Il nuovo aggiornamento di XSplit VCam porta con sé importanti miglioramenti e fixa alcuni bug che caratterizzavano il software
Sono passati ormai alcuni anni dalla nostra recensione di uno dei migliori software per le webcam. Sebbene già dall’inizio il team di sviluppo avesse fatto un buon lavoro, nel corso degli anni grazie a vari aggiornamenti sono riusciti a migliorarlo sempre più. Da poco è stata rilasciata la versione 2.1.2102.1003 che ha portato ulteriori miglioramenti a XSplit VCam e ha corretto alcuni bug che affliggevano il software. Vediamo più nel dettaglio quali migliorie sono state apportate.
Ecco tutte le novità dell’ultimo aggiornamento di XSplit VCam
Il nuovo aggiornamento pesa circa 155 MB e risulta quindi essere abbastanza corposo, almeno per quanto riguarda un software del genere. Questo è dovuto al fatto che sono stati implementati moltissimi aspetti principali dello stesso, rendendolo ancora più fluido e performante del solito.
Miglioramenti
- Funzione di messa in pausa della fotocamera – Questa funzione vi consentirà di mettere in pausa la fotocamera per permettervi di fare una piccola pausa
- Tonalità e saturazione – Regolazioni dello sfondo e della filigrana
- L’esposizione automatica alla ricarica della fotocamera non è più forzata
Bug fixati
- Nvidia GeForce RTX 3070 non è impostata come accelerazione hardware primaria dalla calibrazione. L’accelerazione si ripristina automaticamente dopo aver selezionato RTX 3070
- Non è possibile accedere all’impostazione se non è disponibile una sorgente della webcam
- Il computer con più adattatori di rete e caratteri speciali nel nome del computer potrebbe non mostrare il feed della telecamera mobile
Informazioni importanti sull’aggiornamento di XSplit VCam
Sebbene l’aggiornamento risolva alcuni problemi, dopo quest’ultimo la vostra camera potrebbe non essere rilevata dai software di streaming come XBC, OBS e Streamlabs. Per ovviare a questo inconveniente non dovrete far altro che selezionare nuovamente la fonte oppure aggiungere nuovamente la fonte VCam. Che ne pensate di queste nuove migliorie? Fateci sapere la vostra nei commenti. Per non perdervi ulteriori news relative all’universo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento