Apre finalmente la galleria d’arte in Animal Crossing: New Horizons, scopriamo quindi le opere d’arte di Volpolo e a riconoscere i falsi
Animal Crossing potrebbe essere benissimo una serie che si basa sulla decorazione del proprio giardino Zen (casa o isola) e collezionismo sfrenato, quasi un collectaton. Una delle principali attività di questo gioco è proprio raccogliere grandi quantità di oggetti e risorse per darle al museo del paese. Al suo completamento ci verranno dati in genere utili premi, come ad esempio la pala d’oro se completiamo la sezione fossili o il retino d’oro per quella degli insetti. Ora si aggiunge una nuova sezione che sicuramente ci darà tante nuove ore di attività. Scopriamo quali opere d’arte, falsi e originali, ha da venderci Volpolo in Animal Crossing: New Horizons.
Più scaltro di Tom Nook
Se giocate da un po’ di tempo molto probabilmente vi siete chiesti a cosa potesse servire quella piccola spiaggia a nord dell’isola. Dalla community era nota come la “spiaggia segreta” perchè sembrava utile a qualcosa, ma non era ancora chiaro a cosa di preciso. Ora lo sappiamo con certezza e, come già anticipato da leak e annunci, è uno spazio dedicato al negozio di Volpolo.
Un personaggio particolarmente noto per essere più scaltro di Tom Nook, ci venderà infatti la sua mercanzia a prezzi alti e talvolta pezzi non originali. Più di preciso Volpolo in Animal Crossing: New Horizons vende opere d’arte da collezionare nella galleria d’arte di Blatero, rifilandoci spesso dei pezzi falsi, ma noi sappiamo come riconoscerli.
Come far arrivare Volpo sull’isola – Animal Crossing: New Horizons, le opere d’arte di Volpolo e riconoscere i falsi
Questo furbo personaggio è stato aggiunto con il recente aggiornamento dedicato alla giornata della natura il 23 Aprile, ma se non svolgiamo determinate azioni non verrà a farci visita. Per prima cosa dovremo aver effettuato almeno 60 donazioni al museo, tra insetti, pesci e fossili; se giocate fin dall’inizio molto probabilmente è un compito che avete già portato a termine. Saprete di essere a buon punto quando, parlando con Blatero, vi intratterrete in una conversazione che riguarda l’apertura della galleria d’arte per ospitare quadri e sculture. Nella giornata successiva, durante uno dei normali annunci di inizio giornata, Fuffi vi avvertirà della presenza di uno strano individuo errante sull’isola.
Questo personaggio è proprio Volpolo, lo scaltro venditore di arte e falsi in Animal Crossing: New Horizons. Durante questa giornata lo troverete vagabondare proprio come Brunella, quindi trovatelo e parlateci. Cercherà subito di vendervi un’opera d’arte al prezzo di 500.000 Stelline, se rifiutate vi proporrà il prezzo nettamente minore di 5.000 Stelline. A questo punto acquistate l’articolo senza timore visto che si tratta di un originale assicurato, donatelo quindi a Blatero che inaugurerà la nuovissima galleria d’arte.
Adesso arriva la barca – Animal Crossing: New Horizons, le opere d’arte di Volpolo e riconoscere i falsi
Dal giorno successivo Volpolo potrebbe tornare casualmente, proprio come Celeste, Sciuscià o Florindo, ma con una differenza sostanziale. La volpe arriverà infatti con la sua imbarcazione attraccando su quella piccola zolla di spiaggia a nord dell’isola. Quando apparirà non dovrete fare altro che andare a visitarlo. Entrando nell’imbarcazione scoprirete che l’interno è tutto adoperato a negozio d’arte.
Da Volpolo si possono acquistare varie tipologie di opere d’arte: quadri, sculture, mobilio generico e altre particolarità. Ai noi interessano solo i primi due della lista, a cui però bisogna fare attenzione. Ne possiamo acquistare solo uno dei quatto esposti alla volta e alcuni di questi potrebbero addirittura essere dei falsi, al che Blatero ce lo farà notare quando cercheremo di donarglieli. Per evitare di rimanere fregati comprando dei falsi da Volpolo dobbiamo aguzzare la vista, munirci di un(vero) libro d’arte oppure continuare a leggere questa guida per Animal Crossing: New Horizons.
