La nuova versione 2021.1 di WebSite X5 Pro ha portato importanti novità e in questa recensione la andremo a scoprire
Oggi più che mai Internet è diventato non solo un mezzo di comunicazione, ma anche di sostentamento. Basti pensare ai vari e-commerce o anche ai vari siti delle società che presentano i loro software o i loro dispositivi elettronici e hardware. Proprio seguendo quest’onda, in molti cercano di creare il proprio sito. Tuttavia questo passaggio non è dei più semplici.Â
Bisogna avere delle competenze di programmazione per poter procedere. In caso contrario, bisognerà ingaggiare qualche programmatore che lo faccia al posto nostro e questo sicuramente richiederebbe uno spesato. Insomma, non è propriamente una passeggiata, ma in nostro aiuto arriva il software ideato da Incomedia. Iniziamo ora questa recensione e scopriamo WebSite X5 Pro nella sua ultima versione 2021.1. Come si sarà comportato nelle nostre mani?
Creare il proprio sito non è mai stato così semplice – Recensione WebSite X5 Pro 2021.1
Prima di procedere con le novità apportate con l’ultima versione del programma, è bene fare un quadro generale. Come riportato nel sottotitolo, creare il proprio sito è veramente facile. Inoltre potrete anche personalizzare ogni minimo dettaglio del design, dall’impaginazione al singolo carattere di ogni sezione. Insomma, un software a 360 gradi che vi permetterà di realizzare qualcosa di veramente unico.
Il programma è caratterizzato da un design molto semplice, in grado di semplificare ancora di più il lavoro dell’utente. Tutto è ben suddiviso in varie sezioni che rappresentano ognuna una parte fondamentale del futuro sito. Si parte dalle informazioni generali come ad esempio il nome e la descrizione, fino ad arrivare agli avvisi relativi ai messaggi pubblicitari o anche quelli di privacy e sicurezza.
Questa interfaccia grafica tuttavia è merito anche della nuova versione. Gli sviluppatori si sono mossi in questo senso per creare un ambiente armonioso e ordinato, nel quale l’utente possa interfacciarsi al meglio. Proprio per questo motivo è stata creata una nuova pagina di Benvenuto che accolga al meglio l’utente. In questa pagina si possono trovare informazioni e contenuti che possono risultare utili.
Dal generale allo specifico – Recensione WebSite X5 Pro 2021.1
Importante per ogni sito è sia la struttura generale dello stesso, ma anche quella della singola pagina. Il software di Incomedia ci permette di realizzare anche questi passaggi grazie alle sezioni Modello, Mappa e Pagine. Nella sezione Modello sarà possibile impostare i “piccoli” dettagli relativi allo stile del testo, la risoluzione del sito per ogni dispositivo, i tooltip e altre impostazioni generali.
Nella sezione della Mappa, come suggerisce il nome stesso, sarà possibile configurare la mappa del sito. Qui sarà possibile impostare le varie pagine che compongono il sito, permettendo all’utente di personalizzare ogni singolo percorso. Qui inoltre potrete mettere “offline” le varie sezioni, interessate magari da un restyle, impostandole come invisibili o come in costruzione per permettervi di riorganizzare al meglio il vostro lavoro.
Infine, nella sezione Pagine potrete variare il design della pagina selezionata nella schermata precedente. Qui potrete aggiungere immagini, separatori, contenuti dinamici e molto altro ancora. Potrete inoltre modificare ogni singolo elemento che compone la pagina, dalle dimensioni allo sfondo e così via. Di fondamentale importanza è poi la funzione Anteprima che ci permetterà di osservare ogni minima variazione.
Online in pochi secondi – Recensione WebSite X5 Pro 2021.1
L’ultima sezione è anche quella vitale per il nostro nuovo sito. Intitolata Esportazione, questa ci permetterà per l’appunto di mandare online il nostro progetto una volta completato. Tuttavia, questa pagina è importante anche per altri motivi. Qui sarà infatti possibile analizzare e ottimizzare il sito, affinché non vi siano presenti errori e perché sia ottimizzato al meglio per i motori di ricerca.
Inoltre sarà possibile salvare una copia del progetto sul disco. In questo modo il sito verrà esportato all’interno di una cartella per poi salvarlo su un CD/DVD, sebbene queste periferiche siano sempre meno utilizzate, o su una chiavetta USB. Così facendo inoltre sarà possibile modificarne il codice per i più esperti che vorranno apportare delle modifiche.
Sarà inoltre possibile esportare il progetto sul PC, creandone un file all’interno della cartella. Questo potrà essere usato per creare una copia di backup o per trasferirlo su un altro PC. Con una licenza infatti sarà possibile lavorare su due PC. Questo vi permetterà di lavorare su un fisso quando sarete a casa, mentre potrete utilizzare il vostro portatile mentre siete in viaggio. Con la versione Pro inoltre potrete anche visualizzare lo stato del vostro sito tramite mobile grazie all’apposita app.
Conclusioni
Siamo ormai giunti alla fine di questa recensione su WebSite X5 Pro 2021.1 ed è giunto il momento di tirare un po’ le somme. Il software, sicuramente molto utile per chiunque non abbia conoscenze in fatto di programmazione, si presenta molto semplice sia come impostazione che in fatto di utilizzo. Molto importante risulta l’ampia gamma di progetti già pronti per esser modificati in base alle nostre esigenze.Â
Tutta questa semplicità tuttavia non deve lasciarvi ingannare. Il software infatti è veramente completo e ci permetterà di organizzare il nostro sito in ogni singolo particolare. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da tanta completezza, ma ciò che mi ha stupito maggiormente è la possibilità di utilizzare questo programma anche su computer non propriamente performanti.
Per utilizzarlo infatti vi serve un computer che abbia Windows 7, 8 o 10 con una risoluzione pari o superiore a 1024×720. Leggerezza e semplicità quindi la fanno da padrone, permettendo anche agli utenti meno esperti di poter creare il proprio sito. Tuttavia, molte funzioni sono disponibili solamente nella versione Pro che è in vendita sul sito ufficiale al prezzo di 199 €. Come detto in precedenza, con una licenza potrete tranquillamente lavorare su due PC e il programma rimarrà vostro a vita.Â
Non sono previsti infatti canoni mensili per l’utilizzo del software. Sono inoltre disponibili due altre versioni, tuttavia meno complete, che affiancano questa. Parliamo della versione Evo al costo di 69,99 € e di quella Go disponibile gratuitamente, ma molto più limitata delle altre due. Se volete ottenere 10 ulteriori template gratis per questa versione vi invito a cliccare sul seguente link. Per questa recensione su WebSite X5 Pro 2021.1 è ormai tutto. Per non perdervi ulteriori news riguardanti l’universo dei software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Design pulito
- Completo
- User friendly
- Possibilità di utilizzarlo su più PC
- Licenza a vita
Punti a sfavore
- Solo per Windows
Valentino Francesco Mannara
28 Febbraio 2021 alle 20:41Siete tra quei furbi che vogliono sempre le cose gratuite ad esempio come la creazione di un sito web?
Beh, Con WebSite X5 Pro 2021.1 potrete fare tutto da soli ed eviterete di rompere le scatole a noi professionisti del settore.
Pensate infatti che è disponibile gratuitamente con alcune funzioni limitate (anche se dovrete pagare un buon servizio hosting per fare le cose un po’ come si deve), se non siete soddisfatti potete sempre optare per il pagamento della versione EVO o PRO.
E pensate… non dovete nemmeno programmare…
Matt
29 Giugno 2021 alle 12:23Rosikino?
Michela
29 Luglio 2021 alle 10:03Pro? Ma scherziamo?
Questo programma è fermo al 1990 rispetto un qualsiasi cms. Assistenza inesistente, costo alto, responsive tra i più impegnativi da settare, oggetti opzionali cari ed inutili perchè basici, si gestisce unicamente con il programma installato su un pc, nessuna app dedicata, e potrei continuare ore