In questo pezzo vi parliamo di EaseUS Data Recovery Wizard, un software di recupero dati davvero potente e completo. Non solo è possibile recuperare dati e file di ogni genere, ma è possibile farlo in modo intelligente e anche riparare alcuni tipi di file corrotti
Si parla spesso di programmi di recupero dati. Si tratta di un punto dolente perché basta un click sbagliato e si possono perdere tantissimi dati importanti. Basta un attimo di distrazione o magari una scelta sbagliato che una cartella viene eliminato e sembra perso per sempre. Ma non sempre è colpa di un momento di distrazione. Può succedere che parti del disco fisso vengano corrotte e rendano inaccessibili tutti i dati. Gli HDD ed SSD sono testati per essere molto affidabili, ma qualche unità fallata potrebbe sempre esistere e comunque un uso intensivo o errori di qualche genere possono compromettere l’integrità dei dati e soprattutto la possibilità di accedere a questi dati. Succede purtroppo molto spesso anche con le memorie portatile come USB e schede SD, particolarmente care ai fotografi che rischiano di perdere giornate intere di shooting. Ma non tutto è perduto con EaseUS Data Recovery Wizard, un software recupero dati molto interessante!
EaseUS Data Recovery Wizard: recupero dati da dischi corrotti o formattati
Che cosa succede quando eliminiamo i dati da un disco fisso? Forse conviene capire prima di tutto come vengono memorizzati. I dati vengono memorizzati tramite uno stato binario di un supporto fisico – nel caso di un disco rigido si tratta di orientamento dei campi magnetici, mentre negli SSD e memorie flash si tratta di stato di un MOSFET. Lo stato è appunto binario, 0 o 1, non esiste lo stato vuoto. Quindi di fatto è impossibile rimuovere i dati scritti, a meno che non vengono sovrascritti. Come funziona la formattazione o l’eliminazione di un file? Si scrivono tutti 0? No. I file nel disco vengono memorizzati in blocchi. Per tenere rintracciare i blocchi associati ad ogni file si utilizzano tipicamente delle tabelle. Ebbene eliminando le voci all’interno di questa tabella i file semplicemente vengono “persi” e blocchi si liberano e vengono resi disponibili per la sovrascrittura. Ma i dati rimangono lì fino a che i blocchi non vengono riscritti. Quindi possono essere recuperati. Una cosa simile avviene per partizioni o dischi corrotti: è davvero molto improbabile che tutto il disco sia danneggiato, ma se anche solo una piccola parte dei dati di controllo vengono danneggiati si perde l’accesso ai file memorizzati.
Un software come EaseUS Data Recovery Wizard che recupera file cancellati essenzialmente scansione la memoria e cerca di ricostruire i file sparsi sui dischi non avendo accesso alla tabella di indicizzazione. L’algoritmo di scansione di EaseUS Data Recovery Wizard è molto avanzato e garantisce un’ottima affidabilità , inoltre sarà possibile recuperare i file man mano che vengono rilevati. Senza attendere fino alla fine della scansione come avviene di solito con altri programmi. Dato che queste procedure sono lunghe questa applicazione permette anche di interrompere la procedura e riprenderla in un secondo momento con più calma.
Un buon software di recupero dati permette anche di cercare in file in maniera selettiva in modo da trovare velocemente i file più importanti. EaseUS Data Recovery Wizard utilizza le etichette per raggruppare i file per tipo come foto, documenti e audio. Inoltre troviamo un’altra funzionalità molto utile che è quella che di verificare l’integrità in anteprima dei file prima di recuperarli. Questo software di recupero dati supporta oltre 1000 tipi di file:
- Documenti: DOC/DOCX, XLS/XLSX, PPT/PPTX, PDF, CWK, HTML/HTM, INDD, EPS, ecc.
- Immagini: JPG/JPEG, TIFF/TIF, PNG, BMP, GIF, PSD, CRW, CR2, NEF, ORF, SR2, MRW, DCR, WMF, RAW, SWF, SVG, RAF, DNG, ecc.
- Video: AVI, MOV, MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, MKV, ASF, FLV, SWF, MPG, RM/RMVB, MPEG, ecc.
- Audio: AIF/AIFF, M4A, MP3, WAV, WMA, APE, MID/MIDI, RealAudio, VQF,FLV, MKV, MPG, M4V, RM/RMVB, OGG, AAC, WMV,APE, ecc.
- Email: PST, DBX, EMLX, etc.(da Outlook, Outlook Express, ecc.
- Altri File: come archivi (ZIP, RAR, SIT, ISO etc.), exe, html, SITX, ecc.
Tra l’altro EaseUS Data Recovery Wizard per file particolarmente sensibili come foto e video offre anche la possibilità di provare a ripristinarli se sono stati corrotti in qualche modo. Il software di recupero file EaseUS rileva automaticamente le immagini JPEG/JPG perse e le ripristina in buone condizioni. È in grado di estrarre e riparare miniature dei file .jpeg/.jpg selezionati. È possibile visualizzare in anteprima le foto riparate prima del recupero finale. Il software di recupero può anche riparare video MP4 e MOV corrotti, danneggiati e rotti direttamente sulle fotocamere digitali più utilizzate come fotocamere Canon, GoPro e DJI. Sarà sufficiente collegare la fotocamera o estrarre la scheda di memoria e collegarla al computer per un ripristino e una riparazione video completi. La procedura è semplice ed automatica e l’interfacciata utente semplice ad intuitiva guiderà anche i meno esperti nella procedura di recupero.
Requisiti di sistema:
- Sistema Operativo: Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP, Windows Server 2019/2016/2012/2008/2003
- File System: FAT(FAT12,FAT16,FAT32)/exFAT/NTFS/NTFS5/ext2/ext3/HFS+/ReFS
- Spazio su Disco: 32MB di spazio minimo per l’installazione di EaseUS Data Recovery Wizard
- CPU: almeno con x86
- RAM: almeno 128MB
Costi
EaseUS Data Recovery Wizard può essere scaricato utilizzando diversi piani. La versione free permette di recuperare file fino ad un massimo di 2 GB, inoltre integra la funzione di visualizzazione in anteprima e il reupero delle partizione danneggiate. La versione PRO è invece acquistabile al prezzo di 66,69 euro e permette recuperi illimitati con l’assistenza gratuita dello staff di EaseUS. Inoltre con un piccolo esborso aggiuntivo sarà possibile scaricare il boot loader WinPE per provare a sbloccare la situazione quando il sistema non si avvia o si arresta in modo anomalo.
Il prezzo non è elevatissimo e per un uso sporadico, magari per recuperare qualche cartella eliminata per errore la versione free è assolutamente sufficiente. Se invece avete molti dati che sono andati persi e volete tentare un recupero, la versione a pagamento è un buon investimento. Mi raccomando però: appena vi accorgete dei problemi non provate a sovrascrivere altri file, altrimenti rischiate di compromettere il recupero successivo. EaseUS Data Recovery Wizard è una delle app più apprezzate tra i software di recupero dati e ne rimarrete soddisfatti. Dalla sezione software è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento