• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 20 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

    • Speciali
      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DreamsWorld: chat senza registrazione old style

      DreamsWorld: chat senza registrazione old style

      CDN e siti illegali: richiesto il blocco degli IP dal tribunale

      CDN e siti illegali: richiesto il blocco degli IP dal tribunale

  • Hardware
    • News
      HONOR presenta MagicBook Pro con Ryzen 5 4600H

      HONOR presenta MagicBook Pro con Ryzen 5 4600H

      CHUWI 3K Screen HeroBook Pro+ è ufficialmente in vendita

      CHUWI 3K Screen HeroBook Pro+ è ufficialmente in vendita

      Il brand più popolare nel gaming? Il vincitore è Razer

      Il brand più popolare nel gaming? Il vincitore è Razer

      NVIDIA: abbassati i requisiti per i monitor G-Sync Ultimate

      NVIDIA: abbassati i requisiti per i monitor G-Sync Ultimate

    • Recensioni
      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione XPG PRIMER: il mouse da gaming secondo XPG

      Recensione XPG PRIMER: il mouse da gaming secondo XPG

    • Guide
      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Windows 10: URL che provoca la schermata blu

      Windows 10: URL che provoca la schermata blu

      macOS: un bug blocca gli utenti di MacBook M1

      macOS: un bug blocca gli utenti di MacBook M1

      Windows 10X: in arrivo il nuovo sistema operativo per portatili low-cost

      Windows 10X: in arrivo il nuovo sistema operativo per portatili low-cost

      Problema per Windows 10: sicurezza su SSD e HDD a rischio

      Problema per Windows 10: sicurezza su SSD e HDD a rischio

    • Recensioni
      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

      Freebuds Pro: Huawei sfida le AirPods Pro di Apple | Speciale

      Freebuds Pro: Huawei sfida le AirPods Pro di Apple | Speciale

  • Videogiochi
    • News
      Santa Monica Studio al lavoro su di un nuovo gioco non annunciato

      Santa Monica Studio al lavoro su di un nuovo gioco non annunciato

      Nioh 2 permetterà il crossplay e il trasferimento dei salvataggi da PS4 a PS5

      Nioh 2 permetterà il crossplay e il trasferimento dei salvataggi da PS4 a PS5

      The Medium: svelato il peso in GB su Xbox Series X/S e PC

      The Medium: svelato il peso in GB su Xbox Series X/S e PC

      Rockstar ha depositato un brevetto legato all'IA degli NPC

      Rockstar ha depositato un brevetto legato all'IA degli NPC

    • Anteprime
      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

    • Recensioni
      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

    • Guide
      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 1)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 1)

      Valorant: guida alle abilità di Yoru

      Valorant: guida alle abilità di Yoru

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come "prestigiare"

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come "prestigiare"

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Fate: The Winx Saga il trailer della nuova serie Netflix

      Fate: The Winx Saga il trailer della nuova serie Netflix

      Elizabeth Olsen: i retroscena del suo successo

      Elizabeth Olsen: i retroscena del suo successo

      Peaky Blinders diventerà un film: arriva la conferma ufficiale

      Peaky Blinders diventerà un film: arriva la conferma ufficiale

      Il primo giorno della mia vita: il nuovo film di Paolo Genovese

      Il primo giorno della mia vita: il nuovo film di Paolo Genovese

    • Recensioni
      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Nathan e Haley in One Tree Hill

      One True Pairing: i migliori momenti di Nathan e Haley in One Tree Hill

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      Fujifilm School: la nuova piattaforma educational

      Fujifilm School: la nuova piattaforma educational

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Migliori auto per neopatentati | Gennaio 2021

      Migliori auto per neopatentati | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

      Harley Quinn: ecco il busto a grandezza naturale di Sideshow

      Harley Quinn: ecco il busto a grandezza naturale di Sideshow

    • Libreria
      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Gennaio 2021

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Gennaio 2021

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Avira 2019: l’antivirus è solo l’inizio | Recensione
Home » software » recensioni software »

Avira 2019: l’antivirus è solo l’inizio | Recensione

26 Settembre 2018 Alberto Bacchin recensioni software 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Avira 2019: l’antivirus è solo l’inizio | Recensione

Avira ci ha dato la possibilità di testare per voi la versione completa del suo nuovo software. Oggi giorno la sicurezza informatica è sempre più importante dato che aspetti sempre più sensibili delle nostre vite vengono gestite da PC o smartphone, a partire dalla posta elettronica fino ad arrivare più di recente all’home banking e i pagamenti online. Avira offre una protezione completa ai suoi utenti e non solo, scopriamolo nella nostra recensione

Avira è un’azienda tra le più importanti nel settore della sicurezza informatica che coniuga un’esperienza trentennale con le più recenti tecnologie, ad esempio l’intelligenza artificiale, il machine learnig e il cloud computing per garantire reattività anche nei dispositivi meno prestanti, per risolvere le più spinose problematiche della cyber security moderna, come i ramsonware.

