Il mese di Agosto ha accolto il nuovo evento di CTR Back N. Time. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo nuovo evento Grand Prix!
Questa estate ha visto il ritorno di Crash Bandicoot con CTR: Nitro-Fueled, gioco di kart che si è già rivelato un enorme successo. Infatti il titolo in questione ha già superato il mezzo milione di copie digitali vendute, traguardo raggiunto non solo grazie al valore affettivo del pubblico verso il brand ma anche dall’ottima qualità di questo gioco di corse (potete leggere qui la nostra recensione).
Il team di sviluppo Beenox sta quindi cavalcando l’onda del successo attraverso la realizzazione di eventi Gran Prix a tempo limitato, durante i quali bisogna superare sfide per accumulare punti in grado di sbloccare ricompense esclusive. Dal 2 al 25 Agosto è in corso Back N. Time, il secondo evento che arricchisce CTR di una nuova pista ambientata nella preistoria insieme a piloti, veicoli e cosmetici completamente nuovi. Bando alle ciance e iniziamo a vedere tutti i contenuti di questo evento.
CTR: Back N. Time ci fa correre nella PreistoriaÂ
La prima importante novità dell’evento di CTR Back N. Time è sicuramente la pista “Parco Preistorico”, la quale ci riporta indietro nel tempo in uno scenario immerso tra foreste, caverne e dinosauri. Sin dal primo giro è possibile notare lo sforzo degli sviluppatori nel voler garantire una grande libertà di approccio al tracciato. Ad esempio potremo muoverci lungo più direzioni per imboccare più scorciatoie nel corso della gara, o ancora potremo sfruttare numerose interazioni con l’ambiente di gioco. Sarà infatti possibile aumentare la velocità interagendo con rampe, geyser e persino code di dinosauro!
Tutti questi elementi ci permettono di raggiungere la massima velocità sin dalle prime battute del tracciato. Da un punto di vista visivo il tracciato mantiene gli elevati standard di CTR, essendo popolato da una folta quantità di elementi su schermo che conferiscono colore e dinamismo senza penalizzare in alcun modo la fluidità del gioco. Ne risulta quindi che “Parco Preistorico” è un tracciato sicuramente più articolato e coraggioso rispetto a “Tour del Crepuscolo”, ovvero la prima vera pista creata da Beenox per questo gioco.
CTR: Back N. Time aggiunge nuovi personaggi e veicoli Â
Il nuovo evento di CTR Back N. Time ci ha ammaliato dalla tenerezza con l’aggiunta di tre piccoli piloti: Baby Crash, Baby Coco e Baby T. I primi due sono personaggi inediti, mentre il simpatico dinosauro proviene da Crash Bandicoot: Warped, nel quale potevamo appunto cavalcarlo per poter avanzare nei livelli ambientati nell’era preistorica. I tre piloti presentano statistiche completamente differenti tra loro, e di conseguenza una differente difficoltà : Baby Crash è Principiante, Baby Coco è Intermedio e Baby T è Avanzato.
Va detto che i primi due personaggi sono sbloccabili utilizzando Wumpa Coin nel Pit Stop, mentre il terzo può essere ottenuto solo con Punti Nitro riempiendo la prima delle tre barre. Se la caratterizzazione di Baby T ci ha soddisfatto non si può dire lo stesso per le versioni Baby di Crash e Coco anonime e poco accattivanti, rispetto alle versioni Baby di Cortex ed N. Trophy presenti in Crash Bandicoot: Warped.Â
Un’altra novità dell’evento di CTR Back N. Time è l’aggiunta di tre veicoli. Il Probulot 2000 fluttuerà in area proprio come la Navicella di Oxide, e sarà sbloccabile solo tramite il Pit Stop con i Wumpa Coin. I due restanti veicoli sono invece ottenibili riempiendo la Barra Nitro, e sono personalizzabili grazie anche a decalcomanie, ruote, colori e adesivi introdotti appositamente con il nuovo evento. L’evento Back N. Time porta infine con sé bellissime skin, che ci permetteranno ad esempio di impersonare Crash e Ripper Roo nelle vesti di scienziato pazzo o ancora Zem e Pura in versione preistorica!
CTR: Back N. Time, le micro-transazioni sono ora disponibili
Nelle scorse settimane avevamo mostrato nel dettaglio il complesso sistema che determina il numero di Wumpa Coin acquisiti, influenzato da numerosi fattori tra cui il tempo di gioco e il giorno della settimana. Infatti nei primi minuti di gioco e nel weekend possiamo usufruire di moltiplicatori che ci permetteranno di guadagnare più punti del solito. Nonostante qualche lieve miglioria, il sistema limita ancora il giocatore a dover affrontare delle brevi sessioni di gioco per poter sbloccare le ricompense del Pit Stop. Una situazione simile è stata la scusa perfetta per introdurre le micro-transazioni, che ci daranno la possibilità di acquistare con soldi reali determinate quantità di Wumpa Coin.
Ci auguriamo che una funzionalità simile non vada a bloccare le migliorie che CTR ancora richiede. Gradiremmo una maggiore rotazione dei contenuti sbloccabili nel Pit Stop e soprattutto una risoluzione dei problemi legati alle partite Online, che necessitano ancora di una migliore stabilità e di un bilanciamento legato alle armi utilizzabili in gara.
L’infografica dell’ultimo evento Gran Prix di CTR: Nitro-Fueled.
Allacciate le cinture!
In conclusione l’evento di CTR Back N. Time aggiunge gratuitamente una grande mole di contenuti, tra i quali spicca sicuramente il nuovo tracciato “Parco Preistorico”. Questo evento ci ha convinto pienamente dandoci ulteriore fiducia sul supporto di CTR: Nitro-Fueled da parte di Beenox. Vi ricordiamo che potete trovare al seguente indirizzo tutte le nostre guide dedicate a questo gioco!
Lascia un commento