Sta per arrivare un update in Microsoft. Windows 10 infatti punta a rinnovare il menù di gestione della batteria e del risparmio energetico
I problemi legati alla batteria e in generale all’autonomia dei nostri dispositivi ricoprono un ruolo centrale nell’esperienza d’uso. Per questo Microsoft è pronta a venire verso le esigenze dell’utenza, mettendo a disposizione degli strumenti per il monitoraggio dello stato e delle prestazioni della batteria. Questo sarà sicuramente oggetto di uno dei futuri feature update di Windows 10.
Queste nuove impostazioni saranno accessibili dal menu del sistema operativo. Andranno a sostituire, tra l’altro, la finestra Opzioni risparmio energia alla quale oggi è possibile accedere mediante la combinazione di tasti Windows+R e digitando powercfg.cpl
.
La nuova sezione Batteria
Questa nuova sezione sicuramente mostrerà l’autonomia residua e le modalità con cui la batteria stessa viene utilizzata e consumata nel corso del tempo. A corredo si potrà accedere ad un istogramma che riassumerà l‘andamento del processo di scarica della batteria nell’ultima settimana. Tramite un altro pulsante, poi, si potrà visualizzare il tempo trascorso con il PC alimentato a batteria e quello trascorso con il PC collegato alla classica presa elettrica a muro.
Tenere spesso il proprio notebook collegato alla presa di corrente non è sicuramente un problema. Tuttavia può diventarlo nel momento in cui il proprio PC tende a surriscaldarsi. Qualora infatti siete persone che utilizzano per diverse ore un notebook alimentato tramite presa da muro, vi consigliamo fortemente (qualora il vostro notebook ve ne dia la possibilità) di scollegare la batteria.
La finestra Opzioni risparmio energia (powercfg.cpl) è sicuramente ad oggi molto importante. Questo perché permette di scegliere la migliore combinazione (che può essere orientata alle prestazioni oppure al risparmio energetico) dell’utilizzo della batteria. Dalla stessa finestra, inoltre, è anche possibile attivare la modalità ibernazione. La sezione Batteria attualmente è attivabile solo nelle ultime versione di Windows 10 (dalla build 21313 in poi) utilizzando ViveTool e digitando quanto segue nel prompt dei comandi: vivetool addconfig 27296756 2
Voi cosa ne pensate di questo aggiornamento di Windows 10? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento