In questa recensione presentiamo il software Smart Game Booster, un programma di utilità che integra al suo interno numerose funzionalità per ottimizzare e monitorare le prestazioni del vostro PC. Include diverse modalità tra cui Game Boost, overclock di CPU e GPU, monitoraggio di temperature e tante altre
Mettere la mani su do un PC moderno non è cosa da tutti. Smart Game Booster in particolare si rivolge a coloro che non hanno un grande knowledge nell’ambito dell’hardware e non possono spingere la propria macchina manualmente. Questo software offre una suite completa di utilità per monitorare ed ottimizzare diverse risorse dal vostro PC. Soprattutto se siete appassionati di gaming potrete attivare la modalità Game Boost per ottimizzare i processi e l’utilizzo della RAM favorendo i videogiochi e l’overclock della CPU e GPU in modo automatico.
Recensione Smart Game Booster: Game Boost
Lo scopo principale di questo software dovrebbe essere quello di ottimizzare le prestazioni quando si utilizzano i giochi entrando in modalità Game Booster. Smart Game Booster è in grado di analizzare i processi attivi e di sospendere (o modificare la priorità ) di quelli che ritiene inutili o secondari mnetre si sta giocando. In questo modo i giochi possono utilizzare CPU e GPU in modo privilegiato. Anche la RAM respira di più dato che vengono scaricate le pagine dei processi rindondanti. Inoltre la modalità Game Boost tenta di spremere al massimo l’hardware, operando per quanto possibile l’overclock di CPU e GPU. Abbiamo testato Smart Game Booster con 3D Mark, la configurazione prevedeva CPU Intel i5-6600, GPU AMD FirePro W4100, 16 GB RAM DDR4 Kingstone Fury Black e SSD Samsung 850 EVO. Purtroppo con modalità Game Boost attivata abbiamo guadagnato solamente un misero 0.12% nelle prestazioni globali.
Ci teniamo però a specificare che questa configurazione non è molto adatta al gaming e all’overclock. Altri componenti hanno un margine di miglioramento più elevato, certo non si possono ottenere miracoli! Tuttavia la semplicità con cui questo software permette di ottimizzare le prestazioni è veramente disarmante: con un click Smart Game Booster analizza e avvia il gioco in modalità Game Boost; alla chiusura del gioco il programma ripristina le normali caratteristiche del sistema.
Â
Recensione Smart Game Booster: monitoraggio
Questo programma permette anche di monitorare le risorse del sistema tra cui il monitoraggio della temperatura CPU, temperatura GPU, temperatura scheda madre e temperatura del disco e velocità delle ventole, il tutto plottato sull’asse temporale. Tutte abbastanza precise a parte quella del disco che rimane piantata a 0 °C. La cosa interessante è che è possibile attivare un HUD (Heads-Up Display) dove vengono inserite le varie misurazioni di temperatura e gli FPS del gioco in tempo reale. Utilissime anche le scorciatoie che permettono di catturare screenshot oppure di avviare/interrompere la registrazione dello schermo. Una suite di monitoraggio completa compresa in Smart Game Booster, anche se non va molto a fondo.Â
Recensione Smart Game Booster: utilitÃ
Il software offre alcune utili funzionalità per la diagnosi e l’ottimizzazione dell’intero PC. Sicuramente la più utile è la deframmentazione automatica del disco: in pochi minuti il software analizza e riordina i frammenti dei file all’interno della memoria di massa. Questa funzionalità è utile quando si utilizzano file molto grandi (come i videogiochi appunto) e un disco quasi interamente riempito; i vantaggi si vedono soprattutto nei tempi di caricamento. Seconda interessante utilità è la funzionalità di aggiornamento automatico dei driver: Smart Game Booster analizza e cerca i driver da aggiornare e li installa, tutto in modo automatico.
Secondarie sono le funzioni di PC Diagnosis che fornisce su una schermata simile al terminale una serie di informazioni di basso livello sullo stato attuale del sistema – ad esempio lo stato dei vari processi e della memoria virtuale e il System Tweaks che permette di abilità /disabilitare una enorme quantità di flag associati a diversi processi in background che potrebbero rallentare il PC.
Conclusioni
Smart Game Booster è un programma davvero semplicissimo da utilizzare e praticamente tutte le funzionalità sono realizzate in modo completamente automatico. Questo può comportare da una parte un vantaggio per gli utenti poco esperti, ma una limitazione per quelli più esperti che vorrebbero sporcarsi un po’ più le mani. Quindo consigliatissimi per neofiti che vogliono spremere il proprio PC ed ottimizzarlo senza farsi troppi problemi. Dalla sezione software è tutto! Continuate a seguirci!
Punti a favore
- Molto semplice, ma...
- Un sacco di funzionalità integrate
Punti a sfavore
- ...scarse possibilità di personalizzazione
- Nessun miracolo
Mario
9 Gennaio 2022 alle 19:41A giudicare dalle CPU score nelle immagini sembra totalmente inutile come tutti gli altri software con “booster” nel nome