La corona non perdona: il (primo) finale in technicolor della guida a Mario Kart 8 Deluxe sono le piste e i tracciati del Trofeo Speciale
Con questa quarta puntata della nostra guida, si concludono tutti i contenuti dapprima inediti (tra piste e tracciati) di Mario Kart 8 Deluxe. In altre parole, dunque, nel Trofeo Speciale troveremo alcuni circuiti tra i più ostici del gioco, sebbene nella prossima puntata ripercorreremo da capo la curva di difficoltà. I nostri quattro protagonisti di oggi saranno il Vascello Nuvolante, il Deserto di Tartosso, il Castello di Bowser e la Pista Arcobaleno. Quest’ultima è solo la prima di tre, e questo riguarda solo il gioco di base! Concludere questo campionato vi accompagnerà dritti ai titoli di coda, quindi scaldate i motori…
Vascello Nuvolante
E si parte a bomba: ad aprire piste e tracciati nella nostra guida di oggi al Trofeo Speciale, abbiamo anche una delle perle più splendenti di Mario Kart 8 Deluxe. Il Vascello Nuvolante ha in qualche modo messo nello stesso calderone i velieri di Fortezza Volante da Mario Kart DS, gli scenari celesti della serie principale di Mario e la musica della Galassia Giardin Ventoso da Super Mario Galaxy. Poesia!
- Layout: Tra le prime curve, troverete due trampolini. Il secondo vi farà guadagnare un briciolo di tempo, pur esponendovi al rischio di cadere. I pericoli sul veliero da cui prende il nome la pista sono pochi; la vera sfida è quella di sopravvivere tra le nubi in tempesta. Questa fase del circuito infatti alterna fasi “sicure” per le pedane turbo ad altre in cui invece queste ultime sono bersagliate da tuoni sporadici. Dovrete fare un po’ di zigzag se volete evitare di venire folgorati. La planata successiva conduce all’ultima curva, che potete tagliare se avete un fungo. Fate attenzione a non cadere!
- Valutazione: Un’altra delle nostre location preferite. Il level design è ambizioso tanto quanto i giocatori più abili, se riescono a dominare questo tracciato. Da giocare e rigiocare! 9,5/10.
Deserto di Tartosso – guida a piste e tracciati di Mario Kart 8 Deluxe
Per il secondo campionato di fila, abbiamo di nuovo un anello debole come seconda gara. Il Deserto di Tartosso vi odia e cercherà di ricordarvelo praticamente a ogni curva.
- Layout: Dopo le prime curve, vi attenderà un grande bivio, e con un fungo potete tagliare in direzione della rampa al centro. Proseguendo, dopo una curva a sinistra vi troverete nel reame delle Piante Piranha Scheletriche: fate attenzione, poiché trovarsi in loro prossimità è questione di un attimo. Il bivio successivo vi farà scegliere tra una sezione antigravità e una più tradizionale. Nelle coppe a difficoltà più alta, non avrete tempo di scegliere: calcolate in anticipo la strada da prendere. Entrambe le strade culminano in una planata, che con un fungo può portarvi a una sezione sopraelevata. Nella grotta vi attendono le ultime curve… e gli ultimi Tartossi prima del traguardo.
- Valutazione: Le ambientazioni desertiche solitamente tendono ad essere ostiche, ma questa riesce nell’intento di essere anche antipatica. Vi servirà molta pratica, e molta più pazienza, per padroneggiare questo circuito quasi del tutto privo di armonia. 5,5/10.
Castello di Bowser – guida a piste e tracciati di Mario Kart 8 Deluxe
Ad eccezione degli episodi della serie che fanno uso del Mode-7 (Super Mario Kart su Super Nintendo e Super Circuit su Game Boy Advance, nel caso), il Castello di Bowser è sempre uno solo ed è l’ultimo ostacolo prima della Pista Arcobaleno. Anche stavolta avrete una pista ostica tra le mani, ma molto meno molesta del Deserto di Tartosso da cui siete (si spera) usciti tutti interi.
- Layout: Dopo le prime curve a gomito (con l’occasionale sguardo laser dalle statue di Bowser), una curva parabolica vi farà salire fino a raggiungere una tripla barra infuocata rotante, seguita da una palla chiodata oscillante, una doppia curva a gomito e un’altra barra tripla. A questo punto, la statua gigante del Re dei Koopa emersa dalla lava prenderà a pugni un sentiero differente: scegliete voi quale, ma fate attenzione alla curva a gomito che ne seguirà. Una planata vi condurrà dunque all’ultima curva prima del traguardo, dove dovrete evitare diversi massi rotolanti.
- Valutazione: Esistono forse castelli di Bowser migliori nell’esprimere un senso di finalità, ma ai fini del gameplay quest’esperienza rimane tra le più solide offerte dal coriaceo capoccione con carapace chiodato. 8/10.
Pista Arcobaleno
Doveva succedere, prima o poi: il finale cosmico delle piste Nitro (“Nitro” e “Retro”, nomenclatura ufficiale da Mario Kart DS) ha scelto di ricambiare l’imitazione di Crash Bandicoot con una stazione spaziale. Una soluzione molto poco “mariesca” se vogliamo, ma la Pista Arcobaleno nativa di Mario Kart 8 resta uno spettacolo per gli occhi.
- Layout: Le prime curve già mettono in chiaro quanto risicato sia il vostro margine di errore su questa pista. La planata che segue vi condurrà a due anelli concentrici, che a turno alternano la scorrevolezza della loro superficie. Dopo la curva, un bivio vi porterà a due differenti rampe, mentre le pedane turbo alterneranno a loro volta in base alla corsia su cui si trovano. Ciascuna rampa vi porterà in planata a due sentieri diversi, entrambi privi di guard-rail come il resto del tracciato. Potete cadere da un sentiero all’altro, ma vi servirà moltissima pratica per riuscirci di proposito (ricavando scorciatoie). State attenti all’ultima curva a sinistra prima del traguardo: il lato esterno abbonda di turbo, ma è più rischioso proprio per questo!
- Valutazione: Una Pista Arcobaleno forse anticonformista nell’estetica, ma brutalmente tradizionale nella sua composizione. Ad ogni modo, la presenza di altre due precedenti incarnazioni di questo iconico circuito impedisce all’ultimo arrivato di stonare come avrebbe fatto altrimenti. 8,5/10.
Ora sta a voi dirci la vostra: la nostra guida vi è di aiuto? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti per i gamer e non solo. Per i vostri bisogni puramente videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.
Lascia un commento