In questa nostra guida su Cyberpunk 2077, vogliamo prendere in esame il primo step che dovrete compiere prima di immergervi nella vita della Night City: la creazione del personaggio
Cyberpunk 2077 sta largamente facendo parlare di sé in questi giorni, sicuramente per la qualità effettiva del titolo, ma anche per vare beghe tecniche che affliggono pesantemente le versioni “old-gen” del titolo. Su PlayStation 4 e Xbox One, infatti, il gioco di CD Projekt Red soffre a dir poco, con una versione che probabilmente non sarebbe mai dovuta esistere. Parliamo principalmente delle console “standard”, ma anche su PlayStation 4 Pro e Xbox One X le cose non sembrano essere tanto meglio. Vi parleremo esaurientemente di Cyberpunk 2077 nella nostra recensione, che arriverà presto, ma l’impatto che il titolo ha avuto sull’utenza è stato a dir poco negativo. E il Metascore lo testimonia ampiamente.
Prima di iniziare
Prima di iniziare con la nostra guida alla creazione del personaggio in Cyberpunk 2077, vi ricordiamo che qui su tuttoteK trovate altre guide sul gioco di CD Projekt Red. Ad esempio, potete trovare la lista completa dei trofei (vi raccomandiamo di non leggerla se non volete alcun tipo di spoiler sulla trama), come funziona il viaggio rapido per spostarvi velocemente nella famigerata Night City e tutto quello che dovete sapere prima di iniziare a giocare. Partendo proprio dal “prima” dell’inizio del gioco, stavolta vogliamo concentrarci sul come creare al meglio il vostro o la vostra V. Dimensione dei genitali a parte, ovviamente, quello sta al vostro gusto. Iniziamo!
Primo passo: il backgrouond – Cyberpunk 2077: la nostra guida alla creazione del personaggio
La componente GDR di Cyberpunk 2077 è piuttosto marcata e questo lo si può evincere sin dalla schermata di creazione del personaggio. Il gioco vi permette di creare il vostro V non solo dal punto di vista estetico, ma anche caratterizzando al meglio il suo background, le sue statistiche e peculiarità. “Il vostro V” sarà molto probabilmente diverso da qualsiasi altro V creato dagli altri giocatori e chi non è avvezzo ai Giochi di Ruolo si ritroverà probabilmente spiazzato dalla quantità di scelte da compiere sin da prima di iniziare a giocare. Non preoccupatevi però: vi guidiamo noi.
Partiamo con la scelta del Background di V, la prima scelta che gli sviluppatori di CD Projekt Red vi porranno davanti. La prima e forse anche la più importante, perché non solo andrà ad influenzare la prima parte di gioco, ma modificherà pesantemente anche i vostri rapporti con gli altri personaggi che incontrerete durante l’avventura a Night City. I tre Background sono così chiamati: Nomade, Vita di Strada e Corporativo.
Il miglior Background – Cyberpunk 2077: la nostra guida alla creazione del personaggio
Qual è la migliore? In questo caso, ovviamente, non c’è una risposta corretta. Dovreste semplicemente scegliere, per “roleplay”, quale secondo voi si adatta meglio al V che volete creare. Se volete diventare un uomo d’affari senza scrupoli, potete scegliere il Corporativo. Se invece preferite il passato da criminale, sicuramente Vita da Strada fa per voi. Se invece pensate che la Night City non sia proprio il posto adatto a voi, Nomade è quello che state cercando. In definitiva, comunque, qui sotto vi elenchiamo i tre “riassunti” che il gioco vi propone per poter effettuare la vostra scelta:
- Nomade: Vivere nelle Badlands, saccheggiare discariche, assaltare depositi di carburante… la vita da nomade non è stata facile. Ma crescere in un clan ha i suoi benefici. Onestà, integrità morale e amore per la libertà… Qualità che in pochi possiedono a Night City, e che nessuna cifra può comprare.
- Vita da Strada: Dicono che se vuoi capire la strada, devi viverci. Bande, fixer, doll, pusher da quattro soldi… Sei cresciuto con il loro esempio. Quaggiù la legge della giunga impone che i deboli servano i forti. L’unica legge di Night City che non hai ancora infranto.
- Corporativo: In pochi lasciano il mondo corporativo sulle loro gambe… Ancora meno con la loro anima intatta. L’hai sperimentato sulla tua pelle. Hai aggirato le regole, sfruttato segreti e usato informazioni come armi. In questo mondo nessuno gioca pulito, esistono solo vincitori e sconfitti.
Ora parliamo di Attributi – Cyberpunk 2077: la nostra guida alla creazione del personaggio
Parliamo ora degli Attributi. E no, neanche stavolta ci riferiamo ai genitali. Esistono cinque diversi attributi in Cyberpunk 2077 e sono Fisico, Intelligenza, Riflessi, Capacità Tecnica e Freddezza. Ogni statistica inizierà con un livello minimo di tre punti e il gioco vi consentirà di spenderne sette nella creazione del personaggio. Per riassumere le influenze che hanno le statistiche, possiamo dire che il Fisico aumenta la forza e la stamina, l’Intelligenza la capacità di hacking, i Riflessi la probabilità di critico e di schivata, la Capacità Tecnica l’utilizzo di armi e armature tecnologiche e la Freddezza le vostre capacità nello stealth.
Anche qui ci permettiamo di dire che non esiste un modo univoco per distribuire i punti che il gioco vi regala all’inizio. Dipende molto da come avete intenzione di affrontare la vita nella Night City. Tutto sta, quindi, a come volete giocare: se vi piace lo stealth, buttatevi sulla Freddezza, mentre se preferite il combattimento melee utilizzate tutto per aumentare il Fisico e così via. Non preoccupatevi nemmeno troppo di questa scelta iniziale: otterrete molti altri punti per le statistiche mentre giocate, questa è solo una scelta preliminare. Potete capire meglio il vostro stile di gioco… giocando, per l’appunto.
Il nostro consiglio finale – Cyberpunk 2077: la nostra guida alla creazione del personaggio
L’idea iniziale è quella di creare un personaggio a voi affine per il modo in cui intendete il videogioco. La vita a Night City, poi, plasmerà il vostro V in una direzione ben specifica, che non necessariamente sarà quella di partenza. Ogni Gioco di Ruolo, in fondo, ha le sue caratteristiche peculiari, oltre che le sue regole. Seppur vero starà a voi creare il vostro V, non per forza il risultato finale sarà quello che avete immaginato in partenza. Il nostro consiglio finale è quindi questo: create quel che più vi si confà, o ancora meglio che più pensate possa soddisfarvi. Poi sedetevi e godetevi Cyberpunk 2077. Dopo aver ovviamente scelto la forma dei vostri genitali.
Buon divertimento!
Termina qui la nostra guida alla creazione del personaggio in Cyberpunk 2077. Avete già acquistato il titolo di CD Projekt Red? Ci state giocando su old-gen o siete abbastanza fortunati da avere una console next-gen o un PC di fascia medio alta? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!
Lascia un commento