto importante in Rust è il crafting di oggetti. Per costruire oggetti, però, servono ovviamente dei materiali grezzi, primo fra i quali è il legno. Potrete raccogliere il legno inizialmente con la Roccia che vi viene donata al vostro primo ingresso. Potrete quindi spaccare con la Roccia gli alberi a voi vicini, ma questo è il metodo più dispendioso e meno renumerativo. Consumerete infatti una grande quantità di calorie e otterrete una sola unità di legno ad ogni colpo di Roccia. Il modo più semplice di trovare il Legno in Rust è sicuramento quello di raccoglierlo dalle cataste sparse in giro per la mappa. In questo modo, otterrete moltissime unità di legno in più e non brucerete alcuna caloria aggiuntiva, oltre a quelle che vi servono per camminare.Â
Con la Roccia potrete colpire anche le varie fonti di minerali che troverete nel mondo di gioco, per raccogliere pietre, zolfo e frammenti di metallo. Vi ricordiamo che, oltre alla possibilità di creare polvere da sparo e armi utilissime per sopravvivere, le pietre servono per costruire i falò, indispensabili per superare le dure notti di Rust. Potrete inoltre costruire diversi nuovi strumenti, come le asce, che renderanno la raccolta di materiali più fluida.Â
… ci vuole il legno – Rust: come iniziare a giocare e come sopravvivere al meglio
Altra parte fondamentale di Rust è la caccia, che vi permetterà di trovare carne fresca per potervi sfamare. Inizialmente vi verrà assegnata un’arma base con cui potrete uccidere gli animali che incontrerete sul cammino (occhio a quelli aggressivi). Una volta ucciso l’animale, potrete raccogliere la carne e le altre risorse che lasceranno cadere, come stoffa, cuoio o sangue.Â
Infine, come abbiamo già detto, sparse nel mondo di gioco di Rust ci sono davvero tante casse da poter aprire che contengono cibo, oggetti utili ed armi. Inoltre, alla base del titolo di Facepunch Games c’è anche il PvP: se ucciderete gli altri giocatori, potrete ottenere ricompense fenomenali in base a quel che avevano indosso al momento della morte. Occhio però: potrebbe accadere lo stesso a voi!Â
Buon divertimento!Â
Termina qui la nostra guida sul come iniziare a giocare a Rust, per sopravvivere al meglio nello spietato mondo di gioco di Facepunch Studios. Che cosa ne pensate? Conoscevate Rust? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!Â
Lascia un commento