In questo episodio della nostra guida ai boss di Nioh 2 vi spiegheremo come battere Hachisuka Koroku, il nostro vecchio amico Yokai
L’ultimo titolo del Team Ninja è un gioco davvero molto difficile ed è in grado di creare problemi anche ai videogiocatori più preparati. Le missioni del gioco sono disseminate di nemici potenti e trappole insidiose, ma l’ostacolo più grande per la maggior parte dei giocatori sono i boss. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere una guida completa ai boss di Nioh 2 e in questo episodio vi spiegheremo come battere Hachisuka Koroku, il nostro vecchio amico Yokai.
Prepararsi al meglio
Hachisuka Koroku non è un boss estremamente potente, ma è molto fastidioso e potrebbe dare problemi ad alcuni giocatori. Il livello consigliato per sconfiggere questo boss è il 95, ma non dovreste avere problemi anche a un livello più basso.
Hachisuka Koroku è un ibrido con uno Yokai Kappa e per questo motivo userà alcuni attacchi di elemento acqua. Per evitare di essere messi in difficoltà da questi attacchi, vi consigliamo di preparare qualche amuleto per la resistenza all’elemento acqua. Volendo potete anche preparare dei talismani del fulmine, in modo da sfruttare la sua debolezze all’elettricità. In più gli attacchi di questo boss saranno estremamente rapidi e fastidiosi, quindi vi suggeriamo di preparare anche qualche talismano del bradipo se ne avete la possibilità. Anche oggetti in grado di aumentare la rigenerazione del Ki, come l’acqua sacra, saranno estremamente utili contro questo nemico.
Un combattente feroce – Nioh 2, guida ai boss: come battere Hachisuka Koroku
In questo combattimento Hachisuka Koroku combatterà utilizzando una kusarigama, l’arma più veloce presente all’interno del gioco. Quest’arma è in grado di eseguire attacchi ravvicinati fulminei e ampi movimenti circolari capaci di tenerci a distanza. Contro uno strumento del genere è sconsigliato utilizzare armi come la katana o i tonfa, dato che avvicinarsi diventerebbe davvero troppo ostico. Invece, per riuscire ad avere la meglio sul boss, vi suggeriamo di utilizzare armi lunghe come la lancia, la falce oppure l’odachi.
Durante questo combattimento, l’approccio migliore sarà quello di restare molto vicini al nemico e schivare per attaccarlo alle spalle. Una volta dietro di lui potrete colpirlo un paio di volte, ma dovrete fare attenzione ai suoi attacchi a 360°. Senza un perfetto tempismo sarà molto difficile schivare queste mosse, per questo motivo vi suggeriamo di non sprecare troppo Ki, così da avere la possibilità di pararvi e successivamente allontanarvi per riposare. Fate attenzione a non allontanarvi troppo però, perché grazie al suo ampio raggio Hachisuka Koroku è capace di eseguire molte prese a distanza davvero pericolose.
Padroneggiare il contrattacco – Nioh 2, guida ai boss: come battere Hachisuka Koroku
Durante questa boss fight, Hachisuka Koroku sfrutterà diversi attacchi esplosivi molto pericolosi, ma con un po’ di attenzione è possibile sfruttarli a nostro vantaggio. Uno degli attacchi più facili da contrattaccare è la rotazione bassa, dato che impiegherà un po’ di tempo a prepararsi e sarà abbastanza prevedibile. Appena il boss lampeggerà di rosso, se siete abbastanza vicini vi basterà aspettare circa un secondo e poi eseguire il contrattacco esplosivo per bloccarlo. Se invece siete un po’ distanti, potete comunque cercare di interrompere il suo attacco, specialmente se utilizzate una trasformazione di tipo bruto.
Il secondo attacco esplosivo invece è un po’ più difficile da bloccare e farà parte di una combo. Koroku cercherà inizialmente di colpirvi con un attacco caricato, poi salterà in aria e vi attaccherà dell’alto con la sua kusarigama. Il primo colpo ha una carica abbastanza lenta e non è troppo difficile da bloccare se vi trovate nelle sue vicinanze. L’attacco dall’alto invece è più pericoloso e se dovesse colpirvi potrebbe farvi davvero male. Per questo motivo, vi consigliamo di cercare di contrattaccare il primo colpo e schivare il secondo.
Combattere nel Reame Oscuro – Nioh 2, guida ai boss: come battere Hachisuka Koroku
Essendo in parte Yokai, Hachisuka Koroku sarà in grado di sfruttare il Reame Oscuro e quando lo farà il combattimento diventerà più complicato. In questa fase il boss diventerà molto più aggressivo e inizierà anche a utilizzare più spesso attacchi d’acqua. Oltretutto ora sarà anche in grado di creare delle piccole trombe d’aria ed evocare il Kamaitachi, uno dei primi boss che avete affrontato.
In questa fase è fondamentale prestare molta attenzione al Kamaitachi, dato che i suoi colpi potrebbero mettervi in seria difficoltà. Per questo motivo, vi consigliamo di allontanarvi il più possibile dalla creatura non appena verrà evocata e aspettare che sparisca. Appena lo spirito sarà sparito, dovrete attaccare frontalmente il boss e utilizzare la vostra trasformazione Yokai per infliggergli rapidamente gravi danni, così da trascinarlo fuori da Regno Oscuro.
Un’altra vittima dell’oscurità
Lottare contro un proprio amico non è mai facile, ma almeno grazie questa guida sarete in grado di porre fine alle sue sofferenze in modo rapido e indolore. Se questa guida su come battere Hachisuka Koroku vi è stata utile, vi consigliamo di dare uno sguardo anche alle altre guide ai boss di Nioh 2 presenti sul nostro sito:
- Mezuki
- Enenra
- Yatsu-no-Kami
- Azai Nagamasa
- Magara Naotaka
- Imagawa Yoshimoto
- Kamaitachi
- Saito Yoshitatsu
- Lady Osakabe
- Gyuki
- Shuten Doji
- Tokichiro
- Tokichiro forma Yokai
- Kashin Koji
- William
- Otakemaru
- Daidara Bocchi
- Shibata Katsuie
- Maeda Toshiie
- Ryomen Sukuma
- Kasha
- Saika Maigoichi
- Tatarimokke
Nioh 2 è disponibile ora per PS4. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento