La tutela della privacy è ormai un problema all’ordine del giorno. Navigare senza fornire un accesso alla propria identità digitale è diventato laborioso. Hidester VPN è un servizio che si propone di dare una forte mano al navigatore attento alla privacy indipendentemente dalla sua competenza informatica. Scopriamo, nel corso di questa recensione, cosa offre questo servizio
Prima di scendere nello specifico ed esaminare Hidester VPN, facciamo un passo indietro. Cerchiamo di capire cosa è una VPN e perché scegliere di utilizzarne una per tutelare la propria privacy.
Cosa è una VPN? E come funziona?
VPN è l’acronimo di Virtual Private Network (in italiano Rete Virtuale Privata). Questa rete è privata poiché l’accesso è possibile solo tramite un account con delle credenziali, ed è virtuale poiché si instaura un ponte virtuale fra chi si connette alla rete ed uno dei server della VPN. Il server si può trovare in qualunque parte del globo, i dati che transitano nella rete sono criptati ed usano spesso anche sistemi di tunneling per evitare che questi possano essere “visti” da altre persone.
Le VPN hanno utilizzi molto concreti. Ad esempio, guardare lo streaming di un emittente televisiva nazionale mentre si è all’estero. La VPN farà credere all’emittente televisiva che lo streaming è guardato dal paese di origine e consente l’accesso a quest’ultimo anche se questi dovesse essere bloccato nel paese da cui si accede al web. Altro esempio riguarda il superamento della censura in modo più rapido e veloce rispetto a Tor. Se ad esempio vi trovate in viaggio di lavoro in Cina (od altri paesi in cui vi sono censure) non potrete accedere al vostro profilo Facebook od alla vostra pagina aziendale poiché Facebook è censurato in Cina. Con una VPN si aggira l’ostacolo poiché si può accedere al web come se la nostra locazione fisica fosse una altra, ad esempio l’Italia dove Facebook non è censurato. Oppure, senza scomodare i viaggi, semplicemente ad accedere a siti che sarebbero normalmente bloccati da una rete aziendale od universitaria. Utile vero?
Oltre a ciò accedere al web tramite una VPN rende il vostro traffico web non rintracciabile dai provider consentendo di aggirare eventuali blocchi o censure e tutelando la vostra privacy. In sunto, la VPN è uno strumento per accedere al web in piena libertà e senza censure di alcun tipo. Tutto ciò è chiaramente solo un’introduzione all’argomento, ma rende l’idea di quanto utile possa essere una VPN nella vita di tutti i giorni. In un mondo in cui la privacy non è mai rispettata, ed internet è pieno di censura la VPN è una potente arma nelle mani dell’utenza attenta alla propria libertà digitale. Abbiamo provato per voi una fra le più innovative VPN in circolazione, in modo da fornirvi un feed diretto su uno di questi strumenti.
Hidester VPN, la VPN per tutti | Recensione
Un requisito fondamentale per una VPN è a nostro avviso la sua accessibilità. Non tutti hanno un elevato livello di competenza digitale, e spesso un’interfaccia troppo complessa rischia di rovinare l’esperienza di utilizzo di un particolare software. Hidester VPN offre persino di più rispetto al necessario in termini di accessibilità e gestione dell’interfaccia. Abbiamo un’interfaccia personalizzabile in base alle vostre conoscenze informatiche. Infatti, è presente una versione base, con solo lo stretto necessario per l’accesso, ed una versione avanzata che invece mostra diverse opzioni indirizzate a chi vuole anche un totale controllo della propria VPN. Oltre a ciò è possibile usare un tema chiaro od un tema scuro a seconda di quelle che sono le nostre preferenze e necessità. A proposito di necessità è possibile scegliere, in ogni momento, che dimensioni deve avere la finestra di Hidester VPN. Sono disponibili diverse opzioni: completa, piccola, dock o tray. In questo modo è possibile tenere sempre sotto controllo lo stato della rete VPN con un semplice colpo d’occhio.
Inoltre, è possibile utilizzare Hidester VPN non solo su Windows, Mac OS e Linux, ma anche su smartphone. È disponibile un’applicazione dedicata ad Android ed un app dedicata ad iOS. In questo modo possiamo utilizzare il servizio VPN sempre, anche in movimento quando non siamo a casa od in un ufficio. Questo è un vantaggio non da poco. Basta essere scoperti su uno solo dei nostri device per perdere i vantaggi sulla privacy che la VPN offre. E questo il team di Hidester VPN ha dimostrato di averlo compreso a pieno. Infatti, oltre a quello di cui sopra, è presente anche una funzione di Kill Switch che blocca in modo automatico la connessione ad internet nel momento in cui per un qualunque motivo la VPN dovesse cadere. In questo modo vi è una totale garanzia nell’avere sempre una navigazione protetta.
Hidester VPN, le prestazioni | Recensione
Il servizio offerto da Hidester VPN è molto trasparente in ogni aspetto con l’utente. Infatti ogni aspetto è sotto contro con semplicità. L’accessibilità del software è davvero ottima. Vediamo quali sono i protocolli disponibili:
- Open VPN
Si tratta del servizio con la maggiore sicurezza ad oggi disponibile. Offre un’ottima criptazione dei nostri dati, e non è mai stata compromessa da NSA - CamoVPN
Si tratta di una soluzione proprietaria elaborata da Hidester basata su OpenVPN con un offuscamento. È studiata contro la censura e consente di evitare i firewall. - CamoWeb
Non è un protocollo VPN ma si tratta di un proxy. È un prodotto studiato per lo streaming a 360 gradi aggirando i blocchi territoriali.
In valore assoluto i protocolli offerti sono forse pochi, ma tutti di grande qualità. Il punto forte di questa soluzione è che il nostro indirizzo IP non viene mai esposto in nessun caso. Non avviene nessun leak di DNS IP WebRTC. Interessante la possibilità di modificare “on the air” il proprio indirizzo IP. In questo modo è possibile sbloccare qualsiasi sito web in ogni momento. In merito alla velocità di connessione questa risulta essere sempre uguale a quella indicata in fase di connessione nell’interfaccia di Hidester VPN. Un vantaggio non da poco poiché in questo modo è possibile scegliere ogni volta la soluzione più rapida senza dover effettuare diversi tentativi per individuare il server più rapido. E anche possibile salvare una lista dei server preferiti. In questo modo possiamo richiamare velocemente le nostre scelte più comuni e connetterci velocemente senza ogni volta perderci nella lista dei server. Infatti, i server che Hidester VPN ci offre sono davvero tantissimi, ed inoltre sono in costante espansione: settimanalmente ne vengono aggiunti di nuovi.
Hidester VPN, conclusioni | Recensione
Siamo rimasti molto stupiti in positivo dalle funzionalità che Hidester VPN offre all’utenza. Si tratta di un’ottima soluzione adatta a tutti, ad un costo davvero irrisorio. Parliamo di 6.70€/mese per il piano di un solo mese, 5.00€/mese per abbonamento semestrale e 4.20€/mese per un piano annuale. Al prezzo di pochi caffè, potete acquistare una soluzione veloce e funzionale che non ha nessun contro ma solo pro. Se volete utilizzare una VPN a nostro avviso questa è la soluzione più adatta ed adattabile a tutti i contesti!
Trovate ulteriori dettagli sul sito ufficiale di Hidester VPN.
Se questa recensione ti è piaciuta continua a seguirci su tuttotek.it per altre novità sul mondo della tecnologia e non solo!
Punti a favore
- Disponibile per Windows, Mac OS, Linux (32 e 64), Android e iOS
- Interfaccia per principianti ed utenti avanzati
- Tema chiaro e tema scuro
- 4 dimensioni della finestra
- 3 Protocolli supportati (OpenVPN, CamoVPN e CamoWeb)
- Rete ampia ed in espansione
- Funzione Kill Switch
- Prezzo
Punti a sfavore
- Nulla da segnalare
Lascia un commento