I quadri falsi – Animal Crossing: New Horizons, le opere d’arte di Volpolo e riconoscere i falsi
Le opere false vendute da Volpolo hanno sempre dei particolari notevolmente differenti dagli originali. Per prima cosa ci occuperemo dei quadri falsi e delle loro differenze con gli originali:
- Dama con l’ermellino – Quadro simbolico : nel quadro originale l’animale è di colore bianco, se è falso sarà di colore grigio
- Ragazza col turbante – Quadro realista: nell’originale ha un orecchino di perla sferico, nel falso è a forma di stella
- Uomo vitruviano – Quadro accademico: il falso ha una macchia di caffè nell’angolo
- Beauty Looking Back – Quadro armonioso: nella versione falsa la signora ritratta può essere di dimensioni esagerate, mancare un fermaglio bianco sui capelli oppure guardare verso sinistra
- Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte – Quadro riposante: è sempre originale
- L’Estate – Quadro organico: nel falso manca il carciofo sul petto dell’individuo ritratto
- La Mona Lisa – Quadro famoso: nel falso l’individuo ritratto ha le sopracciglia, che non avrebbe altrimenti.
- Ōtani Oniji III – Quadro spaventoso: l’originale ha uno sguardo arrabbiato, in quello falso è triste
- Cacciatori nella neve – Quadro invernale: manca il secondo cacciatore a sinistra con il suo branco di cani
- La Primavera – Quadro colorato: nel falso non ci sono gli alberi a destra
- La Ronda di Notte – Quadro stupendo: l’uomo vestito di nero in centro manca del cappello
- La lattaia – Quadro buffo: nell’originale dalla brocca esce solo un filo di latte, in quello falso molto di più
- Las Meninas – Quadro solenne: l’uomo in fondo e incorniciato dalla porta nel falso alza il braccio di più che nell’originale
- Il Blu Ragazzo – Quadro semplice: nel falso il ragazzo ha i capelli più lunghi ed una frangia più abbondante
- Dio del tuono da Sōtatsu Fūjin Raijin-zu – Quadro intenso (metà sinistra): nell’originale il dio è di colore bianco, nel falso è verde
- Dio del vento da Sōtatsu Fūjin Raijin-zu – Quadro intenso (metà destra): nell’originale il dio è di colore verde, nel falso è bianco
- Ajisai Sokeizu – Quadro dettagliato: nel falso i fiori sono di colore viola e manca la firma a sinistra
Quelli sempre originali – Animal Crossing: New Horizons, le opere d’arte di Volpolo e riconoscere i falsi
Adesso invece scopriamo quali sono i quadri sempre originali:
- La Libertà che guida il popolo – Quadro prezioso
- La valorosa Téméraire – Quadro abbagliante
- Le spigolatrici – Quadro povero
- Ophelia – Quadro acquatico
- Il pifferaio – Quadro antico
- Il bar delle Folies-Bergère – Quadro austero
- L’isola dei morti – Quadro misterioso
- Notte stellata – Quadro sfavillante
- Mele e arance – Quadro perfetto
- L’Onda – Quadro marino
- Il seminatore – Quadro possente
- Girasoli – Quadro fiorito
- La maja vestida – Quadro classico
Statue vere e false – Animal Crossing: New Horizons, le opere d’arte di Volpolo e riconoscere i falsi
Stavolta è il turno di tutte le opere statuarie vendute da Volpolo:
- Guerriero di terracotta – Statua guerriera: nel falso la figura tiene tra le mani una pala, nell’originale niente
- Lupa capitolina – Statua leggendaria: la lupa ha la lingua di fuori nel falso
- Venere di Milo – Statua aggraziata: la versione falsa indossa una collana, nell’originale non ha nulla al collo
- Il pensatore – Statua pensierosa: è sempre originale
- Il discobolo – Statua atletica: nel falso la figura indossa un orologio nel braccio alzato
- David di Michelangelo – Statua maestosa: per essere originale non deve avere un oggetto o libro sotto al braccio
- Stele di Rosetta – Pietra informativa: è di colore blu acceso se falso
- Testa colossale olmeche – Testa di roccia: se falso il viso sta sorridendo
- Statuetta Shakōki-dogū – Statua antica: non deve indossare delle cuffie per essere originale
- Houmuwu ding – Statua imponente: se falso è chiuso da un coperchio
- Nike di Samostracia – Statuta eroica: nell’originale la Nike avrebbe la gamba destra verso l’avanti, se falso ha quella sinistra
- Kamehameha I – Statua trionfante: è sempre originale
- Busto di Nefertiti – Statua enigmatica: se falso indossa un orecchino sull’orecchio sinistro che non dovrebbe esserci
Torniamo sull’isola
Con la guida che vi abbiamo fornito ora sapete come riconoscere i falsi tra le opere d’arte di Volpolo in Animal Crossing: New Horizons. Nel caso abbiate dubbi o vogliate chiarimenti su questo rilassante gioco creato da Nintendo, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o se cercate altre guide, ne abbiamo alcune davvero interessanti: alla Giornata della natura, a stelle cadenti e bacchette magiche, fare soldi e Stelline con le rape e come giocare in 2.
Animal Crossing: New Horizons è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch dal 20 marzo 2020. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento