In questa anteprima vi parleremo di Freud’s Bone, un interessantissimo progetto italiano dedicato a Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi
Freud Bone è un’avventura grafica per PC davvero molto interessante in cui vestiremo i panni di Sigmund Freud, lo psicoanalista più famoso al mondo. Il titolo è attualmente in sviluppo da parte della game designer italiana Fortuna Imperatore e molto presto verrà lanciata una campagna Kickstarter per finanziare il suo lavoro.
Recentemente abbiamo avuto la possibilità di provare una demo del gioco e in questo articolo condivideremo con voi le nostre impressioni su questo intrigante progetto.
Una mente tormentata
In Freud’s Bone i giocatori interpreteranno una misteriosa voce interiore che alberga nella mente di Freud. Il titolo ci catapulta immediatamente nel suo ufficio, dove il dottore si trova in un evidente stato di agitazione. A causa di numerosi dubbi Freud sarà molto instabile e il nostro compito sarà quello di aiutarlo a rimettersi in piedi.
La struttura base del gioco è quella di una classica avventura grafica in cui è possibile spostarsi e interagire con gli oggetti dell’ambiente semplicemente utilizzando il mouse. In questo modo potremo esplorare l’ufficio di Freud e esaminare tanti dei suoi particolari possedimenti, cercando qualcosa di utile oppure ottenendo semplicemente un approfondimento del personaggio. Il gioco però non si basa unicamente su questo, ma possiede anche degli altri elementi molto interessanti di cui vi parleremo nei prossimi paragrafi, primo fra tutti la psicoanalisi.
Al lavoro con Freud – Anteprima Freud’s Bone
Essendo parte integrante della mente di Freud lo accompagneremo durante tutte le sue attività , incluso il suo lavoro da psicoanalista. Quando avremo a che fare con dei clienti, il gioco cambierà radicalmente e ci metterà di fronte a una nuova schermata dedicata alla psicoanalisi. Durante queste sedute il nostro compito sarà quello di capire cosa affligge i pazienti e per farlo dovremo spingerli ad aprirsi con noi.
Durante il dialogo dovremo scegliere l’approccio da utilizzare, selezionando una tematica, un ritmo del discorso e un tono di voce. La combinazione di questi tre elementi scatenerà una reazione nel paziente, che nel migliore dei casi si aprirà con noi e ci fornirà informazioni utili. In questa fase però è necessario prestare molta attenzione, perché il nostro interlocutore avrà una barra dello stress che si riempirà in caso dovessimo utilizzare un approccio a lui sgradito. Se la barra dovesse riempirsi del tutto il paziente si infurierà e andrà via prima del tempo, impedendoci di ottenere altre informazioni sul suo conto.
Una volta che la sessione terapeutica si sarà conclusa dovremo consultare gli appunti annotati da Freud e cercare di fare una diagnosi. Per farlo potremo aiutarci anche con la cartella clinica del paziente, che può contenere molte informazioni utili sul soggetto che stiamo esaminando. Inoltre, visto che il gioco utilizza molti concetti e termini specifici della psicoanalisi, è possibile anche consultare un’enciclopedia dedicata.
Tante ottime idee – Anteprima Freud’s Bone
Durante il gioco potremo aprire in ogni momento il taccuino di Freud e da questa schermata avremo la possibilità di dedicarci a tante attività diverse. Da qui potremo leggere e rispondere alle lettere, dare un’occhiata ai pensieri di Freud e gestire le finanze della sua famiglia.
Di tutti questi elementi, quello delle lettere è l’unico che abbiamo potuto approfondire durante la demo, ma nonostante ciò la gestione del denaro sembra comunque essere molto interessante. Stando a quanto suggerito dal gioco infatti il modo in cui spenderemo i nostri soldi peserà davvero molto sulla storia, andando a influenzare addirittura i rapporti con il resto della famiglia.
Inoltre dal taccuino è possibile anche osservare un interessante ritratto che rappresenta l’ego di Freud. Questo ritratto cambierà in base ad alcuni avvenimenti che influenzeranno il nostro protagonista, come ad esempio l’esito di una seduta d’analisi oppure un articolo dedicato a lui. Sfortunatamente anche questo aspetto non può essere approfondito all’interno della demo, ma di sicuro sembra un elemento molto interessante per lo sviluppo del personaggio nel gioco completo.
Conclusioni
Freud’s Bone è davvero un titolo intrigante e che sembra avere davvero tanto potenziale. Anche se nella demo non abbiamo potuto provare tutti gli aspetti del gioco, quello che abbiamo visto ci rende molto speranzosi per il futuro. Freud’s Bone promette di mostrare la figura di Sigmund Freud in un modo molto personale ed estremamente diverso dal solito e, se riuscirà a centrare il bersaglio, sarà in grado di cogliere l’interesse anche di chi non ha mai avuto a che fare con la psicoanalisi.
Se il titolo vi sembra interessante, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche alla pagina della campagna Kickstarter che inizierà dal giorno lunedì 6 luglio. Cliccando su questo link potrete scoprire altre informazioni sul gioco e contribuire al suo sviluppo attraverso una donazione.
Se avete trovato utile questa anteprima e volete restare aggiornati su tutte le novità riguardanti il titolo e tanto altro, continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento