Da poco, CyberConnect2 ha rilasciato Dragon Ball Z: Kakarot, l’ennesimo titolo che ci porta a ripercorrere le avventure di Son Goku e compagnia. Per prepararvi al meglio a combattere il male, abbiamo deciso di stilare una piccola lista di trucchi e consigli per diventare i migliori e mantenere la pace nell’universo
L’attesa è finalmente giunta al termine: Dragon Ball Z: Kakarot è finalmente disponibile sugli scaffali. Le avventure di Son Goku e i suoi amici, in questo Action RPG targato CyberConnect2, vengono narrate in maniera differente dal passato. Lo studio ha infatti deciso di distaccarsi dal genere picchiaduro, proponendo un’esperienza open world più complessa e longeva.
E questa non è neanche la mia forma finale!
In attesa della recensione del gioco, abbiamo deciso di proporvi alcuni semplici trucchi e consigli per prepararvi al meglio all’avventura. L’impostazione del gioco, stavolta differente dal puro picchiaduro che i giochi di Dragon Ball ci hanno regalato in precedenza, potrebbe spiazzare leggermente i fan della serie. Per questo motivo, se volete prepararvi ad ogni evenienza prima di cimentarvi negli scontri delle principali saghe di Dragon Ball Z, vi suggeriamo una serie di consigli utili ad apprendere alcune delle nuove meccaniche di gioco.
Sfere Z – Dragon Ball Z: Kakarot, trucchi e consigli per diventare i migliori
La prima cosa che vi salterà all’occhio muovendo i primi passi nel gioco, è la presenza di numerose sfere sparse nel mondo di gioco. Queste sfere si chiamano Sfere Z, e sono fondamentali nel sistema di crescita del personaggio. Questi globi funzionano come una sorta di valuta per i potenziamenti, quindi raccogliendone quante più possibile vi permetterà di accedere ad una maggiore varietà di mosse.
Le sfere sono di colore diverso e sono posizionate strategicamente in tutto il mondo di gioco. Inoltre, è possibile trovare sempre sotto forma di sfera, le Medaglie D. Queste medaglie sono fondamentali per lo sviluppo del personaggio, perchè ci permettono di accedere alle Missioni Allenamento, utili a sbloccare e potenziare abilità e combo. Dulcis in fundo raccogliendo le Sfere del Drago, in caso aveste bisogno, è possibile chiedere al Drago Shenron una grossa quantità di Sfere Z tra i desideri che il dio drago vi proporrà.
Menù Personaggi – Dragon Ball Z: Kakarot, trucchi e consigli per diventare i migliori
Nel menù principale di Dragon Ball Z: Kakarot, è possibile trovare numerosi sottomenù tra i quali quello relativo ai personaggi. In questo menù avremo accesso alle schede dei personaggi sbloccati, alle loro statistiche e soprattutto ai menù abilità. Tramite i due menù abilità è possibile gestire la personalizzazione dei personaggi che ci ritroveremo ad utilizzare durante la nostra avventura.
Il primo menù ci permette di accedere alla personalizzazione del personaggio: potremo infatti scegliere e assegnare gli oggetti consumabili in battaglia, le abilità caratterstiche del personaggio in questione e le trasformazioni accessibili in combattimento. Ad esempio, utilizzando Goku, potremo assegnare la Kamehameha ad un determinato macro piuttosto che la Raffica di Energia, oppure i diversi livelli di Super Sayan a discapito del Kaioken.
Il secondo menù, invece, ci permette di sbloccare e potenziare le abilità utilizzabili. La struttura di attachi, combo e abilità del gioco è strutturata ad albero e tramite le Sfere Z (di cui abbiamo parlato prima) è possibile sbloccarne di nuove o potenziare quelle già esistenti. Inoltre, tramite le missioni allenamento, è possibile sbloccare nuovi rami dell’albero.
Le Storie Secondarie – Dragon Ball Z: Kakarot, trucchi e consigli per diventare i migliori
Nonostante la storia principale sia il fulcro dell’avventura, per sbloccare ogni singolo oggetto e potenziamento nel mondo di gioco sono distribuite numerose Storie Secondarie. Queste Storie Secondarie non sono altro che delle side-quest e ogni personaggio pronto ad affidarvi qualche missione sarà indicato con un’icona blu sul radar. Non sarà difficile individuare i personaggi in questione, dal momento che sono contrassegnati da un’altissimo indicatore, anch’esso di colore blu.
Vi suggeriamo di tenere sempre d’occhio le quest secondarie disponibili, poiché alcune sono disponibili in periodo limitato, e potranno essere completate solo in uno specifico arco della modalità storia. Inoltre, è bene specificare che le missioni secondarie devono essere sbloccate da un determinato personaggio, specificato nella descrizione della missione.
Completare le Storie Secondarie non vi tornerà utile solo per accumulare un bel po’ di punti esperienza, ma vi consentirà anche di collezionare i preziosi Emblemi Anima. Di questi particolari quanto utili collezionabili, parleremo a breve in maniera più approfondita.
Emblemi Anima – Dragon Ball Z: Kakarot, trucchi e consigli per diventare i migliori
Uno degli aspetti più interessanti del gameplay di Dragon Ball Z: Kakarot è la meccanica legata agli appena citati Emblemi Anima. Queste medaglie, ritraenti i volti dei personaggi che incontreremo nella nostra avventura, svolgono un ruolo molto importante. Si tratta di un sistema attraverso il quale il giocatore ha la possibilità di sfruttare le competenze dei singoli personaggi per ottenere benefici in diversi aspetti del gioco, come combattimento e cucina.
Nell’apposito menù, chiamato Bacheca Comunità, potete gestire diversi gruppi di personaggi noti della serie. Ad esempio troviamo il gruppo dei Guerrieri Z, incentrato su Goku, basato sulle statistiche di combattimento, o quello della Comunità degli Adulti, incentrato sul Genio delle Tartarughe che vi consente di vendere e acquistare oggetti ad un prezzo molto più vantaggioso.
In questa sezione, vi tornerà fondamentale la vostra cultura e la vostra conoscenza del mondo di Dragon Ball. Stringendo legami più forti tra personaggi correlati tra di loro, sarà possibile ottenere benefici più grandi dalle combinazioni dei gettoni. Ad esempio, collegando Gohan e Piccolo si ottiene il bonus “Allievo e Maestro”. Analogamente, il legame può essere ulteriormente ampliato collegando Goku a Gohan per l’upgrade chiamato “Padre e Figlio”.
Mangiamo un boccone prima? – Dragon Ball Z: Kakarot, trucchi e consigli per diventare i migliori
Oltre alle Sfere Z, nel mondo di Dragon Ball Z: Kakarot è possibile raccogliere anche numerosi oggetti, materiali e ingredienti. Questi elementi contribuiscono, in pieno stile GDR, al sistema di crafting del gioco. Oltre a creare oggetti utili per il viaggio, sarà possibile portare gli ingredienti raccolti a Chichi, che cucinerà delle deliziose pietanze per i nostri eroi. Consumando questi consumabili, il cui numero aumenterà progredendo nella storia e completando le missioni secondarie, potrete ottenere alcuni boost che potrebbero darvi una marcia in più contro gli avversari più temibili.
Ricordate che per cucinare avrete bisogno di ingredienti in particolare. Per trovarli, usate l’ingegno: contestualizzati nel mondo di gioco, la selvaggina è reperibile nelle praterie, le erbe nei campi, gli ortaggi nelle piantagioni e così via. Inoltre, per far scorta di risorse avremo l’opportunità di andare sia a caccia sia a pesca. In quest’ultimo caso, è disponibile un semplicissimo quanto simpatico mini-gioco che coinvolge la famosa coda dei Sayian.
Ha un’aura potentissima!
Bene, è arrivato il momento di prendere il pad in mano e cominciare l’avventura. Quindi, ricapitolando:
- Raccogliere una grossa quantità di Sfere Z, vi permetterà di accedere ad una maggiore varietà di mosse.
- Utilizzate il Menù Personaggi per gestire la personalizzazione dei personaggi, le abilità e le trasformazioni.
- Attivate le Storie Secondarie sparse nel mondo di gioco per sbloccare oggetti e potenziamenti.
- Utilizzate gli Emblemi Anima per ottenere benefici in diversi aspetti del gioco, creando legami tra i personaggi.
- Cucinate e mangiate il cibo per sbloccare boost e incrementi alle statistiche dei combattenti.
Senza indugiare oltre, bando alle chiacchiere! Con questi semplici trucchi e consigli siete pronti a ripercorrere le avventure di Goku (o meglio, Kakarot) e sconfiggere definitivamente il male che minaccia l’universo. Dragon Ball Z: Kakarot è disponibile dal 17 Gennaio per PC, PlayStation 4 e Xbox One sia in formato fisico che digitale.
Speriamo di esservi stati utili nell’approccio al gioco e come sempre vi invitiamo a restare connessi su tuttoteK per ulteriori news, recensioni, guide e tanto altro sul mondo dei videogiochi. Ciao e in bocca al lupo!
Lascia un commento