Vi parliamo di Uniconverter, un semplice programma che permette di scaricare ed elaborare i file video dal web. Il grandissimo vantaggio è che si può fare tutto in maniera molto intuitiva con un unico tool, dal download all’editing, passando per la conversione
Uniconverter è un potente tool dedicato all’elaborazione dei video. Sicuramente il più grande vantaggio di questa applicazione è che le funzionalità sono molto varie, complete ed integrate sotto unica interfaccia. Sarà infatti possibile scaricare video dal web oppure registrare lo schermo. Poi si potrà procedere ad un montaggio basilare con strumenti di ritaglio, effetti e filtri applicabili a piacere e strumenti di testo e animazione. Infine sarà possibile esportare il video con diversi codec, comprimendolo oppure creare delle divertenti GIF o ancora masterizzare il tutto su un DVD. Insomma, con Uniconverter si può fare tutto quello che serve assemblare un video. Vediamo in dettaglio le funzionalità di download e registrazione dello schermo.
Uniconverter: scaricare video dal web
Una volta installato il programma è semplicissimo utilizzarlo per scaricare un video dal web. Prima di tutto si dovrà selezionare dalla barra a sinistra l’opzione Downloader. A questo punto si aprirà l’interfaccia per scaricare il video. Ora si dovrà cercare la pagina contenente il video che ci interessa e poi copiarne l’URL che si trova nella barra di navigazione in alto nel browser. Torniamo poi nell’interfaccia di Uniconverter e incolliamo il link nella zona dedicata – c’è un tasto dedicato per incollare il link appena copiato oppure si usa il tasto destro del mouse. Si può anche trascinare direttamente il link nella scheda del downloader. Ora possiamo selezionare la risoluzione, la qualità dell’audio e anche i sottotitoli. Si potrà anche scegliere di convertire il video in un formato diverso rispetto a quello d’origine. Terminata l’impostazione del formato, il programma farà tutto il lavoro in automatico: analizzerà il video e comincerà il download di cui si potrà monitorare grazie alla barra di progressione. Ovviamente è possibile scaricare più video in parallelo e si potrà decidere di mettere in pausa e poi riprendere un download specifico. A seconda della velocità della connessione viene anche stimato il tempo di scaricamento. Una volta completata il download sarà ancora possibili cambiare il formato oppure aprire la cartella che contiene il file (ovviamente personalizzabile dall’utente). Ed è tutto! Semplicissimo!
Uniconverter: registrare lo schermo
Per registrare lo schermo dovremo selezionare il tab Registrare Schermo dall’elenco sulla sinistra della UI di Uniconverter. L’icona al centro della finestra permetterà di avviare la registrazione dello schermo in maniera semplice – in alternativa in alto a sinistra vicino all’icona della videocamera si può selezionare la stessa opzione dal menù a tendina. A questo punto ci verrà chiesto di inserire le sorgenti da registrare, sia audio che video. L’area da registrare è completamente personalizzabile, quindi potremo registrare l’intero schermo o una qualsiasi porzione dello schermo, andando ad utilizzare l’apposito menù a tendina. Se utilizzate due schermi è anche possibile scegliere quale dei due registrare direttamente dalla UI di Uniconverter. L’audio potrà essere catturato dal microfono di sistema oppure da uno esterno per una migliore qualità. Si può anche decidere di non registrare i suoni. I passaggi sono simili a quelli già visti per le sorgenti video.
Una funzionalità sicuramente molto apprezzata di Uniconverter è il Picture-in-Picture per inserire all’interno della registrazione dello schermo anche il video proveniente dalla webcam, molto utile per registrare gameplay oppure commenti. Sarà sufficiente utilizzare l’icona della webcam e selezionare il dispositivo da utilizzare. La finestrella pop up ha una risoluzione personalizzabile tra 1280 x 720, 640 x 480, 640 x 400 e altro. Manca solo da perfezionare il formato del file di output. Dall’icona dell’ingranaggio sotto il pulsante REC possiamo aprire le impostazioni con diverse sezioni:
- Generale: permette di impostare la frequenza fotogrammi di output, la qualità e il formato.Si può esportare il video registrato in MP4, AVI o FLV. Da qui si può anche scegliere il percorso di destinazione con la funzione salva con nome.
- Durata della registrazione: in questa sezione si può impostare il timer per la registrazione. Potremo decidere di iniziare manualmente la registrazione e poi terminarla dopo un certo tempo oppure selezionare l’istante di inizio e fine della registrazione che partirà e si chiuderà in modo automatico.
- Mouse: in questa sezione si può consentire o meno di registrare la freccia del mouse e il suono clic durante la sessione di registrazione.
- Scorciatoia: questa sezione permette di impostare le scorciatoie da tastiera per avviare e interrompere la sessione di registrazione e per riprodurre e mettere in pausa la registrazione.
Ora non ci resta con il pulsante REC che avviare la registrazione che partirà con countdown per darci il tempo di metterci comodi. Al “3” partirà la registrazione. Ovviamente UniConverter permette di mettere in pausa la registrazione oppure di oscurare temporaneamente la webcam o l’audio grazie alle apposite icone nella barra di controllo. Si possono anche acquisire screenshot dello schermo durante la registrazione. Una funzione molto particolare è quella di utilizzare lo strumento matita inserire forme, disegni a mano libera, appunti, testi ed altri elementi grafici. infine è possibile interrompere in qualsiasi momento la registrazione e di visionare un’anteprima per un veloce check.
Insomma UniConverter è un programma completo e potente per registrare e scaricare i video! Dalla sezione software è tutto, continuate a seguirci.
Lascia un commento