E non si tratta solo di belle parole: Avira vanta oltre 500 milioni di utenti connessi più di 400.000 minacce bloccate ogni giorno. Nella classifica di AV-Comparatives figura tra i migliori antivirus e si aggiudica un punteggio pieno nei test di AV-Test.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Classifica agosto 2018 di AV-Comparatives

Avira 2019: i primi passi | Recensione

Andiamo quindi ad analizzare e testare le funzionalità del software che Avira ci ha dato la possibilità di provare. Dal sito ufficiale si accede facilmente alla sezione download, da cui si può scegliere l’opzione più adatta alle esigenze personali. Noi andremo a recensire la versione Antivirus PRO, quella più completa dal punto di vista della protezione dai malware. Dopo una veloce e semplice procedura di installazione siamo pronti ad avviare il programma.

Un grande punto a favore è sicuramente la completezza di questa programma: la funzionalità di antivirus è solo una delle tante che offre la suite di Avira, tuttavia il software si configura più che altro come un vero e proprio centro di controllo e manutenzione del PC, tramite numerosi moduli – alcuni pre-installati, altri scaricabili a posteri dall’utente in maniera molto semplice. Avere sotto controllo un sacco di funzionalità importanti da un unico software, senza necessità di installare e avviare diversi programmi ogni volta è molto comodo.

Anche se così ricco di funzionalità, l’interfaccia del programma stupisce per la sua eleganza e semplicità. Non ci sono complicati menù, impostazioni avanzate da settare, intricate istruzioni da seguire per avviare procedure di diagnostica e prevenzione. Tutto è immediato e lineare. Sulla schermata principale troviamo i moduli con una breve, ma chiara descrizione delle funzionalità o con un sintetico report delle ultime attività svolte.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Pagina principale del programma, da cui si accede alle funzionalità specifiche

Cliccando su uno di questi si accede alla sezione dedicata, con i tab sulla sinistra dedicati alle specifiche funzionalità. Per avviare una qualsiasi operazione basta cliccare su uno dei pulsantoni versi e tutto si svolge in maniera automatica, avvisando con un breve report al termine del processo. Davvero molto fruibile anche da chi non mastica bene l’informatica, ma deve utilizzare il PC per la sua professione. Ovviamente si può accedere alle impostazioni più avanzate, ma l’utente medio non ne avrà mai bisogno per poter utilizzare il programma.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Sezione antivirus, da qui si possono attivare e monitorare le attività che il programma svolge per proteggere il dispositivo dai malware

Avira 2019: Antivirus PRO | Recensione

Partiamo col testare la classica funzionalità degli antivirus di protezione in real time. Per farlo abbiamo utilizzato il file di test fornito da EICAR, che simula un malware senza causare alcun danno al PC. Sono stati utilizzati diversi formati e anche archivi compressi e nidificati per capire quanto a fondo potesse arrivare Avira: nessun problema. Tutti i test positivi e minacce rilevate con una finestra popo-up da cui è poi possibile scegliere l’azione da eseguire. Per rimuovere i file sospetti basta spostarli in quarantena ed eliminarli con l’apposito pulsante.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Finestra che notifica il rilevamento di una minaccia

Un’altra funzione basilare è quella di scansione del PC per rilevare eventuali malware. Ci diverse modalità: una rapida che fa una scansione intelligente selezionando le cartelle più vulnerabili e una completa che invece analizza a fondo tutti i file. Nel PC utilizzato per il test (processore Intel Core i5-6600) per scansionare circa 250 GB di dati, distribuiti in maniera equa tra un SSD e un HDD meccanico, una scansione completa ha impiegato 1 ora e 15 minuti, mentre quella rapida ha impiegato circa 40 secondi. Durante la scansione sono stati rivelati dei malware che Windows Defender aveva rilevato – come anche non rileva il test EICAR  nidificato -, quindi si tratta sicuramente di un prodotto più efficace. Le scansioni possono essere effettuate sia manualmente che programmandole.

La versione Pro da noi testata offre anche la protezione dai temibili ransomware che bloccano l’accesso al PC chiedendo un riscatto, la scansione e la segnalazione di siti web inaffidabili e pericolosi (che sembra funzionare bene con alcuni siti notoriamente noti come ad alto rischio) e anche la protezione email contro allegati infetti, tentavi di pishing – ovvero mail costruite ad hoc per sembrare spedita da fonti affidabili, ma che hanno lo scopo di rubare dati sensibili – e script dannosi.

Avira 2019: manutenzione e boost del PC | Recensione

Passiamo adesso alle funzionalità di manutenzione e pulizia del PC, per mantenerlo sempre operativo al massimo delle possibilità. Una prima funzionalità è Avira Software Updater quella che scansiona e segnale i software e i driver che hanno bisogno di essere aggiornati. Certo non è indispensabile, però è sicuramente comodo poter controllare tutti gli aggiornamenti da un’unica piattaforma.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Finestra di controllo aggiornamenti di driver e programmi

È presente inoltre una tab per l’accelerazione del sistema in fase di avvio e di utilizzo. Non è molto chiaro che cosa vada a fare. Presumo che il programma faccia una scansione dei file, individuando quelli inutili ed eliminabili. Per velocizzare la fase di avvio, invece, va a gestire in modo intelligente tutte quelle app che si aprono in automatico all’accensione del PC, ritardano il caricamento del desktop. Tutte queste procedure sono molto rapide ed impiegano pochi secondi. Per altre funzioni più avanzate come il back up dei file, la deframmentazione dei dischi, l’ottimizzazione della memoria utilizzata e molte altre è necessario attivare una licenza a parte.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Schermata per l’ottimizzazione del tempo di avvio del PC

Avira 2019: navigazione in completa sicurezza | Recensione

Il software di Avira offre tanti strumenti per navigare in modo sicuro e non tracciabile. Il primo strumento è il Phantom VPN. In pratica questo sistema fa passare tutti i dati attraverso i server Avira per essere criptati e nasconde l’indirizzo IP del vostro dispositivo, rendendo impossibile intercettare i vostri dati. Molto utile nel caso si debba navigare attraverso reti pubbliche cui chiunque può accedere, molto utile per chi lavora spesso in mobilità. La versione free consente di criptare 500 MB di dati, per gli utenti registrati si arriva a 1 GB, mentre con un abbonamento si può crittografare una quantità illimitata di dati.

Non solo nei luoghi pubblici, ma anche a casa è importante avere sotto controllo il nostro accesso alla rete. Ecco perché risulta molto utile utilizzare Avira Home Guard che è in grado di rilevare tutti i dispositivi collegati alla nostra rete, classificandoli in base alle loro caratteristiche e alla loro potenziale dannosità, tuttavia non offre strumenti immediati per risolvere le criticità, se non bussare con forza al vostro vicino. Permette inoltre di testare la velocità della connessione.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

Scansione dei potenziali rischi di sicurezza

Altre interessanti il Password Manager che permette di memorizzare tutte le password che utilizzate per accedere a siti e servizi online in modo sicuro e Broswer Safety, un’estensione del vostro broswer web che scansiona in anticipo i siti web per segnalare e bloccare quelli potenzialmente dannosi, protegge la privacy bloccando gli script che tentano di mappare i nostri dati e seleziona anche le migliori offerte da siti web certificati. Su questo aspetto, lo shopping online, esiste una funzione dedicata nella home del programma, tuttavia sembra non funzionare, forse verrà eliminata con un successivo aggiornamento perché già integrata come suddetto.

Avira 2019: protezione della privacy e addio tracciamenti | Recensione

La funzione Privacy Pol permette di individuare nel PC eventuali tracce che possono essere utilizzate per ottenere dati sulle attività che svolgiamo da PC. La scansione è molto veloce e l’eliminazione delle tracce può essere personalizzata rispetto a quella consigliata da Avira. Un grafico mostra l’attuale livello di protezione della privacy. Inoltre è presenta la funzione Distruggi Documenti, che distrugge in modo permanente i nostri file dal PC. Spesso è infatti possibile, con opportune tecniche, recuperare anche i file eliminati dal cestino, ma con questa funzione ci assicuriamo che nessuno possa accedere al materiale che decidiamo di eliminare. Molto utile per le mail di amanti segreti.

Avira 2019: l'antivirus è solo l'inizio | Recensione

La pagina iniziale dell’estensione Privacy Pol

Avira 2019: le conclusioni | Recensione

Sicuramente si tratta di un programma snello, dal design elegante e semplice. Anche l’utente meno esperto può utilizzare questo software senza problemi, ogni procedura è guidata e automatizzata, basta cliccare sugli appositi pulsantoni. Inoltre, assieme alla classica funzione di antivirus, troviamo un sacco di funzionalità aggiuntive che permettono di proteggere e mantenere il PC a 360 gradi – tra l’altro non sono preinstallate, quindi se non siete interessati potere lasciar perdere.

L’impatto sulle prestazioni è davvero minimo: 0,5% di impiego della CPU al massimo durante l’uso quotidiano. L’unica task impegnativa è la scansione completa, che si mangia il 30% della potenza computazionale delle CPU, assieme a circa 150-200 MB di RAM e naturalmente un po’ di banda dal disco, tuttavia non è un’operazione da svolgere tutti i giorno e ogni tanto ci può stare. Con un PC di fascia media come il mio comunque non avrete problemi a svolgere tutte le vostre attività quotidiane, certo magari è meglio evitare la scansione mentre si renderizza un video oppure si gioca.

Un lato negativo è che bisogna attivare diverse licenze PRO per poter accedere a tutte le funzioni di protezione e manutenzione, che possono essere svolte anche da altri programmi disponibili gratuitamente – certo si perderebbe la semplicità d’uso della suite Avira. La sola protezione Avira Antivirus PRO ha un costo annuale di 34,95 € cui si possono aggiungere i componenti che si desiderano. In alternativa è possibile attivare il pacchetto Avira Prime dal costo di 99,95 € l’anno e che comprende le varie funzionalità PRO e la protezione di 5 dispositivi (PC, smartphone, tablet).

Sono soldi ben spesi o può bastare la versione free? Chiaramente dipende dalle vostre esigenze. La protezione free è abbastanza completa per un uso ricreativo del PC, quindi magari videogiochi e fruizioni di contenuti multimediali, navigazione web per svago. Se invece utilizzate il PC al livello professionale o anche casalingo, ma trattando dati sensibili come quelle bancari allora forse considerare un abbonamento all’Antivirus Pro non è una cattiva idea. Infine se avete necessità di ottenere sempre il meglio dal vostro PC in termini di sicurezza e prestazioni, senza installare una miriade di software complicati da gestire, per esigenze professionali e anche solo per vostra ambizione professionale, allora un abbonamento Avira Prime è quello che per voi.

9
Protezione completa!

Punti a favore

  • La protezione antivirus è tra le migliori, superiore a Windows Defender per ora
  • Interfaccia elegante e semplice da utilizzare
  • Tante funzionalità aggiuntive, da installare facoltativamente, al classico antivirus

Punti a sfavore

  • Necessità di attivare vari abbonamenti PRO per utilizzare il software al massimo
(attualmente in offerta)Da non perdere!
Laptop da 14 pollici (Intel Celeron J3455 a 64 bit, 8 GB di RAM DDR3, 128 GB di eMMC, batteria da 10000 Mah, webcam HD, sistema operativo Windows 10 preinstallato, display IPS 1366 * 768 FHD) Notebook
Rimani sempre connesso con porte USB 3.0, HDMI, micro SD e jack per cuffie ultraveloci.
341,99 EUR −17% 282,20 EUR
  • Tag
  • antivirus
  • Avira

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Maniac: pazzi di Emma Stone e Jonah Hill | Recensione
Articolo successivo iMyFone iTransor: backup sicuro e immediato | Recensione
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Studente di Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Padova. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
8.5
Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza
Redazione
recensioni software

Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

17 Ottobre 2020 0
9
Recensione iZotope Neoverb: era ora!
Giuseppe De Luca
recensioni software

Recensione iZotope Neoverb: era ora!

4 Ottobre 2020 0
9
Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità
Matteo De Filippi
recensioni software

Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

3 Ottobre 2020 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5550followers
  • 1242followers
  • 1840subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott
recensioni film e serie tv

Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

17 Gen 20210
Control Ultimate Edition: analisi dei contenuti in attesa della next gen
guide videogiochi

Control Ultimate Edition: analisi dei contenuti in attesa della next gen

16 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer
speciali videogiochi

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

12 Gen 20210
Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare
speciali videogiochi

Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

12 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gen 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A31 Smartphone, Display 6.4” Full HD e Amoled, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 5000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, 185 g, Versione Italiana, Nero
299,00 EUR −28% 214,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,99 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.