In questa guida vi sveleremo tanti trucchi e consigli utili per affrontare al meglio Monster Hunter Rise, il prossimo titolo di Capcom
Ormai manca solamente una settimana all’uscita di Monster Hunter Rise, il nuovo gioco di caccia targato Capcom. In questo momento tantissimi possessori di Nintendo Switch sono in trepidante attesa di mettere le mani sul titolo e fra loro ci sono anche tante persone che non si sono mai avvicinate alla serie prima d’ora.
Approcciarsi per la prima volta ad un Monster Hunter però non è affatto facile, dato che tanti giocatori potrebbero avere delle difficoltà a superare le prime missioni del gioco. Per aiutare i neofiti abbiamo quindi deciso di scrivere questa guida, dove vi sveleremo tanti trucchi e consigli utili per affrontare al meglio Monster Hunter Rise.
Online o offline?
Prima di iniziare a parlarvi dei vari trucchi e consigli che vi aiuteranno ad affrontare il gioco, ci teniamo a fare una breve parentesi sul multiplayer di Monster Hunter Rise. Di solito quando un giocatore è in difficoltà tende a cercare l’aiuto di altri online, ma in questo titolo ve lo sconsigliamo.
Nonostante il multiplayer sia una parte importante di Monster Hunter, noi vi suggeriamo di evitarlo fino a quando non avrete acquisito un po’ di dimestichezza. Questo perché giocando online gli altri giocatori più esperti finirebbero col fare quasi tutto da soli e in questo modo non imparerete mai davvero le basi del gioco. Inoltre la difficoltà delle missioni multigiocatore di Monster Hunter Rise aumenta in base al numero di cacciatori, quindi la vostra presenza potrebbe rallentare molto i vostri compagni di squadra.
Studiare il nemico – Monster Hunter Rise: trucchi e consigli per cacciare al meglio
In Monster Hunter è importante padroneggiare in fretta le basi del gameplay per riuscire ad affrontare al meglio i primi mostri, ma non sottovalutate il potere della conoscenza. Potrete anche essere dei cacciatori di tutto rispetto, ma se non conoscete gli attacchi e il comportamento della vostra preda allora difficilmente riuscirete a sconfiggerla.
Per questo motivo, in caso abbiate delle difficoltà ad eliminare un determinato mostro, noi vi suggeriamo di sfruttare alcuni tentativi per studiare attentamente i suoi movimenti. Sconfiggere una preda mai vista non è facile per nessuno, quindi non c’è motivo di preoccuparsi per un paio di sconfitte. Inoltre è impossibile riuscire a eliminare una creatura per la prima volta ottenendo contemporaneamente un buon tempo, quindi agite con calma e cercate di memorizzare il suo comportamento. In questo modo dopo qualche tentativo sarete in grado di affrontare senza troppe difficoltà qualsiasi mostro e sarete anche molto avvantaggiati in tutti gli scontri futuri con i suoi simili.
Preparatevi – Monster Hunter Rise: trucchi e consigli per cacciare al meglio
Indipendentemente dalla forza del mostro che state per affrontare, prima di ogni caccia è fondamentale prepararsi al meglio. In Monster Hunter Rise ci sono tanti trucchi o consigli che potrebbero semplificarvi la vita, ma nulla è in grado di battere una buona preparazione.
All’inizio del gioco di sicuro tanti di voi non daranno molto peso agli oggetti e si limiteranno ad utilizzare il contenuto della cassa scorte, ma è fondamentale perdere subito questa brutta abitudine. Prima di iniziare una missione è importante mettere nell’inventario del vostro cacciatore tutto ciò di cui avrà bisogno durante la caccia.
Per iniziare noi vi consigliamo di inserire nella vostra borsa alcuni degli oggetti base più utili, come pozioni, megapozioni (ottenute combinando pozione+miele) e antidoti. Successivamente, appena avrete guadagnato un po’ di soldi e materiali, potreste iniziare a pensare di portare con voi anche strumenti più avanzati. Nello specifico vi suggeriamo di avere sempre a portata di mano trappole coperte, trappole scossa, bombe soporifere, bombe botte grandi e bombe lampo.
Potere animale – Monster Hunter Rise: trucchi e consigli per cacciare al meglio
In questo nuovo capitolo della serie è stato introdotto il Canyne (o Palamute), un nuovo compagno animale che accompagnerà il vostro cacciatore. Questa splendida creatura di Monster Hunter Rise conosce diversi trucchi che vi saranno davvero molto utili durante la caccia e nei suoi confronti abbiamo ben due consigli da darvi: portatelo sempre con voi e non sottovalutate la cavalcata.
In Rise giocando offline potrete portare con voi una qualsiasi combinazione di Felyne e Canyne, ma noi vi suggeriamo di non lasciare mai a casa il vostro amico canino. Questo perché, oltre ad essere molto abile in combattimento, il Palamute può essere cavalcato.
Saltare in groppa al vostro compagno peloso vi permetterà di spostarvi molto più velocemente del normale, ma non solo. Durante la cavalcata potrete infatti usare pozioni, razioni e altri oggetti senza rallentare. Inoltre potrete addirittura utilizzare la cote per affilare l’arma senza che siate costretti a fermarvi in punto. Insomma, grazie al Canyne le vostre cacce diventeranno molto più rapide e comode rispetto al passato.
Rodeo – Monster Hunter Rise: trucchi e consigli per cacciare al meglio
Adesso è finalmente arrivato il punto del nostro elenco di trucchi e consigli per Monster Hunter Rise in cui vi parleremo della cavalcata wyvern. La cavalcata wyvern è una nuova meccanica introdotta per la prima volta in questo capitolo che vi permetterà di controllare i mostri come delle marionette. Per cavalcare una creatura esistono diversi modi ma i più efficaci sono due: far combattere fra di loro due mostri oppure mandare a segno molti attacchi fildiseta.
Una volta che sarete saliti in groppa a un mostro potrete controllarlo liberamente per un po’ di tempo e sfruttarlo per infliggere gravi danni alle altre creature. Ogni volta che la vostra cavalcatura manderà a segno un attacco la sua barra cavalcata si riempirà e, una volta che sarà completa, avrete a disposizione qualche secondo per eseguire un potente attacco speciale prima di essere costretti a smontare.
In questa situazione il nostro consiglio è quello di continuare a concatenare attacchi normali e schivate anche quando l’indicatore sarà totalmente pieno. In questo modo potrete infliggere danni aggiuntivi ai mostri e poi utilizzare l’attacco speciale all’ultimo secondo per mandare a segno un letale colpo di grazia.
Se invece il vostro obiettivo non è danneggiare altre creature ma bensì il mostro che state cavalcando, allora vi suggeriamo di seguire un’approccio diverso. In questo caso la cosa migliore da fare è lanciare la vostra cavalcatura contro un altro wyvern, così da poter controllare anche lui. Inoltre, se avete abbastanza cariche insetto filo, potete addirittura provare a lanciare la vostra preda prima contro un muro e subito dopo contro un’altra creatura.
Cacciatori provetti
Qui si conclude la nostra lista di trucchi e consigli per affrontare al meglio Monster Hunter Rise. Se questa guida vi è stato utile, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli dedicati al gioco presenti sul nostro sito:
Monster Hunter Rise sarà disponibile dal 26 marzo per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.
Lascia un commento