Se volete sapere come fare tanti soldi in Animal Crossing: New Horizons, ve lo dicamo in questa guida che comprende anche le rape
Animal Crossing: New Horizons ha invaso il web ed è ora completamente intasato dalle creazioni degli utenti, tra abitazioni meravigliose e isole arredate. Tutto ciò richiede comunque tempo e duro lavoro, ma principalmente Stelline. Nonostante l’implementazione delle nuove Miglia di Nook, le Stelline rimangono comunque il sistema principale per progredire nel gioco. Vogliamo quindi condividere con voi i nostri trucchi su come fare soldi in Animal Crossing: New Horizons, sfruttando tutto quello che l’isola ha da offrire comprese le importantissime rape.
Gli isolani di Wall Street
Possiamo scommettere che se state giocando ad Animal Crossing: New Horizons vi è sicuramente capitato di vedere su internet screenshot di altri utenti fare milioni di stelline. Chissà come faranno ad essere così ricchi potendo espandere rapidamente la casa, svaligiare i negozi e costruire? Con questa guida vi spieghiamo passo dopo passo come fare soldi rapidamente e senza grandi sforzi grazie alle rape, alla fine anche voi potrete avere un impero economico in Animal Crossing: New Horizons. Ma prima di fare milioni dobbiamo prima aver accumulato un buon quantitativo di Stelline, partiamo quindi dall’inizio.
Raccogliere risorse e rivenderle – Animal Crossing: New Horizons, come fare soldi con le rape
Partiamo con un metodo per fare rapidamente soldi senza fatica. Il vostro compito è di vendere alcune delle risorse infinite che l’isola ci offre. Tra queste ci sono i frutti sugli alberi estremamente comuni e sparsi per l’isola. Inoltre se riuscirete a venderli su un’altra mappa in cui il vostro frutto non è nativo, guadagnerete anche più stelline.
Sempre in questa categoria ci sono le conchiglie o comunque tutto ciò che vedrete sulla spiaggia(a parte le bottiglie e il povero gulliver) può essere venduto. Tipologia di risorsa che riappare costantemente durante il giorno, quindi vi consigliamo di visitare spesso le coste. In realtà si potrebbero vendere anche i minerali, sassolini, argilla e legna ma vi consigliamo di conservarli per costruire mobili e tanto altro. Inoltre raccomandiamo fortemente di non vendere i minerali d’oro considerando la loro estrema rarità e utilizzo per craftare gli strumenti d’oro e mobilio celestiale.
Catturare insetti, pesci, fossili e quelle maledette tarantole – Animal Crossing: New Horizons, come fare soldi con le rape
Ciò che farete spesso in Animal Crossing: New Horizons è collezionare la fauna endemica e fossili compresi, rivendendoli ai gemelli Nook. Vi servirà un retino per gli insetti, la canna da pesca per i pesci e una pala per scavare i fossili. Questi ultimi sono più facili da reperire, in quanto si trovano scavando le buche che riappaiono tutti i giorni sull’isola. Dopo che avremo identificato i nostri paleolitici ritrovamenti da Blatero o raccolto pesci e insetti, possiamo rivenderli tranquillamente.
Ci sono però compratori migliori di altri, fate quindi attenzione se nella vostra isola se dovessero apparire Ivano l’appassionato di insetti o CJ l’agonistico pescatore. Compreranno rispettivamente insetti e pesci ad un prezzo maggiorato. Inoltre va aggiunto che c’è fauna migliore di altra per diventare ricchi, gli esemplari più rari infatti si possono vendere fino a 15.000 stelline. Dei pesci in particolare ne abbiamo parlato estensivamente in questo articolo, mentre per quanto riguarda gli insetti vi diciamo qualcosa adesso. Vi consigliamo di concentrate la ricerca su Farfalle Cobra e Tarantole visto che sono tra le specie più comuni da incontrare.
Più in particolare, l’aracnide ha una intera rara isola dedicata che possiamo visitare con l’uso dei Biglietti Miglia. Catturandoli tutte quelle al suo interno si possono ottenere fino a 250.000 Stelline, un buon motivo per superare la paura dei ragni. Per catturarla avvicinatevi lentamente tenendo il retino alzato, fermatevi appena vi mostra i denti, aspettate che si riabbassi e proseguite così finchè non sarete abbastanza vicini per ultimare il lavoro.
