È impossibile posizionare Uniconverter in un’unica categoria di prodotto proprio grazie alle sue tante funzionalità dedicate alla produzione ed elaborazione di video. Scoprite tutte le sue potenzialità nel corso di questo articolo
Al giorno d’oggi il videomaking è diventato molto popolare nel mondo, tanto nella visualizzazione quanto nella produzione di contenuti multimediali professionali e non. Le piattaforme di streaming video, YouTube su tutte, sono arrivate ormai a proporre degli standard di qualità molto elevati ed è proprio per questo che è aumentata la necessità, da parte dei videomaker, di dotarsi di ausili con lo scopo di ottimizzare la produttività ed al tempo stesso aumentare la qualità dei propri elaborati.
Sono diversi i tool e i programmi che vengono in soccorso dei videomaker, tra questi, uno dei più completi e ricchi di utili funzionalità è sicuramente Uniconverter, frutto dell’esperienza maturata negli anni da Wondershare. Scopriamo nel dettaglio alcune delle possibilità che Uniconverter porta direttamente nelle vostre mani.
Uniconverter: i vantaggi di masterizzare i propri video
Uniconverter è in grado di masterizzare i video partendo da un formato in più di mille altri formati a disposizione. È infatti possibile masterizzare video in HD, FHD o anche filmati catturati dallo smartphone in DVD e dischi Blu-ray.
Sono ben tre i benefici scaturiti da questa operazione: in primis è possibile visualizzare ogni tipo di video proiettato su display più ampi come ad esempio potrebbe essere una televisione, è possibile inoltre salvare i video a seguito di conversione sul proprio PC in modo da avere file compressi dalle dimensioni ridotte e, per questo, spostarli in da hard disk in hard disk senza avere perdita di qualità.
Uniconverter: non solo conversioni ma anche video editor
Uniconverter è dotato di un semplice ma al tempo stesso completo editor video destinato alle operazioni basilari. L’intuitivo editor video permette infatti di tagliare i video e regolarne i parametri di dimensione. Oltre a ciò, non mancano assolutamente una serie di effetti e impostazioni di color grading che aiutano a rendere i propri video unici ed efficaci in ogni contesto.
Uniconverter: comprimere i video senza perdite di qualità
Quando si avviano dei processi di montaggio video, è importante essere sicuri di avere lo spazio sufficiente sui propri hard disk, così da non incappare in spiacevoli imprevisti. Molto spesso infatti, i file che registriamo con le camere moderne hanno un peso in termini di Gigabyte non indifferente. Uniconverter viene in nostro soccorso e, grazie a degli algoritmi di compressione ben ottimizzati, permette di diminuire le dimensioni dei file senza incappare nella minima perdita di qualità.
Uniconverter: conversione video prima di tutto!
Come si può evincere dal nome però, nonostante tutte le apprezzate funzionalità, Uniconverter resta prima di tutto un ottimo convertitore per i video. Qualsiasi sia il formato del video di partenza (AVI o MP4 ad esempio), riuscirete a convertirlo con pochissimi click in un’infinità di altri formati. Senza ombra di dubbio uno dei migliori tool per qualità e semplicità reperibili online.
Uniconverter: non poteva mancare uno screen recorder per la gioia degli youtuber
Capita sempre più spesso di vedere dei video online che ritraggono, attraverso una registrazione via software, le schermate del nostro PC. Basti pensare ad esempio ad un qualsiasi video tutorial sul funzionamento di un software e diventa chiaro come possa diventare un ausilio indispensabile. Uniconverter offre anche questa funzionalità, così da poter gestire un progetto all’interno di un solo programma, dalla registrazione, al montaggio, all’esportazione finale.
Il software in pillole
In sintesi, Uniconverter è un prodotto completo che si ripropone di accompagnarvi in ogni fase della produzione di un progetto video. Sicuramente non ha un editor video dedicato ad una produzione professionale ma ha dalla sua una serie infinita di funzionalità e opzioni che lo rendono un acquisto consigliatissimo.
Lascia un commento