FIFA 22 è disponibile da oggi per chi ha acquistato la versione Ultimate del gioco, perciò vogliamo darvi i nostri trucchi e consigli per iniziare col piede giusto al nuovo FUT
FIFA 22 ha fatto il suo debutto sul mercato videoludico mondiale. Dopo essere stato disponibile in anteprima per tutti gli abbonati al servizio EA Play, il nuovo capitolo calcistico di EA Sports torna per una nuova edizione. Come ogni anno, la modalità di punta del gioco resta il FUT, nonostante le numerose aggiunte e novità al gioco dell’anno scorso. Noi oggi vogliamo darvi i nostri trucchi e consigli per iniziare al meglio la costruzione del vostro dream team al FUT di FIFA 22.
Questione di tradizioni
Come da consuetudine, una volta effettuato l’accesso alla modalità FUT, la prima cosa da fare sarà formare la propria squadra pianificando l’acquisto di almeno 11 giocatori titolari. Il compromesso iniziale da rispettare è trovare giocatori con una buona affidabilità sul campo con un costo (in termini di crediti) quanto più basso possibile. Questo perchè all’inizio, a meno di fortunati spacchettamenti, sarà impossibile comprare top players con i pochi crediti a disposizione. All’inizio vi verrà fornita una squadra base scarsa e con pochi elementi di discreto livello. Con questi giocatori bisognerà racimolare le prime migliaia di crediti per iniziare a costruire una squadra discreta per poi migliorare man mano che la stagione procede. Per far ciò, bisognerà ricorrere alle SCR o (ovviamente) vincere le partite. E quale miglior modo se non ricorrere ai nostri trucchi e consigli?
Moduli e tattiche – FIFA 22: trucchi e consigli per il FUT
Iniziamo questa con i nostri moduli consigliati in FIFA 22. Precisiamo che il meta di FIFA 22 è in continua metamorfosi, quindi in attesa di capire verso quale direzione si muoverà il meta del gioco vi spiegheremo quali moduli e quali tattiche abbiamo selezionato per essere i papabili migliori. Iniziamo con il 4-3-3, un modulo sempre affidabile che garantisce un buon equilibrio e un buona solidità sia in attacco che in difesa. Rivelazione di quest’anno il 5-3-2, vista l’importanza dei passaggi filtranti in questa nuova edizione del gioco. Anche una buona difesa a 4 sarà fondamentale per evitare le incursioni degli esterni veloci del vostro avversario. A riguardo, il 4-1-2-1-2 con gli esterni larghi si rivela decisamente efficace per imbucare dalle fasce.
Riguardo le tattiche personalizzate, invece, quest’anno le cose sono leggermente più complesse. EA ha integrato nuove tattiche e cambiato le impostazioni di Ampiezza e Profondità. Dalle nostre prime prove la difesa Equilibrata resta la migliore, mentre in attacco Passaggi Diretti e Manovra Veloce con gli attaccanti che si inseriscono alle spalle dei difensori risultano le tattiche più efficaci.
I Portieri – FIFA 22: trucchi e consigli per il FUT
Uno dei maggiori “problemi” di questa prima patch di FIFA 22 è lo strapotere dei portieri. Quest’anno, per qualche strano motivo, i portieri sono imbattibili e irrealisticamente reattivi in area di rigore. Abbiamo già adocchiato diversi portieri piuttosto validi che possono essere recuperati anche per poche migliaia di crediti. Per la squadra della Serie A, una buona scelta per cominciare può essere Mike Maignan. Il portiere del Milan vanta un buon 84 di overall ma soprattutto un ottimo 86 per quanto riguarda i Riflessi. Per quanto riguarda la Premier League, i nostri consigliati come rapporto qualità prezzo sono De Gea e il tanto discusso Pope. In Liga invece va benissimo iniziare con Sergio Asenjo o Neto, entrambi buoni ed economici.
I Difensori – FIFA 22: trucchi e consigli per il FUT
Come l’anno scorso, le caratteristiche principali da tenere in conto in FIFA 22 sono la Velocità e la Difesa, con il Fisico che acquista però maggiore importanza rispetto al capitolo precedente. Un buon compromesso per la Serie A può essere Fikayo Tomori del Milan. In Premier League troviamo il miglior difensore del gioco, ovvero Varane, per ora decisamente irragiungibile. Una buona alternativa per iniziare è rappresentata da Akè del Man City, e Joe Gomez del Liverpool. Entrambi i difensori sono abbastanza economici da poter essere integrati senza problemi. In Liga invece troviamo Diego Carlos, Mario Hermoso e Jules Koundè, ottimi difensori centrali da tenere a lungo.
Parlando di terzini, abbiamo una buona scelta quest’anno. Tra i terzini consigliati troviamo sicuramente Theo Hernandez del Milan. Anche Kevin Mbabu del Wolfsburg presenta un buon profilo per essere integrato con una buona intesa. In Liga troviamo Renan Lodi e Rodrygo, migliori starter come rapporto qualità prezzo. In Premier League invece troviamo parecchia scelta, con Digne, Alex Telles, Reguillon ed Emerson Royal come ottimi profili.
I Centrocampisti – FIFA 22: trucchi e consigli per il FUT
Per quanto riguarda la posizione centrale, abbiamo una vasta scelta quest’anno. In Serie A il miglior starter è probabilmente Barella, molto agile e veloce con un buon piede. Partendo dalla Premier troviamo tante alternative, tra cui Saul, Thomas Partey e Odegaard. In Liga troviamo invece due vecchie conoscenze del nostro campionato: Rodrigo De Paul e il Papu Gomez, insieme ad Hector Herrera sulla mediana. Sulle fasce è difficile consigliare dei giocatori in particolare: il nostro consiglio è quello di scegliere giocatori veloci e con un buon passaggio, ancora meglio se agili.
Tra i top tier per iniziare troviamo il solito Ousmane Dembele, Rodrygo, Vinicius Jr. In Premiere Lucas Moura continua ad essere nelle nostre liste, Pulisic a sinistra è un’ottima scelta. Rodrigo come ogni anno non delude. In Serie A invece troviamo Gosens e Hateboer ottimi esterni di centrocampo, mentre sulle fasce alte Lozano, Chiesa e Leao risultano le migliori scelte.
Gli Attaccanti – FIFA 22: trucchi e consigli per il FUT
Anche in attacco troviamo una buona scelta. In caso di tridente, sarà possibile optare per le ali di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. In aso di ATT e AT invece, abbiamo una vasta scelta quest’anno. In Premier la migliore scelta per iniziare è probabilmente Anthony Martial, veloce e buono nella finalizzazione. Di fianco, una buona scelta per iniziare può essere Calvert-Lewin o Antonio. Per la Liga invece troviamo Joao Felix ottimo starter, il solito Inaki Williams e Angel Correa. In Serie A, nonostante le numerose partenze del mercato estivo, troviamo Mertens migliore scelta insieme a Mkhitaryan e Muriel. Anche Zapata e Zlatan Ibrahimovic potrebbero dire la loro.
Col piede giusto
Bene amici, questi erano i nostri trucchi e consigli su come iniziare a costruire la vostra squadra del FUT di FIFA 22. Speriamo di esservi stati d’aiuto e come sempre vi invitiamo a restare conessi su tuttoteK per ulteriori news, aggiornamenti e tanto altro ancora dal mondo dei viodeogiochi. Inoltre, non dimenticate di consultare il catalogo di Instant Gaming per giochi sempre scontati. Ciao!
Lascia un commento