Giocando con il sistema stesso della Switch, vi proponiamo un modo per eludere la caratteristica classica di Animal Crossing: New Horizons, scopriamo quindi come saltare e viaggiare nel tempo
In questo periodo di quarantena, Animal Crossing sta diventando un’assuefazione per molti. Il poter gestire la propria isola, con un livello di personalizzazione impressionante, ha appassionato milioni di utenti. Ma come i Tamagochi nelle ere passate, anche Animal Crossing: New Horizons necessita del passare del tempo. Infatti, se giocate in tempo reale, avrete da attendere diverse ore come in un qualsiasi altro gestionale, scopriamo allora come saltare e viaggiare nel tempo.
L’isolano che saltava nel tempo
Come nel vecchio Metal Gear Solid 3: Snake Eater, esiste un trucco per ovviare al problema. Saltare e viaggiare nel tempo, almeno per noi umani, è impossibile, ma non in Animal Crossing: New Horizons. Basterà infatti cambiare semplicemente la data del vostro dispositivo, così da imbrogliare il sistema e poter raccogliere più in fretta i materiali. Scopriamo qualche dettaglio in più.
Non ne abusate – Animal Crossing: New Horizons, come saltare e viaggiare nel tempo
Badate bene, prima di inziare con la spiegazione, Animal Crossing tiene conto dei giorni di inattività , ed è dunque consigliabile fare solo dei piccoli salti temporali. Se siete ben consapevoli di questo concetto, vi basterà chiudere dalla home della vostra console il gioco di Animal Crossing (con la X sull’immagine del gioco). Fatto ciò, dovete accedere alle Impostazioni, scalando le voci fino a trovare “Sistema”. Da questo momento in avanti potrete giocare a fare i Signori del Tempo, ma attenti a non creare divergenze troppo insidiose, Steins;Gate è un buon maestro.
Data e ora – Animal Crossing: New Horizons, come saltare e viaggiare nel tempo
Arrivati a “Data e Ora”, ricordatevi di disattivare la sincronizzazione automatica con internet. Vi basterà scollegare la console dal wi-fi. Ricordiamo di stare attenti sul come saltare e viaggiare nel tempo in Animal Crossing. Questo perché il procedimento è anche facile, ma è anche semplice commettere errori esterni. Infatti, se salterete troppi giorni, potreste non trovare più gli abitanti dell’isola, o avere una situazione disperata con erbacce e chilometri di terra da ripulire.
Saltare e viaggiare nel tempo… Con moderazione!
La nostra guida su Animal Crossing: New Horizons e su come saltare e viaggiare nel tempo termina qui. Non vogliamo certo far diventare la nostra isola felice una triste ambientazione post-apocalittica. Detto questo, tale caratteristica è un po’ il fulcro del gioco. L’attesa e la pazienza sono parte integrante dei gestionali, e rientrano nel “giocare con moderazione”. Truccare il gioco gli fa perdere appeal, quindi vi consigliamo di farlo solo in caso di estrema necessità . Per esempio, se vi si fosse danneggiato il salvataggio.
Qui trovate la nostra recensione per quanto riguarda questo titolo, oltre ad una guida per l’evento Bunny Day! Continuate a seguirci su tuttoteK per ulteriori aggiornamenti.
Arianna
10 Aprile 2020 alle 6:46Salve. Purtroppo ho scoperto solo oggi che AC non supporta i salvataggi da una console vecchia a una nuova.
Ho comprato AC e iniziato su una console di un amico, aspettando il momento è offerte giuste per comprare la mia.
Avevo 80 ore di gioco sulla console dell’amico, tutte vanificate oltre che aver perso tutti i pesci e insetti catturati a Marzo.
La mia domanda ora è: se acquisto la console nuova, appena mi arriva posso mandare indietro il tempo tipo al 20 marzo o poco dopo per poter ricatturare(con tanta fatica fatta prima) tutti i pesci e gli insetti di quel mese? Mi interessa solo sapere questo, poi i salti nel tempo non li rifarei più.
Grazie e aspetto una vostra risposta.
Marta Gravina
10 Aprile 2020 alle 9:26Ciao! Non utilizzo personalmente il salto nel tempo, ma la tua strategia dovrebbe assolutamente funzionare! Non dovrebbe essere possibile rigiocare gli eventi e basta. Prova, alla fine dei conti non hai nulla da perdere… L’unica pecca è che ti perdi l’evento pasquale, tutto qua.