Il nuovo Battle Royale di Ubisoft è partito con la beta chiusa. Ecco cosa sapere su Hyper Scape con la nostra guida introduttiva al gioco
È arrivato il momento per Ubisoft di inserirsi nel mercato dei Battle royale. D’altronde si tratta del genere che va per la maggiore negli ultimi anni ed era impensabile che il colosso francese non scendesse in campo con un suo prodotto di questo tipo. Lo fa però con un titolo che prende alcune idee presenti anche negli altri franchise e li unisce ad una serie di innovazioni che potrebbero cambiare le regole del gioco. Ecco cosa dovete sapere su Hyper Scape in questa guida introduttiva al gioco.
Il gioco dentro il gioco
Hyper scape è ambientato nel futuro. Una distopia nel quale i meno fortunati devono lottare per la sopravvivenza e per riuscire a scalare le disparità sociali, solo per intrattenere i potenti. Tutto passa attraverso una piattaforma virtuale nella quale si svolgono le battle royale (vero cuore del gioco), giochi di sopravvivenza nel quale i vincitori vengono premiati con denaro e fama.
La nostra guida vi spiegherà cosa sapere di Hyper Scape, dal gameplay fino alle novità introdotte attraverso la speciale partnership con Twitch. Iniziamo partendo dalla formula di commercializzazione del gioco. Si tratterà di uno battle royale con visuale in prima persona free-to-play, il gioco verrà rilasciato durante questa estate su PC, PS4 e Xbox One. Al momento si trova in beta chiusa fino al 7 luglio con la possibilità di droppare la chiave della beta attraverso la visione degli streaming, in maniera non dissimile a quanto fatto con Valorant.
FPS Arena e battle royale – Hyper Scape: guida e cosa sapere sul nuovo battle royale Ubisoft
Dal punto di vista del gameplay salta subito all’occhio è la enorme mobilità data al personaggio giocabile. Infatti la velocità di movimento è piuttosto elevata, inoltre è possibile destreggiarsi tra i palazzi della mappa urbana con estrema facilità. Tutto questo ci ricorda molto le meccaniche di movimento presenti negli FPS di tipo Arena, genere che negli ultimi anni si è un po’ perso di vista. Il tutto si trasforma in un titolo semplice da giocare, ma molto difficile da padroneggiare ad alti livelli, spronando i giocatori a migliorarsi sempre più.
Grazie alla libertà di movimento concessa è stato possibile sviluppare una mappa con una grande estensione verticale. Mappa che va ad incentivare l’uso delle meccaniche di movimento avanzate presenti nel gioco, come i doppi salti, le scivolate e altre meccaniche parkour che sono a disposizione. A completare il quadro ci pensa il gun play, arcade al punto giusto, ma abbastanza profondo a livelli alti, caratterizzato da un time to kill abbastanza elevato.
Crowncast – Hyper Scape: guida e cosa sapere sul nuovo battle royale Ubisoft
Passiamo a quelle che sono le grandi novità di Hyper Scape. Se la struttura da battle royale è piuttosto classica, l’integrazione con Twitch invece rende il gioco un vero e proprio prodotto di intrattenimento pensato per lo streaming. Attraverso una estensione chiamata Crowncast sarà possibile infatti interagire attivamente con le partite trasmesse nella live. Innanzitutto sarà possibile come detto droppare le chiavi della beta collegando il proprio account Twitch con Crowncast.
Durante gli streaming con i drop attivi infatti l’estensione darà la possibilità di votare alcuni interventi da fare nella partita. Gli spettatori potranno scegliere tra tre opzioni che modificheranno le regole della partita. Sarà possibile ad esempio abbassare la gravità, aumentare la velocità di movimento o altre opzioni che sapranno sorprendere i giocatori.
Il pubblico è padrone – Hyper Scape: guida e cosa sapere sul nuovo battle royale Ubisoft
L’integrazione con Twitch è totale. Infatti gli streamer potranno invitare i propri utenti ad unirsi alla partita attraverso Crowncast n maniera immediata. Inoltre sarà possibile acquistare dei Kudos, la moneta del gioco, attraverso la nota valuta presente sulla piattaforma di streaming, i Twitch Bits. Questi Kudos saranno utilizzabili per aggiungere effetti speciali aggiuntivi per mostrare il proprio supporto allo streamer. Senza contare che quest’ultimo guadagnerà una percentuale dei Bits spesi per acquistare i Kudos.
Infine c’è la possibilità di castare una partita come Game Master. Proprio come in Dungeons & Dragons il Master è in grado di decidere le regole della battle royale. Ad esempio si potrà decidere quali distretti della mappa verranno chiusi, oppure quali modifiche attivare per tenere lo spettacolo sempre vivo durante tutto il corso delle partite.
Dinamismo e intrattenimento – Hyper Scape: guida e cosa sapere sul nuovo battle royale Ubisoft
Insomma Hyper Scape è un titolo interamente dedicato allo spettacolo. Elemento amplificato a dismisura anche da alcune meccaniche che rendono le partite sempre dinamiche e vivaci. Quando un compagno di squadra viene eliminato avrà la possibilità di giocare come eco virtuale visibile solo dal proprio team. L’eco avrà lo scopo di andare in avanscoperta e scoprire dei nemici. Fino a quando non si troverà una piattaforma di respawn che farà resuscitare il giocatore deceduto in precedenza. Le piattaforme sono sparse per la mappa e appariranno istantaneamente uccidendo un nemico.
Si potranno portare due sole abilità e due armi contemporaneamente. Le armi si potranno potenziare fondendone due dello stesso tipo, il potenziamento aumenterà progressivamente il danno dell’arma. Al momento è stata mostrata solo una modalità, la Crown Rush Squad. Si gioca in squadre da tre con 99 giocatori totali, con le classiche regole della battle royale. Per vincere bisogna rimanere gli ultimi in vita, oppure conquistare la corona nell’ultima zona giocabile e mantenerla per 45 secondi.
Tanta innovazione
Questo era tutto quello che dovevate sapere su Hyper Scape, dal gameplay a cosa comporta la partnership con Twitch. A questo punto non ci resta che invitarvi a dare un’occhiata al gioco e partecipare agli streaming. Staremo a vedere se il “Game As A Spectacle” sviluppato da Ubisoft riuscirà a sfondare in un mercato affollato come quello dei battle royale.
Le idee non gli mancano e la spinta dallo streaming potrebbe essere la carta vincete. Voi cosa ne pensate di Hyper Scape? Fatecelo sapere e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su tutte le news dal mondo dei videogiochi e non solo!
Lascia un commento