Nuovo giro, nuovo piccolo evento in Animal Crossing: New Horizons, stavolta vi spieghiamo come affrontare al meglio la Raccolta di Timbri organizzata da Blatero, il direttore del Museo
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale del Museo. Lo sapevate? Neanche noi. Lo abbiamo scoperto questa mattina effettuando il login su Animal Crossing: New Horizons. Nintendo non si è certamente fatta scappare l’ennesima ricorrenza sconosciuta ai più per poter imbastire un delizioso e veloce evento nel suo titolo di punta del momento. L’evento consiste in una Raccolta di Timbri trovabili all’interno del Museo cittadino e avrà luogo dal 18 al 31 maggio. Sarà Fuffi, al vostro arrivo sull’isola, ad avvertirvi che si sono aperti i festeggiamenti per la Giornata Internazionale del Museo e che, se vorrete ulteriori informazioni, dovrete semplicemente recarvi proprio al Museo cittadino e parlare con Blatero.
Blatero Out of Business
Prima di gettarci a capofitto in questa nostra nuova guida alla Raccolta di Timbri del Museo in Animal Crossing: New Horizons, vi ricordiamo che qui su tuttoteK potete trovare la recensione dell’ultima fatica Nintendo. Potete inoltre trovare una lunga serie di guide sul titolo, ad esempio come costruire le scale per salire in alto, come saltare e viaggiare nel tempo, come piantare gli alberi di stelline, come fare un mucchio di stelline con le rape, la nostra guida ai colori dei vari palloncini, come utilizzare le stelle cadenti e molto, molto altro. Inoltre, potete trovare la nostra guida ai nuovi pesci e insetti del mese di Maggio, e a quel che vendono Florindo e Volpolo. Iniziamo!
Dove trovare i timbri? – Animal Crossing: New Horizons, guida alla Raccolta Timbri del Museo
Come vi abbiamo già preannunciato, partecipare alla Raccolta Timbri è semplicissimo e vi basterà andare a parlare con Blatero, il direttore del vostro Museo. Qui vi spiegherà che, per festeggiare la Giornata Internazionale del Museo, Blatero ha predisposto all’interno dell’edificio nove postazioni timbri totali, suddivise in tre per l’area dei pesci, tre per l’area degli insetti e tre per l’area dei fossili. Se avete sbloccato la Galleria d’Arte, quest’ultima non farà parte dell’evento.
Visitando il museo, quindi, potrete notare nelle varie aree queste piccole postazioni di legno. Se vi interagirete, potrete applicare un timbro sulla vostra scheda e, se li troverete tutti per ogni zona, otterrete un premio. Le postazioni verranno disposte randomicamente ogni giorno, ma vi assicuriamo che trovarle è davvero semplice, anche considerando che sono rosse e gialle e spiccano come luci nella notte.
Abbiamo tutti un solo obiettivo – Animal Crossing: New Horizons, guida alla Raccolta Timbri del Museo
Ogni volta che porterete a termine una scheda di Raccolta Timbri, potrete tornare da Blatero per ottenere il vostro premio. In dono riceverete tre Placche dorate (la Placca Pesce, la Placca Insetto, la Placca Fossile), le stesse che potete vedere appese sopra l’ingresso di ogni area del museo. In questo modo potrete realizzare il vostro sogno di ricreare, a casa vostra, il Museo di Blatero così da mandarlo sull’orlo del fallimento morale ed economico. Come? Non era questo il vostro scopo? Allora sono solo molto belle da vedere.
Potrete continuare a visitare il Museo e completare la Raccolta Timbri in più giorni consecutivi, sempre compresi fra il 18 e il 31 maggio. La disposizione delle postazioni cambierà giorno per giorno, ma lo stesso non vale, purtroppo, per i premi. Otterrete sempre le stesse Placche, magari potete approfittare per venderle a Mirco e Marco.
Buon divertimento!
Termina qui questa breve guida al semplice evento di Animal Crossing: New Horizons sulla Raccolta di Timbri per la Giornata Internazionale del Museo. Come sta andando l’amministrazione della vostra isola? Siete già stati fregati più volte da Volpolo? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news e le guide a tema videoludico e tech!
Lascia un commento