A distanza di qualche mese dall’ultima espansione, Destiny 2 si aggiorna con la nuova Stagione degli Eletti: ecco quali sono i nuovi contenuti
La Stagione degli Eletti è un insieme di nuovi contenuti disponibili per Destiny 2. Il looter shooter di Bungie aveva affrontato un momento di grande rivoluzione con l’ultima espansione, Oltre la Luce, che aveva apportato cambiamenti significativi senza riuscire a centrare in pieno il bersaglio. La nuova season, però, potrebbe essere un primo passo di ripresa verso il futuro.
I nuovi elementi proposti dalla software house statunitense sono sia narrativi che prettamente ludici e contribuiscono ad espandere ulteriormente l’universo della serie, riprendendo alcune idee del passato e proponendo alcune attività di grinding. La strada è ancora lunga, ma vediamo assieme cosa è possibile provare con l’ultimo aggiornamento.
Oltre… Oltre la Luce
I contenuti della Stagione degli Eletti cercano di rimpolpare l’endgame di Destiny 2. Oltre la Luce aveva rimosso molti contenuti delle precedenti espansioni per limitare lo spazio occupato dal gioco sull’hard disk dei nostri PC, inserendoli nel cosiddetto “Destiny Content Vault“. L’idea era quella di ripescare mappe e modalità con l’avvicendarsi delle varie stagioni.
Il titolo di Bungie si appresta a diventare un mondo in divenire, sempre cangiante e ricco di novità. La stagione è iniziata il 9 febbraio e durerà fino all’11 maggio e bisognerà quindi valutare la riuscita dell’opzione nel lungo periodo per capire quanto tutto ciò influirà sulla salute del gioco e sulla sua longevità.
Una nuova premessa narrativa – Destiny 2: I contenuti della Stagione degli Eletti
Fra i contenuti della Stagione degli Eletti ci sono alcune interessanti novità narrative che ampliano l’universo di Destiny 2 e ne portano avanti la complessa mitologia. Un filmato introduttivo ci mostra l’Imperatrice Caiatl, la figlia di Calus, desiderosa di stringere un’alleanza con il Comandante Zavala. Le vicende politiche riguardanti l’Impero Cabal e l’Avanguardia sono asservite al gameplay e servono ad introdurre i Campi di Battaglia, un nuovo tipo di attività che si andrà ad affiancare ai classici Assalti. Cionondimeno, è bello vedere come il mondo creato da Bungie continui ad espandersi sempre di più, poggiandosi su di un lore ormai solido e compatto.
Molto interessante è anche la nuova Impresa Esotica, chiamata “Racconto dell’Uomo Morto“. Si tratta di una piccola avventura dalle tinte horror che vede il ritorno del Corvo fra i protagonisti e che serve ad introdurre le Cacce all’Endofurie, un’altra delle nuove attività introdotte con questa nuova stagione. Le due quest sono interessanti, ma sono anche troppo dedite al grinding compulsivo, e non sono, insomma, avvincenti come potevano essere quelle delle espansioni principali, come L’Ombra dei Rinnegati oppure Oltre la Luce.
Il Martello della Prova – Destiny 2: I contenuti della Stagione degli Eletti
Il Martello della Prova è l’item più importante inserito fra i contenuti della Stagione degli Eletti. Si tratta di un oggetto che ci permetterà di ottenere ricompense sempre maggiori durante i Campi di Battaglia. Questi ultimi sono dei divertenti raid nei quali dovremo sfidare le forze dei Cabal assieme ad altri due giocatori e che si concluderanno sempre con una bossfight spesso molto impegnativa. Completando le attività di Destiny 2, come gli Eventi Pubblici, gli Assalti o le partite nel Crogiolo, otterremo dell’Oro Cabal con cui caricare il Martello della Prova. Alla fine di un Campo di Battaglia, quindi, otterremo un forziere extra con un’Engramma Oscuro che andrà decriptato nella H.E.L.M., una nuova località nella Torre. Guadagnando punti reputazione presso il Tavolo di guerra potremo quindi sbloccare nuovi potenziamenti per il Martello e, di conseguenza, ricompense migliori.
Come al solito, Destiny 2 non riesce a liberarsi di qualche astrusa macchinosità che finisce per complicare inutilmente la sua struttura di gioco. Una volta che avremo preso la mano, tuttavia, il procedimento sarà immediato. Un altro appunto riguarda la varietà delle azioni da compiere: per quanto siano sufficientemente stratificati, i Campi di Battaglia sono ancora pochi e rischiano di diventare molto presto troppo ripetitivi. I giocatori di Destiny sono sicuramente abituati a questo tipo di ripetizione ossessiva, ma ci piacerebbe che il team di sviluppo implementasse più varietà ai suoi contenuti.
Le cacce all’Endofuria – Destiny 2: I contenuti della Stagione degli Eletti
Andando a visitare il Corvo, potremo ottenere l’Esca Criptolite, necessaria per iniziare le Cacce all’Endofuria, una delle nuove attività de La Stagione degli Eletti. Come il Martello, l’Esca può essere potenziata per ottenere ricompense diverse, le quali cambieranno nel corso dei giorni per consentirci di completarle più volte. Le Cacce all’Endofuria sono al momento solo 4, per altrettanti diversi boss. Si tratta di attività molto guidate che ci chiederanno di sconfiggere una creatura, inseguirla lungo l’ambientazione (un po’ come se fosse una partita di Monster Hunter) per poi finirla al’interno della sua tana.
Anche qui, guadagnando punti reputazione presso il Corvo, potremo sbloccare nuove modifiche con le quali ottenere ricompense diverse. Purtroppo, però, ci troviamo ancora una volta di fronte ad una quantità di contenuti non sufficientemente alta per tenere a lungo impegnato il giocatore che non voglia dedicarsi al grinding eccessivo. Le Cacce sono poche, presto vengono a noia e soltanto la volontà di potenziare ulteriormente il nostro personaggio può indurre il giocatore incallito alla loro ripetizione.
Un passetto in avanti – Destiny 2: I contenuti della Stagione degli Eletti
I nuovi contenuti della Stagione degli Eletti aiutano a migliorare l’esperienza di Destiny 2, ma la strada è ancora lunga. Se l’universo narrativo continua ad espandersi, ci piacerebbe vedere approfondito proprio questo aspetto in maniera più convincente. Così com’è, il looter shooter di Bungie, a fronte del taglio di contenuti effettuato con Oltre la Luce, fa ancora fatica a garantire una certa varietà tale da tenere incollato a lungo l’utente allo schermo. Il Destiny Content Vault potrebbe riservare qualche sorpresa, però, e chissà che fra qualche mese non ne vedremo delle belle.
Avete intenzione di acquistare una delle espansioni di Destiny 2? Potreste provare su Instant Gaming. Inoltre, non dimenticate di seguirci sulle nostre pagine per sapere tutto quello che c’è da sapere sul mondo dei videogiochi e della tecnologia.
Lascia un commento