Windows File Recovery, utility gratuita che permette di recuperare file cancellati da ogni supporto, aggiornata da Microsoft
Nel lontano giugno 2020, l’azienda di Redmond ha rilasciato un’applicazione utility gratuita che serve a recuperare file cancellati o andati perduti: Windows File Recovery (WinFR). Si tratta sicuramente di una novità assoluta in casa Microsoft, proprio perché è il primo software dedicato della nota azienda multinazionale.
Le principali funzioni
Oltre alla modalità in configurazione predefinita, utilizzabile per file cancellati di recente, erano presenti anche la modalità Segment, qualora il file fosse stato eliminato da un po’ di tempo o nel caso in cui l’unità fosse stata formattata. Per i casi più complessi, invece, la modalità Signature faceva al caso nostro. Era possibie utilizzarla anche su dispositivi esterni come chiavette USB, hard disk, schede SD o SSD rimovibili.
La modalità regular ed extensive sono sicuramente le due novità cardine della nuova versione del software. Con la prima si potranno recuperare file cancellati recentemente in caso di unità sana (quindi non corrotta) a livello di tabelle delle partizioni e MFT (master file table). Quando invece la partizione risulta danneggiata, oppure il disco risulti essere formattato, si potrà far uso della seconda modalità.
Il comando che lancia lo strumento per recupero file è winfr che dovrà essere utilizzato nel seguente modo:
winfr percorso-da-scansionare: cartella-di-destinazione /opzione
Si tratta di una scrittura particolarmente semplice. In poche parole si invita Windows File Recovery a guardare all’interno di una cartella in particolare e ripristinare i contenuti cancellati memorizzandoli in una seconda cartella di destinazione. Il comando “/opzione“, invece, serve a restringere la ricerca applicando filtri. Vediamone qualcuno che spicca particolarmente per importanza:
- /r – Modalità segment, utile per recuperare dati con riferimenti andati persi; consigliata anche per ricerca di file su disco di tipo NTFS
- /n – Opzione che serve per specificare il tipo di file che stiamo cercando di recuperare. Se ho necessità di ricercare un’immagine jpg, scriverò: “/n *.jpg”. L’asterisco indica che voglio cercare nella cartella tutti i file con estensione jpg.
- /x – Modalità Signature (consigliata per dischi FAT, exFAT, chiavette USB o schede SD).
- /? – Opzione che mostra la guida
Vi rimando in ogni caso al documento di supporto di Microsoft. Basterà cliccare su “Windows File Recovery – Winter 2020 release, Basic steps“. Voi cosa ne pensate di questo utility di Microsoft? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a seguire tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento