In questo pezzo vogliamo parlarvi di un prodotto molto interessante: PDFelement. Si tratta di un software per la visualizzazione, modifica e creazione di file PDF molto duttile e potente, in grado di tener testa perfettamente al più conosciuto Adobe Acrobat DC e forse anche qualcosina di più. Vediamo perchè
Il formato PDF (Portable Document Format), originariamente creato da Adobe per permettere di rappresentare testo ed immagini in un file indipendentemente dal tipo di hardware e software utilizzati per gestirlo, ha ormai conquistato il primo posto come formato più utilizzato nello scambio di documenti. Tuttavia se tutti abbiamo almeno una volta nella vita provato ad aprire e leggere un PDF, probabilmente in pochi avranno avuto l’occasione di crearne o modificarne uno. Infatti servono software specifici per poterlo fare come Adobe Acrobat DC oppure l’ottimo PDFelement che ci accingiamo a descrivere tra poco. In particolare i professionisti e le aziende potrebbe essere interessanti a questo strumento per la gestione trasparente di documenti PDF e form.
PDFelement: crea, ma soprattutto modifica file PDF
Come già anticipato il formato PDF è uno dei più diffusi per lo scambio di documenti nel web. Creare un PDF a dire il vero non è troppo difficile utilizzando un software della suite office come Word o LibreOffice o la conoscenza di linguaggi specifici come LaTex. Tuttavia creare da zero un documento ben impaginato e formale richiede molto tempo ed esperienza. PDFelement di Wondershare permette in maniera semplice e trasparente di creare o modificare un file PDF a partire da uno già in nostro possesso ad esempio.
La modifica tramite PDFelement è possibile grazie ad un editor con interfaccia grafica molto simile ai software office già citati, quindi semplice ed intuitiva. Potrete cambiare e ridimensionare testi, aggiungere immagini, predisporre un layout differente semplicemente utilizzando mouse e tastiera. Inoltre, se doveste avere necessità di altre funzionalità più avanzate, è anche possibile esportare un file PDF in uno dei tanti formati della suite office (come Word, Excel e Powerpoint) permettendovi di gestire ad esempio le tabelle. Naturalmente con lo smart working sempre più prominente, PDFelement contiene un sistema di commenti e feedback che permette di comunicare a diversi membri di un team o con i clienti a distanza. Sarà possibile lasciare commenti e annotazioni smart in ogni punto del documento, per una comunicazione chiara e rapida.
PDFelement, non solo documenti: form, OCR e molto altro
Tuttavia quella appena descritta è per così dire solo la punta dell’iceberg. PDFelement offre una serie di funzionalità particolarmente utili ai professionisti e alle aziende. Prima tra tutte è sicuramente la possibilità di creare form e moduli web compilabili. Si può partire da un qualsiasi modello realizzato anche in formati diversi ed esportarlo per renderlo modificabile. A questo punto tramite l’interfaccia grafica è possibile aggiungere e rendere compilabili campi, aggiungere caselle di testo, pulsanti e altre funzionalità atte a rendere interattivo il vostro file PDF. Sarà possibile in questo modo raccogliere dati e feedback in maniera semplice e del tutto digitalizzata, per facilitare l’elaborazione a posteri e anche per rispetto degli alberi.
Altre funzionalità interessante sono quelle legate alla sicurezza e privacy: tramite PDFelement sarà infatti possibile nascondere l’intero documento e specifiche parti di esso – per esempio immagini o informazioni sensibili – per poterlo diffondere senza problemi di sicurezza e proteggerlo tramite password e credenziali. Infine troviamo tutti gli strumenti per porre firme sui documenti con valore legale in modo da poter redarre contratti anche da remoto. Completano la suite funzionalità come per esempio l’OCR ovvero il riconoscimento ottico dei caratteri.
Conclusioni e prezzo: vale la pena?
Abbiamo visto come il software PDFelement di Wondershare offra tantissime funzionalità utili, specialmente ai professionisti o aziende che vogliono digitalizzare i loro affari. Semplice ed intuitivo permette di modificare e crera file PDF anche interattivi con pochi click. Inoltre le funzionalità legate alla sicurezza ed autenticazione sono davvero interessanti. Possiamo dire che può tranquillamente sostituire la controparte Adobe Acrobat DC, anche per il costo della licenza che è sensibilmente più ridotto: l’abbonamento annuale costa 89 euro per la versione Pro e 69 euro per quella standard. Inoltre sono anche disponibile le app per dispositivi mobili, molto utili per chi lavora in mobilità. PDFelement è stato già scelto da molte grandi aziende inoltre e anche noi ci sentiamo di dirvi che si tratta di un buonissimo prodotto. Continuate a seguirci nella nostra sezione software per altri consigli e curiosità!
Lascia un commento