Finalmente è arrivata la galleria d’arte, in questa guida vi spieghiamo come aprire la nuova ala del museo in Animal Crossing: New Horizons
Oltre al decorare la propria isola il cuore del gioco risiede principalmente nel collezionismo di oggetti. Potete decidere di raccogliere tutti i mobili di una certa tipologia o addirittura fare un grande campo di fiori diversi ed ibridati. Ma Animal Crossing: New Horizons di per sé spinge al collezionismo di pesci, insetti, fossili e più di recente anche opere d’arte di varia natura, da mettere poi nel Museo e Galleria d’Arte.
Alcune informazioni preliminari
È possibile farlo fin dal primo giorno, ma i nostri strumenti saranno limitati, si dovrà attendere almeno il quarto giorno da isolani per partire in pompa magna. Da quel giorno e dopo una serie di compiti che spiegheremo, aprirà il grande Museo di Blatero in cui possiamo collezionare tutto quello che ci verrà accettato, ora addirittura possiamo aprire una nostra speciale galleria d’arte in Animal Crossing: New Horizons.
Sbloccare il museo – Animal Crossing: New Horizons, guida al museo e galleria d’arte
Per riuscire ad aprire il Museo sono necessari come minimo quattro giorni di gioco. Non che si debba stare nel gioco per così tanto tempo, ma come ben sappiamo ogni costruzione e aggiornamento necessita sempre una notte per essere ultimata. Nel primo giorno, quello di inizio gioco, dovremo superare la prima “finta giornata” sull’isola dormendo nella nostra tenda ed inaugurando l’inizio del pacchetto vacanze. Tom Nook ci fornirà poi la ricetta per retirno e canna da pesca proponendoci successivamente di esplorare l’isola e portagli cinque esemplari tra insetti e pesci.
Quando avremo compiuto la nostra missione riportando tutto al tanuki, il nostro compito sarà di trovare una locazione per il futuro museo. Fatto questo il giorno dopo potremo andare a visitare Blatero a cui potremo donare insetti, pesci, fossili e in futuro quadri e statue. Ma come si vedrete chiaramente questo è un museo temporaneo e Blatero accetterà da noi una cosa alla volta.
Per realizzare il museo vero e proprio dobbiamo portare ben 15 tra insetti, fossili e pesci al caro gufo. A consegna effettuata sarà orgoglioso di annunciare l’inizio dei lavori sulla costruzione del Museo vero e proprio di Animal Crossing: New Horizons, ma per ora senza la galleria d’arte. Il terzo giorno Blatero non sarà visitabile perchè al posto della sua tenda vedrete una grande impalcatura da costruzione. Dovremo infatti attendere il quarto giorno di gioco per vederne l’ultimazione.
Donare al museo – Animal Crossing: New Horizons, guida al museo e galleria d’arte
Quando al quarto giorno il museo sarà aperto, Tom Nook durante gli annunci giornalieri, esprimerà il suo orgoglio per tutti i lavori che abbiamo svolto in così poco tempo. Ora che lo stabile è costruito possiamo finalmente visitarne gli ambienti. C’è la zona acquario per i pesci, una per gli insetti e nel sotterraneo quella dedicata ai fossi di tutte le epoche della terra. Noterete però che oltre alle teche non c’è niente e per riempirle dovremo portare a Blatero un esemplare di ogni insetto, fossile e pesce.
È un lavoro lungo e per forza di cose non può essere completato in poco tempo, a parte i fossili troveremo infatti specie diverse per ogni stagione dell’anno(quello vero) e in base all’emisfero terrestre scelto ad inizio gioco. Per fare maggiore chiarezza abbiamo le guide che fanno al caso vostro. Ad ogni modo, indifferentemente da periodo dell’anno che inizierete a giocare, troverete sempre una vasta quantità di elementi da collezionare.
Iniziate quindi con il catturare e disotterrare tutto quello che vi capita a tiro e portatelo al museo se non lo avete già fatto. Lentamente noterete che i suoi ambienti si riempiranno dei vostri ritrovamenti. A questo punto vi starete chiedendo come aprire la Galleria d’arte all’interno del museo in Animal Crossing: New Horizons visto che tutti ne parlano, ve lo spieghiamo subito.
Prendi l’arte e mettila da parte – Animal Crossing: New Horizons, guida al museo e galleria d’arte
La “missione” che farà scattare l’inizio dei lavori per la Galleria d’Arte è l’aver collezionato in museo 60 tra insetti, pesci e fossili. Le donazioni possono arrivare da qualsiasi di queste tre categorie, l’importante è aver raggiunto o superato quella determinata quantità. Saprete di essere a posto quando, parlando con Blatero, esprimerà il suo desiderio di aprire una sezione aggiuntiva dedicata a quadri e statue.
Il giorno dopo Fuffi, durante gli annunci giornalieri, vi parlerà della presenza di un losco individuo che vaga per l’isola. Si tratta di Volpolo, trovatelo e vi proporrà l’acquisto di un pezzo d’arte. Rifiutate il primo prezzo che cercherà di rifilarvi e accettate la seconda proposta di circa 5.000 Stelline. Se porterete subito questo manufatto a Blatero il giorno dopo non sarà possibile accedere al museo per i nuovi lavori in corso.
Il giorno dopo ancora troverete la nuovissima Galleria d’arte finalmente aperta e visitabile. Volpo da qui inizierà a visitare casualmente la vostra isola su una barca attraccata a nord sulla spiaggia misteriosa. Vende quattro pezzi artistici, ma ne potrete acquistare e collezionare solo uno alla volta. Tuttavia bisogna fare molta attenzione perché molti di essi sono dei falsi, ma noi abbiamo la guida apposita per saperli riconoscere.
Torniamo sull’isola
Con la guida che vi abbiamo fornito ora sapete come aprire il museo e la galleria d’arte in Animal Crossing: New Horizons. Nel caso abbiate dubbi o vogliate chiarimenti su questo rilassante gioco creato da Nintendo, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o se cercate altre guide, ne abbiamo alcune davvero interessanti: alla Giornata della natura, a stelle cadenti e bacchette magiche, fare soldi e Stelline con le rape e come giocare in 2.
Animal Crossing: New Horizons è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch dal 20 marzo 2020. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento