Windows 10, potrĂ in futuro, grazie a nuovi update, verificare in tempo reale lo stato di salute del vostro SSD NVMe con determinati valori
Il sistema operativo di Microsoft verrĂ aggiornato con un’interessante funzione. Gli SSD lo sappiamo, sono estremamente veloci e performanti, purtroppo perĂ² anch’essi sono soggetti ad una forma di deterioramento. Le memorie difatti possono usurarsi a fronte di svariati cicli di scrittura/ letture, oppure a fronte di diverse formattazioni.Â
Windows 10 dunque ricorrerĂ ad una funzione per avvertire l’utente di questo deterioramento prematuro.Â
Windows 10: in futuro vi dirĂ lo stato di salute dell’SSD
Al momento, si tratta di una funzione in anteprima, per gli utenti partecipanti al programma Windows Insider, in particolare si tratta della build 20226. Ben presto perĂ² verrĂ lentamente rilasciata su tutti i sistemi operativi.
Come detto il sistema operativo sarĂ in grado di verificare lo stato di salute delle unitĂ SSD NVMe grazie a parametri relativi a queste tipologie di unitĂ di memorizzazione.
Se Windows dovrebbe rilevare anomalie, verrĂ notificato all’utente l’allert con un messaggio contenente le informazioni relative al proprio SSD. Windows dunque avviserĂ su diversi parametri, tra cui: errori rilevati sulle memorie, problematiche interne relative al sottosistema NVM (non-volatile memory), temperature elevate, cicli fortemente ridottosi, spazio residuo minimo. Andando poi su Impostazioni di archiviazione di Windows 10, l’utente tramite un click del tasto destro sull’unitĂ interessata, potrĂ visualizzare l’anomalia e selezionare ProprietĂ , per accertarsi della natura del problema. UnitĂ , che sarĂ segnalata da Windows per facilitarne la rilevazioni tra piĂ¹ SSD installati. Di seguito un’immagine di quella che dovrebbe essere la grafica del messaggio di allert.Â
Vi lasciamo alle dichiarazioni di Brandon LeBlanc, program manager di Windows Insider:
Questa nuova caratteristica è stata progettata per rilevare eventuali problematiche hardware sugli SSD NVMe informando gli utenti per tempo, in modo che possano agire di conseguenza. Dopo la ricezione di un avviso bisognerà immediatamente attivarsi per effettuare il backup dei dati
Se volete continuare a conoscere le ultime novitĂ dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento