In questa nuova guida su FIFA 20 andremo a scoprire come riconoscere i pacchetti walkout, ecco a voi tutti i dettagli e tutto ciò che dovete sapere
FIFA 20, così come i suoi predecessori, si sta confermando come il titolo calcistico più venduto e amato dagli appassionati dello sport più famoso e popolare al mondo e non solo. Rilasciato in anticipo su EA Access il 19 Settembre e poi successivamente il 24 e 27 Settembre, rispettivamente per le edizioni speciali e standard. Anche quest’anno le aspettative sono state rispettate. La novità più interessante è stata l’introduzione della modalità Volta. Tra le modalità più giocate, però, abbiamo ancora FUT. In questa guida, andremo a scoprire come riconoscere i pacchetti walkout, sempre utili per avere nella propria rosa i giocatori più forti.
FUT, l’ennesima conferma
La modalità FUT, in FIFA è sempre una delle più giocate e amate. Sin dalla sua introduzione è riuscita a catturare la maggior parte dei giocatori del simulatore calcistico targato EA. L’idea di creare una propria rosa, una propria formazione, con il giusto grado di intesa e varietà ha attirato tutti, dai giocatori più competitvi fino ai casual gamers.
Una caratteristica molto interessante sta nella possibilità di acquisire all’interno della propria rosa dei giocatori di livello assoluto, per farlo è necessario acquistare i vari pacchetti. Tra i più ambiti vi sono sicuramente i cosidetti “pacchetti walkout”. Andiamo a scoprire tutti i dettagli per riconoscerli.
Una sfilata? – FIFA 20: come riconoscere i pacchetti walkout
Prima di capire effettivamente come riconoscere i pacchetti walkout, andiamo a scoprire cosa si intende effettivamene per “walkout”. I giocatori più esperti di FIFA probabilmente potranno anche evitare di leggere questo paragrafo, dedicato piuttosto ai neofiti del titolo e della serie. Con “walkout” si intende, letteralmente, la camminata o sfilata che i giocatori effettueranno una volta scartati i pacchetti. Questo avverrà solo con alcuni calciatori, quelli con l’overall più alto dettato dalla bravura del singolo giocatore o dalla rarità della carta.
Occhio ai dettagli! – FIFA 20: come riconoscere i pacchetti walkout
Eccoci finalmente al contenuto principale e più importante di questa guida. Andremo a mostrarvi una serie di piccoli dettagli fondamentali che vi aiuteranno a riconoscere i pacchetti walkout. Perciò aguzzate la vista e fate attenzione.
- La presenza di almeno un giocatore raro, come viene mostrato nelle prime due immagini in alto, è riconoscibile grazie alla porta del tunnel che nel primo caso presenta dei bordi diversi, più accentuati rispetto alla seconda immagine.
- Un pacchetto conterrà almeno un giocatore raro se, come è possibile notare dalle due immagini al centro, le luci del pavimento sono più vicine fra loro. Inoltre anche la luce che scende dall’alto sarà di dimensioni leggermente inferiori.
- Infine per distinguere fra un walkout ed un giocatore “normale” bisognerà osservare la piccola luce rossa in alto: se ne sarà presente una sola allora vorrà dire che siete stati fortunati ed avete pescato un giocatore con valutazione 86+ con tanto di animazione e walkout!
Buon “spacchettamento”!
La nostra guida si conclude qui, vi auguriamo un buon spacchettamento e tanta fortuna. Fateci sapere se la nostra guida si è rivelata essere utile e qual è il giocatore più forte che siete riusciti a trovare in un pacchetto. Se siete interessati ad altre guide su FIFA 20 vi rimando ai nostri consigli per quanto riguarda i migliori moduli, tattiche e istruzione giocatore, oltre che ai migliori giovani talenti con cui giocare e vincere in questa ventesima edizione.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo videoludico e non solo continuate a rimanere sintonizzati su tuttoteK.
Lascia un commento