Un utente ha realizzato un piccolo esperimento, lanciare Windows 10 con soli 192 MB di RAM, esperimento riuscito? Sì, ecco i dettagli!
Dal semplice esperimento di un utente è nata una notizia che ha fatto il giro del mondo, Windows 10 è stato lanciato con soli 192 MB di memoria. L’utente in questione sul suo profilo twitter ha postato le foto dell’impresa riuscita. La versione di Windows 10 in questione si tratta della 1909 Pro, ed è stata avviata grazie all’ausilio di una macchina virtuale.
Tramite VirtualBox quindi, lanciato su di un PC Dell Inspiron 3670 con sopra una versione di Arch Linux, è riuscito ad utilizzare solo un core della CPU, ma andiamo nel vivo.
Windows 10: avviarlo con soli 192 MB di RAM? Possibile!
Come sappiamo Windows 10 ha come requisiti minimi i classici 1 GB di RAM su sistemi a 32 bit e 2 GB su sistemi a 64 bit. L’appassionato di sistemi embedded di soli 16 anni utilizzando un solo core della CPU Intel Core i5-8400 del suo PC e soli 192 MB di memoria è riuscito a far funzionare Windows 10 a 32 bit senza disabilitare servizi di sistema.Â
Ovviamente tutto questo non è stato realizzato per un fine preciso, solo per divertimento. Come potrete immaginare, la lentezza del sistema operativo con questo ridotto quantitativo di RAM è sicuramente importante, basti pensare che il page file di Windows ha raggiunto una dimensione di 2,8 GB e, per “arrivare” al desktop ci sono voluti circa 3 minuti. Questo significa che il sistema in queste condizioni operative è davvero inutilizzabile per azioni quotidiane. Come è riuscito nell’impresa? Semplificando l’installazione di Windows 10, quindi personalizzando i file di istallazione rendendoli più “snelli”.
Â
Il progetto è partito testando l’avvio con soli 512 MB di RAM e riuscendo nel test con successo, dopo questa prima prova si è spinto oltre, provando dapprima 192 MB di RAM e successivamente soli 140 MB, inutile dire che ovviamente quest’ultimo tentativo rendeva davvero instabile il sistema. Vi state chiedendo quanto potrebbe essere stabile un sistema con soli 192 MB di RAM? Sappiate allora che l’utente di nome Nori è riuscito ad avviare il Task Manager, il Prompt dei comandi ed Esplora file, ovviamente, con tempi di attesa enormi.
Nori ha poi tentato l’impossibile, cercando di avviare Windows 10 con soli 128 MB di RAM, provocando però una schermata blu, e la fine dell’esperimento. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento