Oramai in molti usano la loro console per fare streaming su Twitch o altre piattaforme. Spesso ci sono problemi con lo streaming da console. In questa guida vedremo come fare streaming da Xbox One usando OBS senza un scheda di cattura video (capture card)!
Se stai leggendo queste righe, anche tu avrai notato come sia difficile effettuare una live da console. In particolare l’app Twitch di Xbox non consente di usare una webcam che non sia Kinetic e, ciliegina sulla torta, tramite questa app (ed anche tramite Mixer, servizio streaming di Microsoft) non è possibile usare grafiche di alcun tipo. La soluzione più semplice è tuttavia la più costosa: una scheda di cattura video costa molti soldi. Inoltre le schede di cattura video USB hanno una latenza, in alcuni casi, anche elevata. Per cui vi occorre un PC fisso dove montare una di queste schede tramite attacco PCI-e. Soluzione non alla portata di tutti. Noi abbiamo trovato un modo per aggirare il problema. Ma senza perderci in chiacchiere andiamo al dunque!
Come fare streaming da Xbox One usando OBS – Note
Questa guida verrà mensilmente aggiornata per segnalare eventuali modifiche nel sistema per fare streaming. Questo mese nessuna novità.
Come fare streaming da Xbox One usando OBS: i requisiti
Ebbene, prima di cominciare vediamo cosa vi occorre per effettuare questa operazione. In realtà, dovreste aver modo di avere tutto ciò in casa senza un’ulteriore spesa. Ma andiamo al dunque:
- Xbox One connessa alla rete di casa;
- PC (portatile o fisso) con Windows 10 connesso alla rete di casa;
- Router;
- Secondo schermo;
Si, solo con queste (poche) cose avete tutto il necessario per effettuare lo streaming. La disponibilità di un secondo schermo è necessaria per gestire in modo più comodo e funzionale la vostra live. A livello software invece avrete bisogno solo di tre cose:
- App Xbox, con login effettuato sullo stesso utente che avete sulla vostra;
- Abilitare lo streaming di gioco tramite “Impostazioni” sulla vostra Xbox One;
- OBS istallato sul vostro PC.
Come fare streaming da Xbox One usando OBS: la configurazione
Andiamo alla parte “difficile”. Vediamo cosa bisogna fare per configurare il tutto!
- Collegare Xbox ad uno schermo/TV;
- collegare anche il PC a quello schermo in aggiunta al collegamento al vostro normale display:
- avviare OBS su PC e la Xbox;
- collegare la Xbox al PC, tramite tutte le impostazioni nella scheda dispositivi. La vostra Xbox One comparirà in “Altri dispositivi”;
- avviare l’app Xbox e dalla Home cliccare su “Connessione alla Xbox One” nel pannello “Streaming di gioco”;
- si avvierà la riproduzione dello schermo di Xbox One:
- mantenendo in full screen sul secondo schermo l’app Xbox sul PC selezionatela da OBS come finestra a schermo interno da catturare;
- cambiare la sorgente dello schermo selezionando ora di voler vedere l’uscita cui è collegata l’Xbox One;
- aprire il gioco da stremmare, e quando siete pronti (ed avete impostato tutto, microfoni grafiche etc) avviare la live da OBS;
- divertirsi con la live.
A questo punto su uno schermo avrete a disposizione la vostra Xbox One e il titolo scelto, e sull’altro schermo avrete il totale controllo della live. Vi consiglio di tenere sempre attiva, sul secondo schermo, anche una finestra della live in modo da verificare sempre che vada tutto per il meglio. Ricordate di non attivare l’audio in questa finestra e di tenerlo invece attivo nell’app Xbox!
Fate buon stream!
Questo è tutto su come fare streaming da Xbox One usando OBS, per altre guide continuate a seguirci su tuttoteK!
Daniel
2 Ottobre 2019 alle 21:58io ho fatto esattamente come detto ma facendo partire twitch dalla xbox quest’ultimo mi dice che devo scollegare il pc prima di avviare lo streaming dunque non riesco a streammare avendo su uno schermo il collegamento con l’xbox e sull’altro obs
menny
25 Marzo 2021 alle 17:30non devi farlo partire dall xbox, ma da OBS
Daniele
13 Dicembre 2019 alle 21:42come faccio a scaricare l’app XBOX su pc???
Gabriele
1 Giugno 2020 alle 11:38Dovrebbe essere già installata. In ogni caso vai nel App Store del tuo Windows 10 e cerca Xbox Console Companion. Installala, esegui l’accesso al tuo account microsoft (quello collegato alla tua Xbox One) e segui i passaggi che ci sono nell’articolo.
Andrea
1 Giugno 2020 alle 18:18Se ho un portatile a parte la tv dove attacco L Xbox non mi serve altro giusto?
Antonio
25 Giugno 2020 alle 12:06Pero sullo streaming, con riproduci streaming dall’app non riesco a sentire il volume della chat come si fa?
Lino Cardine
25 Novembre 2020 alle 16:22Ragazzi a me chiede sempre di dare il consenso alla xbox di stremmare ma ho controllato ed e tt ok come mai mi fa questo problema?
Aiutatemi vi prego
giacomo
25 Novembre 2020 alle 17:33Fa la stessa cosa a me e non riesco a risolvere!
fausto
16 Marzo 2021 alle 20:58ciao io ho fatto tutto ma l’immagine resta bloccata su obs come posso risolvere
menny
25 Marzo 2021 alle 17:28Se ho capito bene ho bisogno di xbox, un pc con schermo e un altro schermo o tv. Avendo un portatile, collego quest’ultima alla stessa tv dove gioco solitamente, poi facendo tutte le procedure, gioco direttamente dalla tv dove sto streammando la sessione di gioco, però ho sicuramente della latenza o cmq del ritardo. Con un terzo schermo invece potrei risolvere, dico bene?
Ergo tv dove gioco normalmente, pc con obs e terzo schermo dove invece c’è solo l’app xbox.
Mi confermate che sia così, se no non mi procuro il terzo schermo 🙂