Siete stanchi di usare Scala e Asta per superare gli ostacoli? Con questa guida capirete come costruire ponti e salite in Animal Crossing: New Horizons
All’inizio della nostra partita troveremo buona parte dell’isola completamente interdetta. In parte il problema si risolve procedendo nel gioco e costruendo l’Asta da salto e Scala a pioli, di ognuno abbiamo scritto una guida dedicata. Ma come succedeva anche nei capitoli precedenti si possono costruire infrastrutture per ottimizzare gli spostamenti senza usare gli strumenti. Ponti e salite sono infatti disponibili da costruire, ma non fin dall’inizio del gioco, bisogna infatti svolgere alcune attività in Animal Crossing: New Horizons prima di ottenere i permessi di costruzione.
Costruire da bravi rappresentanti
Le infrastrutture che andremo a costruire servono per oltrepassare fiumi, laghetti o salire di un piano sulle alture. Il gioco ne rende disponibili di varie tipologie ma tutte uguali sotto l’aspetto pratico e di gameplay. Cambia infatti solo l’estetica ed ovviamente il prezzo, si parte da 98.000 stelline fino a 228.000 stelline, dipende tutto da quanto potete permettervi o dall’aspetto che preferite. In questa guida vi spiegheremo come costruire ponti e salite, elementi fondamentali per delle confortevoli passeggiate in Animal Crossing: New Horizons.
I primi passaggi necessari – Animal Crossing: New Horizons, come costruire ponti e salite
Per riuscire ad occuparvi delle infrastrutture della vostra isola dovete prima aver giocato come minimo almeno per una settimana. Ciò significa aver aperto il Museo, il Centro Servizi completo ed invitato tre nuovi personaggi ad abitare sulla propria isola. Da quel momento Tom Nook ci proporrà la costruzione di ponti e salite così da facilitare e velocizzare i nostri spostamenti, ma senza mandare in pensione del tutto Asta e Scala. Possiamo iniziare il processo di costruzione entrando nel Centro Servizi e dicendo a Nook che vogliamo occuparti delle infrastrutture. A questo punto selezioniamo di voler costruire ponti o salite.
Quelli più costosi non cambiano la loro utilità , quindi andate diretti scegliendo quello che preferite. Anzi buona parte della community pensa che tra le migliori salite a livello estetico ci sia quella da appena 98.000 Stelline. Dopodichè il tanuki ci darà il kit di costruzione da posizionare dove vogliamo costruire l’infrastruttua. Ponete particolare attenzione al luogo dove lo andrete a mettere perchè non sarà più possibile cambiarlo o spostarlo, ma solo demolirlo. Inoltre solo una singola costruzione può essere effettuata al giorno, dilatando un po’ di tempi necessari.
Piazzare e pagare – Animal Crossing: New Horizons, come costruire ponti e salite
Avrete sicuramente notato che nessuno vi ha ancora chiesto dei soldi, questo perchè differentemente dalla casa e altro, stavolta di fronte all’impalcatura troveremo Gironio raccogliere i fondi per il completamento dell’opera. Basterà parlargli e consegnare direttamente a lui i soldi necessari, non è obbligatorio darglieli tutti in una volta, ma dipende più che altro da quanta fretta avete di vedere il lavoro svolto. Ogni tanto anche gli altri isolani potrebbero contribuire con delle Stelline, ma sempre cifre molto basse e poco influenti(si apprezza comunque il gesto). Il giorno dopo che Gironio ha ricevuto i soldi la vostra infrastruttura sarà completata e utilizzabile.
Torniamo sull’isola
Con la guida che vi abbiamo fornito avete ora il modo di costruire ponti e salite in Animal Crossing: New Horizons. Nel caso abbiate dubbi o vogliate chiarimenti su questo rilassante gioco creato da Nintendo, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o se cercate altre guide, ne abbiamo alcune davvero interessanti: sulla Giornata della natura, a stelle cadenti e bacchette magiche, fare soldi e Stelline con le rape e come giocare in 2.
Animal Crossing: New Horizons è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch dal 20 marzo 2020. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento