Ecco alcuni trucchi e consigli su come iniziare al meglio la vostra nuova avventura nella regione di Galar in Pokémon Spada e Scudo
I nuovi titoli della ottava generazione Pokémon sono ormai nei negozi. Come ogni gioco della serie principale Pokémon Spada e Scudo portano una serie di piccole novità nella struttura del gameplay. C’è bisogno di prendere confidenza con le nuove meccaniche e con i nuovi Pokémon inseriti in questa coppia di titoli. Ecco quindi alcuni suggerimenti su come procedere al meglio nelle prime fasi dell’avventura targata Game Freak.
Scegliere lo starter migliore
Come in ogni gioco Pokémon all’inizio dell’avventura ci troveremo davanti alla scelta di uno dei 3 starter: Grookey (tipo Erba), Sobble (tipo Acqua) and Scorbunny (tipo Fuoco). In questa generazione le forme finali non acquisiranno un secondo tipo.
Tipicamente la scelta migliore è quella del Pokémon di tipo Acqua, poiché essi hanno il minor numero di debolezze e le mosse disponibili sono tra le più forti del gioco. Nel caso di questi due titoli però potrebbe portare ad alcune difficoltà nei primi momenti del gioco. La prima palestra è infatti di tipo Erba e nelle prime fasi si dovrà avere a che fare con un gran numero di Pokémon di questo tipo.
Scegliendo Scorbunny si avrà vita facile nelle prime ore di gioco, ovvero quando farete più affidamento sul vostro starter. Mentre Grookey sembra essere lo starter più debole o quello più facilmente rimpiazzabile.
Ci sentiamo di consigliarvi quindi la scelta di tipo Fuoco se siete novizi del brand, in questo modo la curva di difficoltà (che non è molto elevata di base) sarà più morbida e avrete tempo di prendere familiarità con le meccaniche di gioco. Se siete degli esperti vi consigliamo Sobble, per poter sfruttare il tipo Acqua nelle fasi più avanzate del gioco.
Tenete una squadra con Pokémon di diversi tipi – trucchi e consigli Pokémon Spada e Scudo
Ogni nuova generazione Pokémon è una scoperta continua. La voglia di esplorare per scoprire tutti i nuovi Pokémon è sempre alta e spesso vorrete catturare tutte le creature che incontrerete. Vi invitiamo a farlo ma fate attenzione alla varietà dei tipi nella vostra squadra.
Nelle prime fasi di gioco troverete perlopiù Pokémon di tipo Normale, Erba o Coleottero. Il consiglio è quello di catturarne il più possibile ma tenere in squadra solo quelli che preferite, in modo da avere spazio per Pokémon di altri tipi.
Cercate di valutare sempre se la vostra squadra al completo sia in grado di affrontare la quasi totalità dei tipi Pokémon che incontrerete durante l’avventura. Avere una squadra monotipo o quasi vi renderà estremamente deboli contro alcuni allenatori.
Sfruttate l’esperienza condivisa – trucchi e consigli Pokémon Spada e Scudo
In Pokémon Spada e Scudo è stato completamente eliminato il Condividi Esperienza, poiché il gioco in automatico condividerà l’esperienza con tutto il team (questa scelta non può essere modificata). Il Pokémon che ha combattuto riceverà la porzione maggiore dell’esperienza, mentre una parte più piccola verrà distribuita agli altri Pokémon in panchina.
Approfittate di questa nuova funzione per allenare i Pokémon appena catturati e inseriti in squadra sopratutto se con un livello più basso. Non dovrete più far entrare per almeno un turno il Pokémon debole per fargli acquisire esperienza, quindi non fatevi problemi nell’inserire Pokémon più deboli in squadra perché in poco tempo sarete riusciti a farlo arrivare allo stesso livello del resto del team.
Livellate in fretta – trucchi e consigli Pokémon Spada e Scudo
Se volete avere vita facile contro i vostri avversari cercate di livellare nelle prime ore di gioco. Nel caso vi sentiste in difficoltà nell’affrontare determinate sfide, perdete un po’ di tempo nell’affrontare i Pokémon selvatici per avere una squadra all’altezza della situazione.
Cercate di portare a termine i raid Dynamax presenti già dalle prime fasi di gioco, non porteranno esperienza ma possono guadagnare un gran numero di caramelle per far acquisire esperienza ai vostri Pokémon.
Agli esperti invece proponiamo una sfida che li metterà alla prova. Nelle Terre Selvagge si potranno incontrare Pokémon di un livello estremamente superiore al vostro. Questi Pokémon non sono catturabili, ma se sconfitti potrebbero donare un gran numero di punti esperienza. Se volete livellare in un modo originale e sopratutto soddisfacente potete provare a cimentarvi nell’impresa.
Gotta Catch’em All
Con questi consigli riuscirete ad affrontare tutte le sfide che vi verranno proposte e proseguirete nel viaggio a Galar al meglio che potrete. Per altre guide a tema Pokémon che usciranno nei prossimi giorni vi rimandiamo alla pagina dedicata. Non ci resta che augurarvi buon viaggio alla scoperta dei nuovi giochi Pokémon di ottava generazione. Per tutte le notizie sul mondo videoludico continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento