In questa anteprima condivideremo con voi le nostre prime impressioni su Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco dei creatori di Nioh
Wo Long: Fallen Dynasy è un nuovo action RPG targato Team Ninja che sarà pubblicato in tutto il mondo questo venerdì. Con l’avvicinarsi dell’uscita del gioco Koei Tecmo ha deciso di pubblicare una nuova demo che permette a tutti di giocare i primi due livelli del titolo e, ovviamente, anche noi abbiamo deciso di provarla. Se quindi siete curiosi di saperne di più su Wo Long: Fallen Dynasty, in questa anteprima potrete trovare le nostre impressioni a caldo.
Sekirolike – Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty
A primo impatto il sistema di combattimento di Wo Long potrebbe sembrarvi molto simile a quello di Nioh, ma in realtà non è affatto così. Il nuovo titolo infatti non presenta nessuna delle caratteristiche distintive di Nioh 1 e 2, come potevano essere le stance, il Ki oppure le combo. Al loro posto però Wo Long introduce alcune meccaniche di combattimento originali, come ad esempio lo spirito.
Lo spirito è un valore indicato da una barra posta nella parte bassa dello schermo e viene utilizzato per eseguire diverse azioni. Ad esempio è richiesto per parare, schivare, scagliare incantesimi ed utilizzare le arti marziali, delle mosse speciali che variano di arma in arma. Durante i combattimenti però dovrete stare attenti a non consumarne troppo, dato che anche i colpi dei nemici possono farlo diminuire e, in caso dovesse arrivare al minimo, verrete storditi per qualche secondo.
Questo particolare valore però non può solo diminuire, ma può anche aumentare. Mandando a segno una serie di attacchi leggeri potrete infatti accumulare spirito oltre il valore base, permettendovi così di infliggere danni aggiuntivi con gli attacchi pesanti ed eseguire tecniche più dispendiose senza esporvi a rischi. Oltre ad attaccare esistono altri modi per guadagnare spirito, primo fra tutti la deviazione.
La deviazione è una semplice tecnica che, premendo il tasto di schivata al momento giusto, vi permetterà di deviare qualsiasi attacco nemico. In questo modo non solo annullerete completamente il danno del colpo, ma aumenterete anche il vostro spirito e ridurrete quello dell’avversario. In Wo Long infatti tutti i nemici hanno una propria barra dello spirito che voi potrete cercare di svuotare per lasciarli in balia di un violento attacco critico.
La grande rilevanza dello spirito rende quindi la deviazione a tutti gli effetti la meccanica più importante di Wo Long. Durante le bossfight infatti non potrete assolutamente fare a meno di deviare i colpi avversari, rendendo quindi il gioco molto più simile a Sekiro piuttosto che ad un normale soulslike.
Tenere alto il morale – Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty
Oltre quelle di cui vi abbiamo già parlato, Wo Long ha introdotto anche una nuova meccanica molto particolare chiamata morale. Questo valore indica la potenza di un personaggio e sia il vostro protagonista che i nemici ne avranno uno. Gli avversari con un livello di morale molto alto saranno più pericolosi e allo stesso modo, man mano che il vostro grado aumenterà, sarete sempre più forti in combattimento.
All’inizio di ogni livello il vostro morale sarà zero e per farlo salire vi basterà sconfiggere i nemici, ma purtroppo c’è anche il rischio che diminuisca. In caso veniate colpiti da un colpo critico di un avversario infatti il vostro morale diminuirà di uno e, in caso di morte, tornerete immediatamente a zero. Per fortuna se tornerete nel luogo della vostra sconfitta e sconfiggerete il vostro carnefice potrete recuperare immediatamente il morale perso, ma purtroppo sarà più difficile del previsto. Se un nemico vi sconfigge infatti il suo grado morale aumenterà, rendendolo ancora più pericoloso di prima.
Per fortuna però esistono dei metodi per ridurre sensibilmente la perdita di morale. Esplorando i livelli infatti potrete trovare un gran numero di bandiere, dei checkpoint che, proprio come i santuari di Nioh, vi permetteranno di recuperare le forze, far respawnare i nemici, salire di livello e così via. Interagendo con queste bandiere però potrete anche aumentare il vostro grado di tempra per tutta la durata del livello. Di norma il vostro morale non potrà mai scendere al di sotto del vostro grado di tempra, e di conseguenza trovando tanti checkpoint potrete crearvi un’assicurazione che riduce i rischi in caso di morte. In più, oltre alle normali bandiere, potrete trovare anche delle bandiere di segnalazione che avranno il solo scopo di aumentare ulteriormente la vostra tempra.
Movimento verticale – Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty
Considerando che abbiamo nella demo abbiamo potuto giocare solo due livelli è difficile parlare di level design, ma ci teniamo comunque ad elogiare la forte verticalità che sembra caratterizzare Wo Long. In questo titolo infatti è stato introdotto il salto e questo ha aperto la strada a numerose opportunità. Nei livelli che abbiamo provato infatti erano presenti numerose sezioni in cui era possibile arrampicarsi su edifici e alture di ogni tipo.
Questi percorsi sopraelevati sono perfetti per avere una visione più chiara dell’area in cui vi trovate e spesso offrono anche diverse opportunità di gameplay. Esplorando i tetti ad esempio potreste trovare tesori extra o percorsi nascosti. Inoltre arrampicandovi su una zona sopraelevata avrete la possibilità di attaccare i nemici sottostanti con un potentissimo colpo critico, perfetto per semplificare gli scontri più ostici.
Interazioni online – Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty
In questa demo finale di Wo Long: Fallen Dynasty abbiamo avuto occasione di provare anche alcune delle funzionalità online del gioco. Il PVP purtroppo è disponibile solo nel gioco completo, ma almeno abbiamo avuto modo di giocare in cooperativa. In caso abbiate qualche difficoltà ad affrontare un livello potrete infatti evocare fino ad altri due giocatori (sia tramite matchmaking che con invito).
Gli alleati resteranno al vostro fianco fino a quando non moriranno o non sconfiggerete l’ultimo boss dell’area, e semplificheranno davvero molto il livello. I giocatori infatti non solo possono aiutarvi a sconfiggere i nemici, ma possono anche rianimarsi a vicenda se i loro punti vita vanno a zero.
Nel complesso, considerando che stiamo parlando di una demo, la cooperativa ci è sembrata abbastanza stabile, ma forse anche un po’ caotica. Avere ben tre giocatori a schermo che si lanciano in lunghe sequenze di attacchi spettacolari rende infatti molto difficile riuscire a leggere ed anticipare con precisione gli attacchi nemici.
La cooperativa però non è l’unica forma di interazione online che abbiamo potuto provare durante la demo. A quanto pare infatti in giro nei livelli è possibile trovare i resti di altri giocatori che sono stati uccisi nelle loro partite, un po’ come accade in tanti altri soulslike. Questi residui vi permetteranno di capire in anticipo quali pericoli si celano in agguato, ma offriranno anche una sfida in più. Se un nemico uccide un giocatore infatti il suo grado di morale aumenterà anche nella partita degli altri giocatori connessi, trasformandosi così in un avversario ancora più pericoloso.
Conclusioni
Adesso è arrivato il punto dell’anteprima in cui diamo un giudizio sul Wo Long: Fallen Dynasty. Per quello che abbiamo visto durante la demo il nuovo gioco di Team Ninja sembra essere davvero molto divertente ed entusiasmante, ma abbiamo comunque qualche dubbio relativo al sistema di combattimento. Il gioco infatti sembra aver rinunciato ad un combat system più complesso e articolato per puntare maggiormente sulla deflessione, sacrificando in molti casi la varietà di approccio.
Questa strada di per se non è sbagliata ma è davvero molto ardua da perseguire e, al momento, non siamo sicuri che il team sia riuscito appieno nel suo intento. In ogni caso questa è solo un’anteprima e per valutare nel modo corretto un titolo come Wo Long: Fallen Dynasty è necessario provarlo molto più a fondo. Se quindi siete curiosi di scoprire l’effettiva qualità del gioco, vi invitiamo a tenere d’occhio il sito in attesa della nostra recensione completa.
Wo Long: Fallen Dynasty sarà disponibile dal 3 marzo per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X | S. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco a un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Kinguin.
Lascia un commento