In questa anteprima vi parleremo di Dreamscaper, un nuovo roguelite estremamente originale sviluppato da Afterburner Studios
Ormai roguelike e roguelite sono diventati davvero molto popolari fra i videogiocatori e su Steam sono presenti tantissimi titoli appartenenti a queste categorie. Non è facile riuscire a ritagliarsi un posto in mezzo ad alcuni dei migliori esponenti del genere, ma nel corso degli anni ci sono stati diversi titoli che ce l’hanno fatta.
In questo articolo vi parleremo di Dreamscaper, un action RPG roguelite sviluppato da Afterburner Studios e disponibile da pochissimo in accesso anticipato. Se siete curiosi di scoprire se questo titolo sarà in grado di restare a galla nel grande mare di Steam, potete farlo insieme a noi grazie a questa anteprima.
Sogni tormentati
In Dreamscaper i giocatori vestiranno i panni di Cassidy, una giovane ragazza che si è trasferita da poco nella città di Red Haven. Cass ha passato tutta la sua vita in un paesino piccolissimo abitato da poche centinaia di persone ma, dopo determinati eventi che saranno rivelati giocando, ha deciso di cambiare aria e spostarsi in una metropoli. A causa dell’improvviso cambiamento la protagonista si trova spaesata e questo, unito alle sue paure e insicurezze, la porterà ad essere afflitta ogni notte dagli incubi.
Il nostro obiettivo nel gioco sarà quello di aiutare Cassidy a sconfiggere le paure che albergano nei suoi sogni. Per farlo però non dovremo limitarci a sconfiggere gli incubi, ma dovremo anche aiutare la protagonista ad aprirsi con i suoi nuovi amici di città .
La storia potrebbe sembrare molto semplice ma la sua forza sta proprio nella semplicità . Sicuramente tutti vi sarete trovati almeno una volta nella stessa situazione di Cassidy e questo permette di empatizzare facilmente con lei. Inoltre, grazie ai ricordi che troverete nei sogni e ai dialoghi con gli NPC, potrete scoprire anche tanti altri aspetti della vita di Cass con cui è facile relazionarsi.
Il dungeon della mente – Anteprima Dreamscaper
Di giorno Cassidy è una ragazza come tante, ma nei sogni si trasforma in una letale guerriera in grado di utilizzare moltissime armi e magie. Una volta che la nostra protagonista sarà andata a letto dovremo controllare un suo alter ego mentale e attraversare dei dungeon infestati dagli incubi.
Questi livelli sono generati casualmente e ad ogni partita l’ordine delle stanze e il loro contenuto sarà diverso. Spesso all’interno delle stanze troverete solo qualche nemico, ma a volte potranno esserci anche tesori, negozi, sfide e addirittura veri e propri puzzle. Inoltre in alcuni casi le porte di questi luoghi saranno bloccate e potranno essere aperte solamente utilizzando delle chiavi o delle bombe, due dei quattro tipi di consumabili presenti nel gioco insieme alla sabbia (la valuta dei sogni) e ai proiettili.
Inizialmente le aree dei dungeon sembreranno abbastanza varie ma, vista la scarsità di stanze evento e particolarità , dopo un po’ inizieranno a sembrare tutte identiche. Anche i nemici finiranno col ripetersi, variando solamente nel colore e nell’aggiunta di qualche mossa. Perfino i boss sono ripetitivi, dato che ne esistono solamente 3 e, a differenza degli avversari comuni, saranno sempre negli stessi luoghi. Comunque bisogna considerare che Dreamscaper è appena stato rilasciato in Eaerly Access, quindi è comprensibile che non ci sia molta varietà all’interno dei livelli.
Un arsenale di tutto rispetto – Anteprima Dreamscaper
In ogni roguelite che si rispetti è possibile trovare moltissimi oggetti sparsi nei dungeon e sotto quest’aspetto Dreamscaper non ha nulla da invidiare ai titoli già completi. A differenza dei livelli, i potenziamenti sono davvero molto vari e riescono a rendere ogni partita molto diversa dalla precedente. Oltre ai classici potenziamenti passivi, all’interno dei dungeon potrete trovare anche armi melee, armi a distanza, magie, scudi e scarpe.
Questi equipaggiamenti influiscono davvero molto sul gameplay, ad esempio tutti i tipi di arma avranno dei moveset differenti e le scarpe modificheranno l’animazione della schivata. Inoltre ogni volta che troverete questi oggetti potranno avere dei modificatori casuali in grado di potenziare il vostro personaggio in molti modi diversi.
Nonostante i moveset sempre diversi, tutte le tipologie di armi melee avranno sempre tre attacchi leggeri e uno pesante. Per fortuna il sistema di combattimento aggiunge varietà alle combo, dato che premendo nuovamente il tasto d’attacco al momento giusto potremo potenziare il nostro colpo successivo. Ogni arma richiederà dei tempismi diversi quindi ci vorrà un po’ per impararli tutti, ma quando avrete padroneggiato questa tecnica Cass diventerà estremamente più efficiente sul campo da battaglia.
Come se non bastasse poi all’interno dei sogni avrete a disposizione anche un ulteriore strumento da usare contro gli incubi: il Lucid. Questa essenza si accumulerà all’interno di una barra man manco che sconfiggerete i nemici e potrà essere utilizzata per rallentare il tempo. Grazie a questo potere potrete muovervi in sicurezza fra i proiettili dei nemici e infliggere tremendi danni senza che possano rispondere ai vostri colpi.
Vivere la quotidianità – Anteprima Dreamscaper
Dreamscaper non si basa unicamente sul combattere incubi, ma anche sul creare delle relazioni nel mondo reale. Dopo aver sconfitto il boss di un livello oppure essere morti, ci ritroveremo nel mondo reale dove potremo esplorare alcuni luoghi della città e interagire con le persone. In particolare stringere dei buoni rapporti con i cittadini di Red Haven è fondamentale, dato che così potrete scoprire nuove informazioni sulla storia di Cass e soprattutto sbloccare nuovi equipaggiamenti e bonus passivi unici.
In totale per ora ci sono 5 location differenti da visitare e 6 personaggi con cui interagire. Per spostarsi da un luogo all’altro e per parlare con gli NPC però sarà necessario del tempo che Cassy guadagnerà durante il sonno. Se la partita si conclude con l’uccisione di un boss allora ci sveglieremo con 3 ore di tempo libero da spendere, in caso di morte invece ne avremo di meno in base a quanto abbiamo esplorato il livello precedente.
Per migliorare i rapporti con i personaggi potrete parlare con loro, ma questo metodo richiede molto tempo ed è poco efficace. Per riuscire a far salire di livello la vostra amicizia con gli NPC in fretta il metodo migliore è far loro dei regali. Questi doni saranno più o meno efficaci in base ai gusti delle persone e non possono essere semplicemente acquistati, ma devono essere creati da Cassidy utilizzando dei materiali trovati durante il sonno. In questo modo il gioco rende ugualmente importanti sia il mondo dei sogni che quello reale, spingendo il giocatore ad impegnarsi al massimo durante entrambe le sezioni.
Uno stile eccezionale – Anteprima Dreamscaper
Nonostante sia molto semplice, lo stile di Dreamscaper è davvero incantevole. Grazie a un ottimo uso dell’illuminazione gli scenari del gioco risultano davvero splendidi e i modelli dei personaggi riescono a mostrare personalità nonostante la mancanza di lineamenti facciali. Anche i nemici sono molto belli e in particolare i design dei boss che rappresentano le paure di Cassidy sono davvero ottimi.
Inoltre grazie alla semplicità del comparto grafico Dreamscaper risulta anche molto leggero. Durante la nostra prova non ci sono mai stati cali di FPS e come se non bastasse non abbiamo trovato neanche un bug degno di nota. Considerando lo stato di molti dei titoli disponibili in accesso anticipato, questo è un pregio non da poco.
Conclusioni
Dreamscaper è un titolo davvero valido che, nonostante sia in Early Access da pochissimo, sembra quasi un prodotto finito. L’alternanza fra mondo dei sogni e mondo reale è stata gestita molto bene, rendendo il gameplay divertente e interessante in ogni momento. I personaggi offrono dei dialoghi molto piacevoli e si inseriscono perfettamente nella storia di Cassidy, valorizzata molto grazie anche all’incantevole stile artistico del gioco.
La pecca più grande è rappresentata dalla mancanza di varietà nei dungeon, ma essendo un gioco in accesso anticipato probabilmente questo problema verrà risolto col tempo. Insomma, Dreamscaper al momento è davvero un ottimo titolo e se continuerà ad aggiornarsi con nuovi contenuti di sicuro riuscirà a farsi strada nel cuore di tantissimi videogiocatori.
Dreamscaper è disponibile ora in Early Access su Steam. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento