L’ennesimo bug che caratterizza il codice di Windows 10 impedisce l’avvio corretto di alcuni PC. Vediamo insieme di cosa si tratta
Come ben sappiamo, i bug sull’ultimo sistema operativo di Microsoft si susseguono in continuazione. Gli sviluppatori non fanno in tempo a rilasciare una patch correttiva che gli utenti subito ne scoprono di nuovi, spesso in arrivo proprio con le stesse patch. Uno dei più rognosi che ha creato non poche grane è quello che comprometteva l’integrità dei dati salvati su SSD o HDD. Oggi tuttavia gli utenti stanno riscontrando un nuovo bug che impedisce il corretto avvio di Windows 10 su molti PC. Vediamo più nel dettaglio l’ennesimo bug.
Un bug impedisce il corretto avvio di Windows 10 su molti PC
Secondo quanto emerso dalle prime segnalazioni, una delle patch apportate in questi giorni causa un loop infinito all’avvio che molto spesso si conclude con il ripristino totale del sistema operativo. Già in passato alcuni utenti hanno riscontrato questo problema, ma in maniera assai ridotta rispetto a quanto sta avvenendo in questo periodo. Tra i vari errori riscontrati, quello che più sta creando problemi è quello con la dicitura BSOD, riportato da alcuni utenti su reddit.
Il problema sembrerebbe derivare da uno degli aggiornamenti cumulativi, più precisamente da quello con dicitura KB4598229, relativo allo scorso 11 gennaio e che riguarda le versioni 1909. Alcuni utenti sono riusciti a risolvere il problema semplicemente eliminando questo aggiornamento. Tuttavia, a peggiorare il tutto, ci si mette anche un non funzionamento della funzione Update Rollback. Ciò implica che non si può tornare indietro se non manualmente, ovvero attraverso il DISM del prompt dei comandi.
Tuttavia, neanche così si è sicuri di poter risolvere il problema. Altri utenti infatti, anche seguendo questa procedura, non sono riusciti a ripristinare il tutto. A questo bug inoltre si aggiungono anche altri problemi, derivanti sempre dallo stesso pacchetto. È stato infatti riscontrato un aumento dell’uso della CPU pari a quasi il 20% in più rispetto al passato. Questo ovviamente potrebbe essere un problema non da poco, soprattutto per chi utilizza macchine non propriamente recenti e performanti.
Proprio in aiuto di questi PC tuttavia dovrebbe arrivare presto il nuovissimo Windows 10X. Per maggiori dettagli vi invito a leggere il nostro articolo. Insomma, questo ennesimo bug di Windows 10 che impedisce l’avvio corretto del sistema operativo sembra essere più grave del previsto. Voi siete fra gli sfortunati ad averlo riscontrato? Fateci sapere la vostra nei commenti. Per non perdervi ulteriori news dall’universo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento