Activision ha finalmente rilasciato il suo nuovissimo sparatutto Call of Duty: Mobile e in questa guida andremo ad introdurre le classi presenti nel titolo
Call of Duty è finalmente arrivato su cellulare con Call of Duty: Mobile, il nuovissimo titolo della serie. Questo gioco non è un semplice spinoff, ma Activision lo considera come un vero e proprio titolo tripla A per cellulare. Tutta questa considerazione da parte della compagnia si riflette in un’elevatissimo numero di contenuti ed eventi, che non hanno nulla da invidiare ai capitoli per console.
La competizione arriva su cellulare
I titoli del franchise di Call of Duty sono sempre stati altamente competitivi e questo capitolo non è da meno. Negli FPS di questo tipo, la mira e i riflessi del giocatore sono un’elemento fondamentale per riuscire ad avere la meglio sugli avversari, ma bisogna tenere conto anche di altri fattori. Gettarsi a capofitto nella mischia senza una valida strategia e brandendo il primo fucile che ci capita a tiro, non porterà a dei buoni risultati. Call of Duty: Mobile presenta 6 classi, in grado di adattarsi ad ogni stile di gioco e in questa guida vi parleremo nel dettaglio di ognuna di esse.
Sempre un passo avanti al nemico – Call of Duty Mobile: guida alle classi
Lo Scout è una classe molto versatile che vi permetterà di rintracciare gli avversari con facilità. Questa specializzazione vi permetterà di vedere le impronte dei nemici per una durata maggiore e ben evidenziate, in modo da poterli seguire con facilità. La classe avrà anche a disposizione un dardo sensore, in grado di mostrare la posizione di tutti i giocatori che si trovano nelle vicinanze. Lo Scout è una classe adatta a tutti quelli che vogliono avere sempre la situazione sotto controllo, ma anche ai giocatori più aggressivi che cercano sempre il combattimento e non mollano mai la preda.
Supportare i compagni – Call of Duty Mobile: guida alle classi
Ogni squadra ha bisogno di qualcuno che li rimetta in sesto dopo una dura sparatoria e quel qualcuno è proprio il Medico. Questa classe è dotata di una stazione medica portatile, in grado di rigenerare i punti vita di tutti i compagni che si trovano nel raggio d’azione dello strumento. Un’altra abilità del Medico è quella di rianimare i compagni atterrati il 25% più velocemente, un bonus eccezionale per salvare gli alleati durante i combattimenti. Se mettete sempre la vita dei vostri amici davanti a tutto e preferite stare nelle retrovie, questa è la classe che fa per voi.
Un’approccio alternativo – Call of Duty Mobile: guida alle classi
Il Clown è senza dubbio la classe più particolare di questo Call of Duty, dato che si basa principalmente sullo sfruttare i non morti. Ebbene si, anche in questo capitolo della serie sono presenti i tanto amati zombi e il Clown sarà il loro portavoce sul campo da battaglia. Lo strumento principale di questa specializzazione è un giocattolo bomba, che una volta lanciato, chiamerà un’orda di cadaveri ambulanti che attaccherà ogni nemico nelle vicinanze. Oltretutto, data la vostra affinità con l’aldilà, gli zombi nemici dovranno avvicinarsi a voi di ben 15 metri in più prima di notarvi. Per quanto sia considerabile strana, questa classe è molto utile quando si vuole accerchiare un nemico che magari se ne sta rintanato all’interno di una posizione vantaggiosa e può essere utile anche se si hanno problemi a fronteggiare i non morti nemici.
Il tank per eccellenza – Call of Duty Mobile: guida alle classi
Ogni titolo multiplayer a squadre di questo tipo non può non avere un tank fra le sue classi, e in Call of Duty: Mobile questo ruolo è affidato al Difensore. Se vi piace essere sempre l’ultimo soldato a restare in piedi durante la battaglia, oltre che il pilastro su cui si regge l’intero team, questa è la classe che fa per voi. Il Difensore ha a disposizione uno scudo trasformabile che può essere piazzato ovunque voglia e possiede una resistenza aumentata del 20% contro ogni tipo di danno ad esclusione dei proiettili.
Potere alle macchine – Call of Duty Mobile: guida alle classi
Il Meccanico è una classe molto interessante che sfrutta la tecnologia per avere la meglio sul nemico. Scegliendo questo ruolo avrete a disposizione un drone EMP in grado di causare disturbi ai nemici e anche una vista migliorata. Una particolarità di questa classe è quella di poter rendere ostili ai nemici tutti i veicoli presenti in un raggio di 80 metri, fornendo alla vostra squadra un vantaggio non indifferente. Questa classe è indicata a tutti quelli che preferiscono sfruttare i mezzi pesanti per controllare il campo di battaglia e causare disagi ai nemici.
Muoversi Furtivamente – Call of Duty Mobile: guida alle classi
L’ultima classe disponibile è quella del Ninja, un ruolo che si basa su furtività e agilità. Il Ninja ha a disposizione un rampino, fondamentale per raggiungere le posizioni elevate in fretta, ed è anche in grado di muoversi silenziosamente, così da non allertare i nemici. Ad alcuni queste abilità potrebbero sembrare poco utili rispetto a quelle di altre classi, ma in un gioco dove il posizionamento e l’audio sono così importanti, il Ninja fornisce un vantaggio tattico non indifferente. Questa classe è adatta a chi ama muoversi nell’ombra e far fuori il nemico di soppiatto, ma anche a chi preferisce tenere sotto tiro gli avversari da una posizione sopraelevata.
Allenarsi costantemente
Call of Duty: Mobile è un titolo molto ostico e riuscire a vincere le partite non sarà facile, soprattutto all’inizio. Con questa guida vi abbiamo introdotto la classi base del titolo, ma ci sono ancora moltissimi aspetti da considerare. Un buon metodo per avere una panoramica sul resto degli elementi del gioco è quello di seguire anche le altre guide presenti sul nostro sito, che vi daranno utili trucchi e consigli su come iniziare. Bisogna però tenere conto che, in titoli di questo tipo, il metodo più efficace per migliorare è proprio giocare.
Se volete essere i migliori, dovrete per forza fare esperienza sul campo, ma non lasciatevi scoraggiare se all’inizio vi dovesse capitare di perdere qualche partita, perché col tempo, di sicuro riuscirete ad imparare dai vostri errori e farete assaggiare ai vostri avversari la loro stessa medicina.
Se questa guida vi è stata utile e siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità del titolo e tanto altro, continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento