In questa guida vi andremo a fornire dei consigli riguardanti le classi presenti in Fire Emblem: Three Houses, quindi iniziamo subito
Fire Emblem: Three Houses è il nuovo RPG di Intelligent Systems e Koei Tecmo Games. Questo è un titolo davvero maestoso e inizialmente molto complesso da capire. Come si evince dal nome, sono presenti tre diverse casate, le quali conterranno numerosi studenti diversi con varie classi da poter scegliere. In questa guida vi andremo a proporre dei consigli in modo da creare un’élite di combattenti perfetta, quindi ciancio alle bande e iniziamo!Â
Fire Emblem: Three Houses, per avere la squadra perfetta bisognare scegliere le Classi giuste
Usate le abilità in modo strategico – Fire Emblem: Three Houses, guida alle Classi
Le abilità possono crescere sia sul campo di battaglia che nell’aula della casata. Mentre potrete dare la priorità ad alcune abilità assegnandole sia in classe che praticandole sul campo di battaglia, potrete anche dividere la crescita di determinate abilità per assicurarvi che un’unità ottenga una gamma più ampia di specializzazioni.
Ad esempio, se volete che un personaggio diventi un Cavaliere (combattente versatile che ha statistiche distribuite equamente), vi consigliamo di concentrarvi inizialmente sull’equitazione e sull’uso della Lancia. Una volta che avrà livelli piuttosto alti in quelle aree, potrete liberamente cambiare il focus in modo da accrescere di più le altre abilità .Â
In questo modo, non solo impareranno nuove abilità , ma continueranno a far salire di livello quelle principali (come l’uso della Lancia nel caso del Cavaliere). Quindi, una volta raggiunto il livello 30, saranno più propensi a specializzarsi in una delle Classi Speciali. Il compromesso è che queste unità saliranno più lentamente rispetto a quelle che danno priorità alle abilità principali. Il lato positivo sta nel fatto che questi soldati avranno una maggiore varietà di classi tra cui poter scegliere e saranno più versatili sul campo di battaglia.Â
Indirizzate già da subito le unità , in modo che si specializzino in futuro – Fire Emblem: Three Houses, guida alle Classi
Le varie unità possono migliorare la propria classe e il proprio livello. Le classi iniziali sono disponibili una volta raggiunto il livello 5, le classi intermedie al livello 10, le classi avanzate al livello 20 e le classi master al livello 30. Una volta che un’unità raggiunge uno di questi livelli, sarete in grado di visualizzare tutte le classi e quali competenze deve avere un personaggio in modo da superare l’esame di certificazione, il quale serve per ottenere la classe che avrete scelto. Le unità avranno anche bisogno di sigilli per sostenere gli esami.Â
Una volta che un personaggio raggiunge il livello 30, potrete iniziare ad assegnare le abilità (attraverso il menu degli obiettivi) che affiancheranno la loro classe. Se volete che un certo personaggio abbia un ruolo preciso in futuro (ad esempio un arciere), vi consigliamo di indirizzarlo già dal livello 5.Â
Scegliete la corretta “aggiunta” – Fire Emblem: Three Houses, guida alle Classi
Le “aggiunte” costituiscono un’innovativa caratteristica nella serie Fire Emblem. Una volta che il vostro livello di professore sarà abbastanza alto (quest’ultimo aumenta attraverso l’insegnamento e altre attività nel monastero), sarete in grado di assegnare professori aggiunti alle vostre unità .
Le aggiunte sono essenzialmente i personaggi che non dovranno combattere nella successiva battaglia, ma assicuratevi che le loro abilità abbiano una certa coerenza con il personaggio al quale verranno legati. Se possedete un’unità a distanza, ad esempio, assicuratevi di abbinarla ad un’altra unità a distanza.Â
Acquistate le certificazioni speciali – Fire Emblem: Three Houses, guida alle Classi
Come abbiamo accennato, un’unità avrà bisogno di un sigillo per conseguire l’esame di certificazione per una nuova classe. Il gioco vi regalerà tre tipi di sigilli per ogni level cap, ossia: principiante, immediato, avanzato e master, appena si raggiunge il livello richiesto. Alcuni sigilli possono anche essere acquistati nel mercato o prima delle battaglie.Â
Una volta completate le iniziali missioni secondarie del gioco, sarete in grado di attirare nuovi mercanti nel monastero. Questi mercanti avranno sigilli per upgrade di classe speciali che saranno utili per i personaggi specializzati nella magia.Â
Progettate la squadra in base al vostro stile di gioco
Questo potrebbe sembrare un consiglio inutile, dal momento che potrete dirigere i personaggi a ricoprire qualsiasi ruolo vogliate (anche se alcuni personaggi sono più adatti per un ruolo specifico), ma dovrete progettate la squadra in base al vostro stile di gioco.Â
La nostra guida alle classi su Fire Emblem: Three Houses si conclude qui, vi è stata utile? Vi ricordiamo che sul nostro sito potrete leggerne altre, come quella su come instaurare un rapporto romantico per poi sposarsi, quella su come cambiare difficoltà !
Vi invitiamo a seguire tuttoteK per le ultime notizie dal mondo videoludico e non solo!
- Fire Emblem: Three Houses è il nuovo capitolo dell'amatissima saga di Fire Emblem, che mette al centro combattimenti strategici, storie epiche e personaggi indimenticabili. Il giocatore potrà scegliere una delle 3 case al centro del mondo del gioco, ovvero Le Aquile Nere, i Leoni Blu e i Cervi Dorati, e alleare i loro guerrieri per guidarli alla vittoria. Il sistema di combattimento classico della serie fa il suo ritorno con una serie di novità , come un peso maggiore delle truppe e delle formazioni di battaglia, mentre il sistema di personalizzazione dei propri guerrieri è più profondo che mai. Non mancheranno personaggi profondi e musiche epiche a far sfondo a una storia coinvolgente ed emozionante.
Lascia un commento