Scopriamo EaseUS Partition Master Free Edition, software per la gestione di partizioni. Nella recensione ne approfondiamo ogni aspetto
Sotto la nostra lente d’ingrandimento la versione Free del software e non quella a pagamento. EaseUS Partition Master si propone come assistente alla gestione delle partizioni di Windows, e consente di avere sottomano, in maniera accessibile, tutta una serie di funzionalità non presenti o ben nascoste nei meandri dei menu del sistema operativo Microsoft.
EaseUS Partition Master Free Edition, differenze con la versione a pagamento | Recensione
La versione “Free Edition” è rivolta alle utenze domestiche che non necessità di alcune funzionalità considerate più avanzate. Avremo modo di gestire le partizioni, ottimizzare il sistema e ridimensionare/spostare le partizioni. Avremo un limite di 8TB sulla capacità massima degli hard disk da gestire: poco male visto che raramente si utilizzano hard disk di queste dimensioni. Quello che manca realmente sono possibilità effettivamente molto avanzate non utilizzate quasi da nessuno in ambito home.
Stiamo parlando della creazione di dischi avviabili WinPE, recupero di partizioni perse, migrazione del sistema operativo, e gestione di volumi dinamici. Probabilmente, da utenti standard, non vi capiterà mai di avere a che fare con una qualunque di queste funzionalità . Qualora siate utenti più smaliziati, che non si limitano ad un esperienza di utilizzo basilare nella gestione partizioni, potrete acquistare la versione completa ad un prezzo modico ed attivarla in modo davvero semplice. Un punto in più per la semplicità di upgrade: cosa spesso macchinosa in software di questo tipo.
EaseUS Partition Master Free Edition, funzionalità offerte | Recensione
Passiamo ora a quelle che sono le funzionalità offerte nella gestione delle partizioni. Dalla schermata di cui sopra possiamo essere tratti in inganno e pensare che la versione free di questo software abbia poche funzionalità . In realtà queste non sono molto, ma consento di svolgere le operazioni basilari senza doversi rivolgere a software a pagamento. Avremo a disposizione, semplicemente avviando il programma, quelle che sono le partizioni e i dischi istallati sul PC in uso.
In questo caso possiamo notare che è presente sono un unità con diverse partizioni, la base delle stesse è di tipo GPT. La prima delle funzionalità disponibile è “Clona”. Cliccando su di quest’ultima si aprirà una finestra che consente di scegliere se clonare il disco oppure una delle partizioni.
Sarà chiaramente necessario un disco vuoto dove effettuare l’operazione, e per portarla a termine basterà seguire le indicazioni a schermo. Fra gli strumenti avremo poi accesso ad alcune funzionalità inerenti l’ottimizzazione del sistema operativo:
In modo semplice, con un clic sulla funzione che ci interessa e seguendo poi il menù che si aprirà , saremo in grado di portare a termine queste operazioni. Da segnalare in fine le funzionalità di analisi della sezione “Proprietà ”, “Explorer” (adatte ad avere una panoramica dello stato del disco e dei dati presenti sulle partizioni) e la possibilità di ridimensionare/spostare una partizione. Utile anche il controllo della superficie del disco che segnala la presenta, eventuale, di settori danneggiati sullo stesso.
EaseUS Partition Master Free Edition, semplice da usare | Recensione
Come abbiamo potuto notare le funzionalità presenti nel software di EaseUS sono esposte con un interfaccia davvero semplificata. Sarà semplice per chiunque eseguire le operazioni consentite da questo software senza dover cercare guide sul web oppure chiedere a qualche amico/a “smanettone”. Il software riesce ad essere sfruttabile da quella che è l’utenza a cui si rivolge mettendo a disposizione funzionalità da “power user” senza dover cercare nelle funzionalità avanzate dei sistema Windows.
Per gli smanettoni può invece risultare fin troppo semplice da utilizzare e dare la sensazione di essere “limitato” nella scelta di opzioni per personalizzare le azioni da svolgere. Per questi utenti è però prevista la versione a pagamento che, per circa 50 euro, riesce a toccare tutti i punti che qui mancano e che faranno felici i power user. In conclusione siamo rimasti molto soddisfatti da questo programma: poco ma buono, come si suol dire.
EaseUS Partition Master Free Edition, un must? | Recensione
La scelta di presentare una versione gratuita di EaseUS Partition Master è a nostro avviso molto azzeccata in quanto punta alle funzionalità che interessano agli utenti medi che ne usufruiscono in modo occasionale. Il tutto è poi in una veste grafica gradevole e semplice da utilizzare come pochi altri software! Per questo consigliamo questo programma agli utenti meno esperti che hanno necessità di lavorare un minimo sulle partizioni pur non avendone un’estrema conoscenza in merito. Per gli utenti avanzati consigliamo invece di dare occhio alla versione completa del software!
Punti a favore
- Essenziale
- Interfaccia semplice
- Adatto agli utenti novizi
- Veloce nelle operazioni
Punti a sfavore
- Poche funzionalità per i power user
- Poca personalizzazione
- Le funzioni avanzate richiedono la versione completa
Lascia un commento