Sfruttare sassi e alberi per fare soldi – Animal Crossing: New Horizons, come fare soldi con le rape
Per quanto riguarda gli alberi abbiamo una intera guida a proposito raggiungibile a questo indirizzo. Importantissima da leggere prima di passare alle rape e capire bene come fare soldi in Animal Crossing: New Horizons. La questione dei sassi invece è piuttosto semplice. Come probabilmente già saprete, colpendo i sassi con una pala o l’accetta possiamo raccogliere minerali, argilla e sassolini. Tuttavia può sfuggire la nozione che tutti i giorni uno di quei sassi può essere colpito per ricevere generose quantità di denaro.
Non ci sono trucchi per individuarli, dovremo essere noi a scovarlo ogni giorno colpendoli tutti o finché non arriviamo a quello sperato. Se riuscirete a colpirli nel modo giusto avrete ottenuto ben 16 mila stelline, se volete sapere come colpire le rocce date un occhio a questa guida.
Visitare Brunella di domenica e vendere le rape durante la settimana – Animal Crossing: New Horizons, come fare soldi con le rape
Finalmente siamo al prezzo forte e possiamo dirvi come fare soldi con le rape in Animal Crossing New Horizons. Le rape sono acquistabili da un nuovo personaggio chiamato Brunella, visiterà la vostra isola ogni domenica dalle 5 di mattina fino a mezzogiorno. Il prezzo di acquisto cambia ogni volta ed è importante ricordarselo per tenere conto del profitto che vogliamo ottenere.
Più soldi avrete fatto durante la settimana più rape potrete acquistare, ma fate attenzione perchè se non venderete le vostre rape entro la domenica successiva queste marciranno perdendo ogni valore monetario. Potete comunque utilizzarle per attirare e catturare mosche e scarafaggi. La vendita delle rape si può fare durante tutta la settimana alla bottega di Nook, chiedendo sempre prima il prezzo a cui le acquisteranno.
La cifra cambierà sempre, si tratta quindi di una scommessa nella speranza che cresca durante il giorno o la settimana. Se sulla nostra isola è troppo basso possiamo sempre chiedere a quanto vengono comprate sulle isole dei nostri amici. Se però vedete che la situazione è disperata e non sapete come fare, magari riuscirete a recuperare i soldi contattando altri giocatori di Animal Crossing: New Horizons, vediamo come. Ad ogni modo comprare rape ad una cifra che sta intorno alle 90-100 Stelline l’una, non è affatto male.
Usare strumenti per conoscere il valore delle rape – Animal Crossing: New Horizons, come fare soldi con le rape
Navigando il web siamo incappati in alcuni strumenti che ci possono aiutare nella vendita. Uno di questi è Turnip Prophet che aiuta a predire le variazioni di prezzo delle rape durante la settimana. Ciò che dovremo fare è semplicemente inserire i prezzi delle rape della settimana precedente assieme a quelli di adesso. Nella tabella che apparirà subito sotto potremo vedere alcune previsioni, con il minimo e massimo picco. Nulla d’infallibile, ma utile per farsi un’idea.
Il secondo è Turnip Exchange, per trovare isole di sconosciuti con prezzi migliori. Basta trovare il prezzo che ci interessa e mettersi in fila di attesa(inserendo solo il proprio nome in gioco, niente codice amico) e aspettare di ricevere il Codice Dodo per visitare la loro isola e vendere il necessario. Alcuni giocatori potrebbero chiedere pegni prima o dopo l’entrata, noi vi consigliamo di entrare in quelli che non chiedono nulla. Ad ogni modo questi non sono strumenti ufficiali, quindi vi consigliamo di utilizzarli sempre con le dovute cautele.
Cosa ci farete con questi soldi?
Giunti alla fine di questa guida speriamo di aver risposto ad alcuni vostri dubbi su come fare soldi con le rape in Animal Crossing: New Horizons, facciamo ora un breve riepilogo dei nostri suggerimenti:
- Raccogliere risorse e rivenderle
- Catturare insetti, pesci, fossili e quelle maledette tarantole
- Sfruttare sassi e alberi per fare soldi
- Visitare Brunella di domenica e vendere le rape durante la settimana
- Usare strumenti per conoscere il valore delle rape
Tuttavia nel caso vi siano rimasti dubbi o vogliate chiarimenti su questo rilassante gioco Nintendo, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o se cercate altre guide, ne abbiamo alcune davvero interessanti: come costruire le scale per salire in alto, come saltare e viaggiare nel tempo e come giocare in 2.
Animal Crossing: New Horizons è disponibile dal 20 Marzo 2020 su Nintendo Switch. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento