Modificare foto e creare dei banner carini per un annuncio online non è mai stato così semplice. Il merito di tutto ciò va a Fotor, il software online che permette a chiunque, esperto o meno, di creare dei veri e propri capolavori. Noi di tuttoteK lo abbiamo testato per voi in questa recensione!
Quante volte vedendo una foto appena scattata, essa ci è sembrata buona, ma aguzzando l’occhio abbiamo notato piccole imperfezioni? Una macchiolina appena visibile su un vestito, gli occhi rossi dovuti al flash oppure la voglia di eseguire un piccolo ritocco per togliere un neo che non riusciamo a digerire. Ogni volta ci siamo affidati a versioni di prova non complete di alcuni software oppure pagando veri e propri professionisti. Da oggi, grazie a Fotor, non sarà più così.
Questo software online permette a chiunque di eseguire delle attività di editing su una foto e di creare i propri banner pubblicitari, come nel caso di piccole aziende che non possono permettersi di assumere un esperto. Ovviamente gran parte del lavoro fatto dipende anche dalle nostre capacità nell’editare, ma anche il più inesperto riuscirebbe a creare qualcosa di veramente speciale. Andiamo a vedere come si è comportato questo software nella nostra recensione.
Fotor: semplicità e chiarezza del software online | Recensione
Il primo punto fondamentale che salta subito all’occhio è la chiarezza e la semplicità con cui è organizzato questo software web-based. L’interfaccia risulta essere pulita, con uno spazio di lavoro ben suddiviso e ordinato. Oltre al banco di lavoro vero e proprio, dove andremo a ritoccare la nostra foto nella modalità di editing, sulla sinistra troviamo tutte le varie componenti che possiamo andare a ridefinire, raggruppate in sottocategorie, e i vari effetti. A questi si aggiungono le cornici, gli sticker e i comandi per le parti testuali.
Di notevole importanza, e sicuramente una fra le funzioni più semplificate che si possono usare in questo programma, è il Magic Clipper (che potete notare qui sopra). Questa particolare funzione permette di selezionare l’area che vogliamo mantenere (ad esempio la sagoma di una persona) e di eliminare tutto lo sfondo. In questo modo avremo un ritaglio perfetto in pochi secondi e potremo poi utilizzarlo, una volta salvato in un cloud, su un’altra foto a nostra scelta. Una buona alternativa (e sicuramente molto più veloce) per eseguire dei fotomontaggi.
Fotor: editare foto ed eseguire qualche piccolo ritocco online | Recensione
Anche le funzioni di editing e di ritocco sono ben implementate e di facile utilizzo. Oltre ad una vastissima scelta di effetti da poter utilizzare sulle nostre foto, ci sono le funzioni base che permettono di controllare i vari parametri, andando a modificare la luminosità , il contrasto, la saturazione e così via. Ciò permette di migliorare di molto la qualità del nostro scatto, regalandoci delle immagini fresche e rinnovate.
A questo si aggiungono le funzioni che permettono di eseguire dei piccoli ritocchi, non solo eliminando qualche neo o qualche brufoletto fastidioso che rischia di rovinare la nostra immagine, ma addirittura permettendoci di ritoccare, nel vero senso della parola, piccole parti del nostro corpo che magari vorremmo avere in maniera diversa. In questo modo tutti potranno avere un naso più snello oppure uno zigomo più pronunciato.
Fotor: versioni del software e conclusioni finali | Recensione
Stiamo ormai giungendo alla fine di questa recensione ed è arrivato il momento di tirare un po’ le somme. Sebbene si tratti di un software web-based, è doveroso elogiare la completezza dello stesso e la semplicità con il quale si possono modificare foto e creare dei collage di immagini. La pulizia del banco di lavoro inoltre rende più facile individuare le varie funzioni e riesce a mantenere l’attenzione sul nostro lavoro senza essere sviati.
Può essere utilizzato da tutti, esperti o meno, e soprattutto non prevede l’installazione di componenti terzi per lavorare fluidamente e garantirci tutte le funzionalità di cui è dotato. Così facendo possiamo evitare di sovraccaricare la nostra CPU e la RAM, rendendolo quindi perfetto anche per computer meno performanti che non riescono a reggere il “peso” di alcuni software. Oltre alla versione base, completamente gratuita e accessibile a tutti anche se con qualche limitazione, è presente una versione Pro accessibile al prezzo di 8,99 $ al mese oppure a 39,99 $ annui (circa 3,33 $ al mese).
Per questa recensione su Fotor è ormai tutto. Se siete interessati, cliccando qui sarete rimandati alla pagina ufficiale del prodotto, dove potrete iniziare il vostro lavoro. Per non perdervi future recensioni sul mondo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Facile e intuitivo
- Buona pulizia del banco da lavoro
- Nessun impiego di CPU o RAM
- Funzione Magic Clipper
- Ottimo per l'editing
Punti a sfavore
- Banner un po' deludenti
- Funzione più livelli non visibile
Lascia un commento