Dopo i diversi annunci, trailer e teaser rilasciati, siamo riusciti a provare l’open beta di Xenon Racer. Vediamo quali sono i suoi punti di forza e quelli di debolezza in questa anteprima
Il team di sviluppatori italiani di 3DClouds, con la collaborazione di SOEDESCO Publishing, ha rilasciato l’open beta di Xenon Racer, un gioco di corsa con macchine futuristiche avente un cuore completamente arcade. Andiamo a sgranare questo gioco nei suoi dettagli appena rivelati e scopriamo in questa anteprima come si è comportato il titolo sul nostro PC.
Xenon Racer Open Beta: pro e contro di un titolo ambiguo | Anteprima
Prima di continuare con la nostra anteprima dell’open beta di Xenon Racer, è doveroso far presente che il titolo (allo stato attuale) permette di poter fare delle corse sia contro l’intelligenza artificiale che contro altri giocatori online solamente su 2 dei circuiti presenti nell’edizione finale. Potrete gareggiare scegliendo fra 2 auto differenti, ognuna caratterizzata da 2 modelli simili nell’aspetto, ma diversi nelle caratteristiche.
Appena avviato il gioco si rimane subito colpiti dall’auto in primo piano nel menù. Come può un gioco che pesa circa 4 GB avere un dettaglio così elevato? Certo, il motore Unreal sul quale è basato il gioco sicuramente aiuta in parte, ma l’arcano viene svelato una volta avviata una partita. Una volta entrati sulla griglia di partenza, infatti, noteremo una qualità del dettaglio che sfuma via via che si allontana lo sguardo dalla nostra auto. Guardando lo sfondo e il pubblico infatti possiamo notare una carenza seria nella qualità delle texture che ci fa capire come mai il gioco pesi così poco.
Un fattore di fondamentale importanza è la componente arcade del gioco. Contrariamente a molti simulatori, in Xenon Racer non troverete degli accartocciamenti della scocca dovuti ad un impatto violento contro le barriere. In questo titolo l’unico indicatore del danno sarà una sagoma della vostra auto con una percentuale di integrità nell’angolo inferiore sinistro. Potrete dunque effettuare un frontale contro le barriere e vedere la vostra auto ancora tutta d’un pezzo.
Anche il sistema di guida rimanda molto ai vecchi videogiochi di corsa arcade dove tutto quello che dovevate fare era sfrecciare il più velocemente possibile aiutandovi con qualche drift che vi permetteva di superare anche le curve più impegnative alla massima velocità possibile. Tuttavia questo sistema di guida non è propriamente intuitivo e può causare non pochi problemi a seconda del vostro stile.
Ben delineato invece risulta essere il bilanciamento delle varie auto, ognuna dotata di performance diverse che ci garantiscono un approccio di guida completamente differente. Carina anche l’implementazione del garage, dove possiamo modificare il nostro bolide prima di ogni gara non solo esteticamente, ma anche in fatto di prestazioni, andando ad aumentare o diminuire le varie caratteristiche a seconda delle nostre preferenze.
Altra nota amara risulta l’audio del gioco. Con livelli alquanto alti anche se le impostazioni sonore sono al minimo, i sound dei motori non sembrano essere ben curati e, almeno con le auto più lente, potrebbero creare un leggero fastidio a causa dell’intenso rumore dovuto ad un motore che procede al massimo dei suoi giri.
Xenon Racer Open Beta: conclusioni dopo questo primo test | Anteprima
Xenon Racer si presenta nella sua open beta come un gioco “snello e leggero” che non occupa molto spazio sul nostro disco, andando a perdere quella qualità visiva che si apprezza sulla nostra auto. Alquanto importante è la componente arcade sulla quale è stato costruito l’intero sistema, anche se, per un gioco avente tale prezzo, ci si aspetta sicuramente di più. Il sistema di guida risulta molto retrò, garantendo un tuffo nei ricordi per i veterani del genere, ma creando anche qualche piccolo problema con chi non è incline a questo tipo di giochi. Il comparto tecnico lascia un po’ a desiderare, con un audio non propriamente curato.
Vi ricordiamo che il gioco sarà disponibile a partire dal 26 marzo per Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (via Steam) sia nella versione fisica che quella digitale, ad un costo di 49,99 €. I più talentuosi inoltre potranno ricevere una copia del gioco completamente gratis, grazie a due contest lanciati in occasione di questa open beta. Per maggiori dettagli vi consigliamo di leggere il nostro articolo cliccando qui. Per non perdervi future news riguardanti Xenon Racer, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento